lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Unity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unity. Mostra tutti i post

15 settembre 2015

La Convergenza di Ubuntu da tablet a pc desktop in un video

-
I developer Ubuntu hanno rilasciato un video dedicato alla convergenza di Unity 8 tra tablet e pc desktop.

Ubuntu convergence: tablet in desktop mode
Oltre al mantenimento dell'attuale versione 7.x di Unity, Canonical sta lavorando anche nello sviluppo della futura versione 8.x basata sul nuovo server grafico MIR che sancirà la tanto discussa convergenza tra vari dispositivi. Difatti Unity 8 (già presente nei device mobili Ubuntu OS) fornirà un'interfaccia grafica in grado di adattarsi al meglio a qualsiasi display, fornendo stesse applicazioni e funzionalità ad esempio su tablet, pc desktop, tv, smartphone ecc.
Caratteristica che possiamo già vedere grazie ad un video recentemente rilasciato dai developer Canonical nel quale troviamo Unity 8 installato su un tablet Nexus 7 collegato ad un monitor pc.

27 agosto 2015

Le scrollbar di GNOME approdano di default in Ubuntu 15.10

-
In Ubuntu 15.10 Wily troveremo di default le scrollbar di GNOME, eccole in un video.

scrollbar di GNOME in Ubuntu
Sono giorni molto importanti per lo sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily, nuova release che debutterà il prossimo ottobre con diverse novità. Proprio in questi giorni gli sviluppatori Canonical stanno introducendo alcune novità che troveremo nella futura versione stabile di Ubuntu, tra queste anche l'arrivo delle scrollbar di Gnome.
Addio quindi alle Overlay Scrollbars, le barre di scorrimento sottili che si nascondono automaticamente (attualmente di default in Ubuntu), al loro posto le attuali barre di default in GNOME. La scelta della migrazione da Overlay Scrollbars alle scrollbar di Gnome avviene a causa di diversi problemi riscontrati dagli utenti legati soprattutto alla poca reattività e imprecisione delle barre, per questo motivo gli sviluppatori hanno deciso di puntare a quelle di default in GNOME, più stabili e ben integrate con le varie applicazioni GTK+3.

07 agosto 2015

Ubuntu 16.04 avrà Unity 7 di default

-
Gli sviluppatori Canonical stanno pensando di rimanere con Unity 7.x di default anche in Ubuntu 16.04 LTS.

Ubuntu
Gli sviluppatori Canonical sono impegnati in questi mesi nello sviluppo di Ubuntu 15.10 Wily, release che porterà diverse migliorie riguardanti anche la versione Next basata su Unity 8 e il nuovo server grafico MIR. Tante novità che proiettano la distribuzione alla futura LTS ossia la versione 16.04, release che molto probabilmente avrà di default l'attuale Unity 7 basato su X.org e Compiz.
Ad indicarlo è Olli Ries, indicando come gli sviluppatori Canonical stiano lavorando per migliorare Unity 7, ambiente desktop che includerà alcune migliorie e ottimizzazioni varie.

16 giugno 2015

Unity 8: le ricerche nel Dash non verranno inviate ai server Canonical

-
Con il nuovo Unity 8 le ricerche nel Dash non verranno più inviate ai server Canonical.

Dash in Ubuntu
Tra le tante novità sviluppate da Canonical in questi anni troviamo anche un innovativo menu (denominato Dash), una "lavagna" intelligente che ci consente di effettuare ricerche di file e applicazioni e altre utili features. Dal Dash di Unity possiamo anche effettuare ricerche online, funzionalità che ha fatto molto discutere dato che le varie ricerche vengono inviate / gestite da Canonical. Le nostre ricerche online attualmente vengono inviate a server Canonical i quali vanno ad interagire con i vari portali web inviandoci informazioni / risposte correlate alle nostre ricerche. Funzionalità che verrà rivisitata con il nuovo Unity 8, le ricerche online rimarranno ma non saranno più gestiste dai server Canonical.

17 marzo 2015

Le novità di Ubuntu 15.04 in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato alle principali novità incluse in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04
Mancano ormai poche settimane al rilascio di Ubuntu 15.04 Vivid, nuova release stabile che rende ancora più completa e funzionale la famosa distribuzione Linux supportata da Canonical. Tra le novità incluse di default in Ubuntu 15.04 Vivid troviamo Systemd, sistema di init che prende il posto dell'attuale Upstart, migrazione che però non porta grosse migliorie nei tempi d'avvio del sistema operativo. Con Ubuntu 15.04 Vivid debuttano nuovi sfondi; i developer del team Design Canonical hanno inoltre presentato un nuovo sfondo di default disponibile nella versioneporpora e grigia.

13 gennaio 2015

Lo sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid

-
In questo articolo andremo ad analizzare alcune importanti novità introdotte nella versione in fase di sviluppo di Unity 8 in Ubuntu 15.04 Vivid.

Ubuntu 15.04 Vivid
Tra le novità più attese per il 2015 troviamo l'arrivo nel mercato dei primi device mobile con preinstallato Ubuntu OS, versione del sistema operativo targato Canonical che include il nuovo Unity 8 e server grafico MIR. Gli sviluppatori Canonical, dopo aver lavorato nel migliorare l'esperienza utente in smartphone, stanno introducendo diverse novità riguardanti l'utilizzo del nuovo desktop environment su pc e tablet. La versione in fase di sviluppo di Ubuntu Desktop Next 15.04 Vivid (basata su Unity 8 e MIR) ha recentemente introdotto diverse novità riguardanti il supporto hardware integrando anche la rotazione del display e supporto per HiDPI e multi-display. Da notare anche le migliorie riguardanti il window manager, in grado finalmente di supportare decentemente le applicazioni desktop sia interfaccia grafica Qt che GTK+ oltre a nuovi tool di default in grado di personalizzare il desktop environment con ad esempio sfondi, gestore font ecc.

07 gennaio 2015

Gloobus Preview disponibile per Ubuntu 14.04 e 14.10

-
E' disponibile per Ubuntu 14.04 Trusty e 14.10 Utopic la nuova versione di Gloobus Preview utile tool per visualizzare velocemente file multimediali da file manager.

Gloobus Preview in Ubuntu
Gloobus Preview è un reader di file multimediali open source in grado di supportare immagini (JPG, PSD, XCF, PNG, GIF, SVG, ICN), documenti (PDF, CBR, CBZ, DOC, ODF, XLS, ODS, PPT, ODP) file audio (MP3, OGG, MP4, MIDI, WAV), file video (MPG, AVI, OGG, FLV, WVM, MKV) oltre a documenti di testo (supporta anche linguaggi di programmazione C++, JAVA, PHP, SH, PYTHON ecc). Semplice e funzionale, il progetto Gloobus Preview ci consente di avviare un'anteprima di file multimediali, documenti ecc direttamente da file manager senza quindi dover avviare applicazioni dedicate come player audio o video, suite per l'ufficio ecc. Da pochi giorni è disponibile una nuova versione di Gloobus Preview che include diverse novità a partire da Gloobus Preview Configuration riscritto in Pygobject3 e GTK3 per migliorare l'integrazione in Unity, Gnome Shell e Cinnamon.

22 dicembre 2014

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi in un video

-
Vi segnaliamo un'interessante video dedicato al gestore degli sfondi incluso di default in Ubuntu Next (versione desktop di Ubuntu con Unity 8 e MIR).

Ubuntu Next: il nuovo gestore degli sfondi
Tra le tante novità attese per Ubuntu 15.04 Vivid (versione che approderà il prossimo aprile 2015) troviamo diverse migliorie per Ubuntu Next la versione (in fase di sviluppo) con il nuovo Unity 8 e il server grafico Mir. Gli sviluppatori Canonical stanno lavorando in Unity 8 per migliorare l'esperienza utente soprattutto in pc desktop e tablet pc, includendo importanti novità come ad esempio una migliore gestione delle finestre e supporto per le applicazioni GTK+ e Qt e nuovi strumenti come ad esempio il gestore degli sfondi.

Ubuntu 15.04 in arrivo la nuova opzione per rendere il menu sempre visibile

-
Tra le novità previste per Ubuntu 15.04 Vivid troviamo anche la nuova opzione per rendere il menu delle applicazioni sempre visibile.

Ubuntu 15.04 Vivid - menu nel pannello sempre visibile
Tra le tante novità introdotte da Canonical nel desktop environment Unity troviamo anche l'AppMenu funzionalità che ci consente di massimizzare lo spazio disponibile per le applicazioni spostando il menu all'interno del pannello. AppMenu ci consente di visualizzare nel pannello il menu dell'applicazione della finestra attiva, funzionalità che rende nascosto il menu fino a quando non avviciniamo il cursore del mouse vicino al pannello.
A quanto pare i developer Canonical stanno lavorando per aggiungere una nuova opzione che ci consentirà di poter rendere il menu delle applicazioni sempre visibile in Ubuntu 15.04 Vivid.

11 dicembre 2014

Unsettings 0.09 arriva il supporto per Utopic

-
Nuovo aggiornamento per Unsettings, l'utile tool per personalizzare Ubuntu, la nuova versione 0.09  include il supporto per le ultime release

Unsettings in Ubuntu
Unsettings è un software open source che ci consente di personalizzare al meglio il desktop environment Unity. Grazie ad Unsettings potremo ad esempio impostare temi e set d'icone di terze parti, operare nel window manager compiz e nei vari Lens di Unity e attivare o disattivarne alcune funzionalità. Semplice e funzionale, Unsettings è da pochi giorni disponibile nella nuova versione 0.09, aggiornamento che porta con se diverse novità a partire dal supporto per le ultime release di Ubuntu.

09 dicembre 2014

Manjaro 0.8.11 disponibile la ISO con Unity e Mate

-
Dalla Community di Manjaro Linux arrivano le nuove ISO della nuova versione 0.8.11 con ambiente desktop Unity e Mate

Manjaro Mate
A pochi giorni dal rilascio di Manjaro Linux 0.8.11 cominciano ad arrivare le prime Community Edition, versioni realizzate dagli utenti e sviluppatori della distribuzione che si differenziano principalmente dalle applicazioni e ambienti desktop di default. Proprio in questi giorni è arrivata Manjaro 0.8.11 Community Edition con ambiente desktop Unity e Mate, nuove versioni che portano con se le tante novità a partire dal Kernel Linux aggiornato alla versione 3.16.x e X.org 1.16. Con Manjaro Community 0.8.11 troviamo diversi aggiornamenti a partire dal desktop environment Unity 7.3.1 (la stessa versione di default in Ubuntu 14.10 Utopic) tra le applicazioni troviamo VLC 2.15, Wine 1.7.32, Thunderbird 31.2.0, Firefox 34.0.5, Pidgin 2.10.11, Java 8u25 e Audacious 3.5.2.

24 novembre 2014

KDE Connect Indicator - utilizzare KDE Connect in Ubuntu, Cinnamon ecc

-
Ecco come installare in Ubuntu, Linux Mint ecc KDE Connect Indicator utile applet per operare da smartphone Android nella nostra distribuzione.

KDE Connect Indicator in Ubuntu
Tra le tante novità introdotte dai developer del desktop environment "K" troviamo anche KDE Connect progetto con il quale è possibile operare nell'ambiente desktop da uno smartphone o tablet Android. Grazie ad un'applicazione specifica per Android, KDE Connect ci consente di operare da remoto ad esempio nei player audio come Amarok, VLC ed inoltre è possibile avere un'emulatore di touchpad oltre a poter inviare o ricevere file da pc a device mobile. Specifica per l'ambiente desktop "K", grazie a KDE Connect Indicator possiamo utilizzare questa funzionalità anche in altri desktop environment come Unity, Cinnamon, Xfce ecc.

20 novembre 2014

Unity 8 e le migliorie nell'esperienza desktop in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video dedicato alle migliorie nell'esperienza utente di Unity 8 con server grafico Mir

Ubuntu OS
Si è da poco concluso l'UDS 14.11, importante evento nel quale gli sviluppatori di Ubuntu e dei progetti correlati si sono riuniti online per parlare dello sviluppo della distribuzione, derivate e progetti dedicati. Tra le tante sessioni si è parlato anche del nuovo Unity 8, nuova versione del desktop environment sviluppato da Canonical che porterà la tanto attesa "convergenza" tra i vari dispositivi. Dopo aver lavorato nel migliorare l'esperienza utente mobile, lo sviluppo di Unity 8 sta portando finalmente diverse migliorie per quanto riguarda l'utilizzo del nuovo ambiente desktop in pc desktop e portatili.

05 novembre 2014

Shuttleworth gli utenti decideranno quando passare ad Unity 8

-
Stano a Mark Shuttleworth il passaggio da Unity 7 a 8 non sarà immediato, saranno gli utenti a decidere quando puntare sul nuovo desktop environment.

Ubuntu by Canonical
Tra le tante novità approdate in Ubuntu 14.10 Utopic Unicorn troviamo anche la nuova ISO con  la versione in fase di sviluppo di Unity 8 e del nuovo server grafico Mir. Unity 8 è la nuova ed attesissima versione del desktop environment made in Canonical che sancirà la convergenza tra pc desktop / portatile e device mobili come smartphone e tablet fornendo la stessa identica esperienza utente, applicazioni ecc. La migrazione da Unity 7 a Unity 8 non sarà immediata, difatti attualmente gli sviluppatori Canonical hanno lavorato principalmente per l'integrazione in smartphone e tablet, prossimamente lo sviluppo si concentrerà nel migliorare il supporto per pc desktop.

21 ottobre 2014

L'idea di Ubuntu in Google Glass

-
L'esperienza utente di Unity di Ubuntu nella realtà aumentata degli occhiali Google Glass? Per ora è solo un'idea.

Ubuntu in Google Glass
Tra i tanti progetti sviluppati da Google troviamo anche i nuovi occhiali a realtà aumentata, versione in fase di sviluppo già disponibile sul mercato a prezzi però ancora troppo elevati.
Google Glass sono occhiali "intelligenti" nati per migliorare la nostra vita, semplicemente aggiungendo informazioni utili a ciò che stiamo guardando in quel momento, esempio possiamo avere informazioni meteo, dettagli su cibi che mangiamo, informazioni sul traffico ecc. In futuro sarà possibile avere occhiali a realtà aumentata anche con sistemi operativi diversi, un'idea potrebbe essere quella di includere Ubuntu.

Cairo-Dock 3.4 disponibile per il download

-
E' disponibile la nuova versione 3.4 della dockbar Cairo Dock, ecco le novità e come installarla in Ubuntu e derivate.

Cairo-Dock in Ubuntu
Cairo-Dock è una dockbar open source tra le più conosciute ed utilizzate dagli utenti Linux. Da notare che Cairo-Dock non è solo una dockbar, difatti include anche un sessione dedicata (basata su Gnome) in grado di offrire un ambiente desktop leggero, reattivo e personalizzabile basato su una dock e due piccoli pannelli posti sulla parte superiore del desktop che includono menu, applet, ecc. Grazie alla versione Fallback possiamo utilizzare Cairo-Dock anche in personal computer datati dato che non viene richiesto OpenGL. Con la nuova versione 3.4 di Cairo-Dock oltre a varie correzioni di bug troviamo nuove ed utili funzionalità  come ad esempio la possibilità di personalizzare il menu.

Privacy Indicator 0.0.4 approdano nuove funzionalità

-
E' disponibile la nuova versione 0.0.4 di Privacy Indicator, aggiornamento che include molte nuove ed utili funzionalità.

Privacy Indicator in Ubuntu
Una delle principali caratteristiche del desktop environment Unity è sicuramente il Dash, "lavagna" intelligente con la quale possiamo effettuare non solo ricerche mirate su applicazioni e file presenti sul nostro sistema operativo ma anche effettuare ricerche sui numerosi siti web, all'interno di applicazioni ecc. Funzionalità che ha portato diversi problemi a Canonical visto che le ricerche online sono attive di default, stessa cosa per Zeitgeist, il framework open source, che va a registrare le varie attività indicandoci ad esempio quali file abbiamo recentemente avviato. Possiamo mantenere la nostra privacy, disattivando queste ed altre funzionalità di Unity grazie ad un semplice applet denominato Privacy Indicator da pochi giorni disponibile nella nuova versione 0.0.4.

18 ottobre 2014

Ubuntu: come aggiungere i collegamenti delle applicazioni nel desktop

-
In questa semplice guida vedremo come aggiungere facilmente i collegamenti delle nostre applicazioni preferite nel desktop di Ubuntu.

Ubuntu - Collegamenti nel Desktop
Tra le tante caratteristiche incluse nel desktop environment Unity (di default in Ubuntu) troviamo la barra laterale (Launcher) con la quale possiamo avviare velocemente le nostre applicazioni preferite. Molto utenti però utilizzano il Launcher nascosto, per avviare velocemente le nostre applicazioni preferite possiamo comunque creare un collegamento nel desktop in stile Windows.
Possiamo aggiungere nel nostro desktop software / giochi preferiti, potremo inoltre posizionarli nella nostra posizione preferita e rimuoverli in un secondo momento, ecco come fare.

16 ottobre 2014

Ubuntu 14.10: confronto tra Unity 7 e Unity 8 con Mir in un Video

-
Vi presentiamo un'interessante video che mette a confronto Unity 7 con X.org e Unity 8 con Mir in Ubuntu 14.10 Utopic.

Ubuntu
Ubuntu 14.10 Utopic è la prima release di Canonical disponibile in due versioni: una ISO di default con Unity 7 e una dedicata allo sviluppo di Unity 8 e il nuovo server grafico Mir. Potremo quindi testare o installare Unity 8 con Mir sul nostro personal computer, versione che approderà di default molto probabilmente tra un anno con la versione 15.10, release che sarà un banco di prova per la futura 16.04 LTS nella quale arriverà la tanto discussa convergenza tra i vari dispositivi. 

15 ottobre 2014

Confermato Unity 8 in Ubuntu 16.04 LTS

-
Michael Hall ha confermato Unity 8 e Mir di default in Ubuntu 16.04 LTS, versione che sancirà la convergenza tra i vari dispositivi.

Ubuntu
Da anni ormai Canonical è impegnata non solo nel mantenimento e sviluppo della versione desktop di Ubuntu ma anche nella versione mobile che diventerà completa e stabile con la futura versione LTS 16.04. Ubuntu 16.04 LTS si candida come una delle release più importanti per Canonical visto che sancirà la tanto discussa convergenza tra i vari dispositivi, grazie al nuovo Unity 8. Il nuovo desktop environment Unity 8 è stato sviluppato per fornire un'interfaccia grafica "responsive" in grado quindi di adattarsi a qualsiasi dimensione dello schermo a partire da uno smartphone da 4 pollici ad un monitor pc da 32 pollici.