lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Valve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Valve. Mostra tutti i post

17 marzo 2025

Valve e l'idea di SteamOS per pc desktop

-
SteamOS

Valve sta preparando il lancio di SteamOS per PC desktop, offrendo agli utenti un sistema operativo ottimizzato per il gaming e privo di software superfluo. Dopo il successo ottenuto con la console portatile Steam Deck, che utilizza SteamOS, l'azienda sembra pronta a estendere questa esperienza anche ai computer desktop.

22 settembre 2015

Steam: superati i 1500 game nativi per Linux

-
La piattaforma Valve ha superato i 1500 giochi nativi per Linux.

Steam
Manca ormai poco al debutto delle prime console basate sul nuovo sistema operativo Steam OS, soluzione targata Valve che fornirà numerosi game.
Proprio in questi giorni sono stati superati i 1500 giochi nativi per Linux, numero in continuo aumento grazie anche all'ottimo lavoro svolto da Valve nel migliorare soprattutto il supporto hardware per il sistema operativo libero.
L'arrivo di tanti nuovi game nativi per Linux non ha però fatto avvicinare nuovi gamer al sistema operativo libero, ad utilizzare la piattaforma di Valve sono appena l'1% degli utenti.

30 giugno 2015

Rilasciato SteamOS Brewmaster

-
Valve ha annunciato il rilascio di SteamOS Brewmaster, le novità e come scaricarla.

SteamOS
Mancano ormai pochi mesi al debutto delle prime Steam Machine, pc / console disponibili con il nuovo sistema operativo SteamOS o Microsoft Windows. SteamOS è un sistema operativo, sviluppato da Valve, basato su Debian Linux, distribuzione nella quale troviamo una versione dedicata della piattaforma Steam oltre a driver proprietari per schede grafiche AMD e Nvidia e ottimizzazioni varie. Lo sviluppo di SteamOS sta portando i primi frutti, il sistema operativo fornisce già un'ottima stabile e supporto hardware, oltre a disporre di ben oltre 2000 giochi nativi per Linux. I developer Valve hanno recentemente rilasciato SteamOS Brewmaster, importante aggiornamento che include diverse novità a partire dall'upgrade versione Debian 8.1 oltre ad aggiornare il Kernel Linux alla versione 3.18 e includere nuove versioni dei driver proprietari AMD e Nvidia.

08 giugno 2015

Steam Machine in vendita dal prossimo novembre

-
Valve ha annunciato la commercializzazione delle prime console / pc Steam Machine prodotte da Dell / Alienware.

Steam Machine
Valve ha annunciato nei giorni scorsi l'avvio della commercializzazione delle nuove ed attesissime Steam Machine, console / pc disponibili sia con Steam OS che Microsoft Windows. Le prime console Steam Machines ad approdare nel mercato saranno quelle di Alienware / Dell, sistemi che saranno disponibili in varie versioni che si differenziano principalmente dal processore e ran / storage incluso. Si parte da 449 Dollari per la versione "base" con processore Intel Core i3,  scheda grafica dedicata Nvidia GeForce GTX con 2 GB di memoria GDDR5 fino ad arrivare alla versione con Intel Core i7 a 749 Dollari.

06 maggio 2015

Steam: gli user Linux sono meno dell'1%

-
Stando ai dati forniti da Valve, gli utenti Linux ad aprile 2015 sono inferiori dell'1%. 

Steam
Secondo molti utenti l'arrivo di Steam doveva portare in Linux non solo molti nuovi giochi (oltre ad un miglio supporto hardware) ma far avvicinare nuovi utenti. A quanto pare Linux è un sistema operativo che non viene molto considerato dai gamer i quali rimangono bene o male fedeli a Microsoft Windows. E' quanto indica Valve con i consueti report mensili, indicando che ad aprile 2015 gli utenti Linux sono meno dell'1% (precisamente il 0.94%), segnalando anche un continuo calo avviato dal febbraio 2013 quando gli user erano circa il 2,02%. Aumentano quindi i giochi nativi per Linux, ma sono sempre meno gli utenti che utilizzano Steam in Linux, il sistema operativo più utilizzato rimane Windows (più precisamente Windows 7 64 bit), su 100 utenti che utilizzano la piattaforma di Valve ben 95 usano il sistema operativo proprietario di Microsoft, 4 Apple Mac e solo uno Linux.

24 marzo 2015

Steam: gli utenti Linux calano all'1%

-
Stando a Valve, nei primi mesi del 2015 gli utenti che utilizzano Steam in Linux sono calati fino all'1%.

Steam
L'arrivo della piattaforma Steam in Linux ha portato non solo molti nuovi giochi nativi per il sistema operativo libero ma anche notevoli migliorie nel supporto hardware. Tante migliorie e giochi che però non portano molti utenti, questo è quanto indicato da Valve nei consueti report mensili costantemente rilasciati dall'azienda statunitense. Dal febbraio 2013 a febbraio 2015 gli utenti che utilizzano Steam in Linux son passati dal 2,02% all'1,02%, un netto calo pur avendo a disposizione oltre 1000 giochi.

06 marzo 2015

Valve: a novembre arrivano le Steam Machines

-
Durante il GDC 2015 Valve ha ufficialmente presentato il nuovo Steam Link e confermato l'arrivo nel mercato delle nuove Steam Machines il prossimo novembre.

Valve News Steam
Tra le tante aziende e developer presenti al Game Developers Conference 2015 di a San Francisco troviamo anche Valve la quale ha presentato importanti novità a partire dal nuovo Steam Link. Steam Link è un nuovo dispositivo che ci consente di poter portare Steam in qualsiasi tv della nostra casa, collegandosi alla nostra rete domestica e accedendo ai vari personal computer con installata la piattaforma di Valve. Grazie a Steam Link potremo giocare ai nostri game preferiti sulla tv  utilizzando il nuovo controller targato Valve il tutto senza dover spostare il nostro pc o collegare fili.

24 novembre 2014

Dell Alienware Alpha le caratteristiche e prezzi

-
DELL ha ufficialmente presentato la nuova pc console Alienware Alpha basata su Valve Steam OS e Windows 8.1.

Dell Alienware Alpha
Dopo tanti rumor approda ufficialmente nel mercato la prima console pc Steam Machines di Dell ossia la nuova Alienware Alpha. Dell Alienware Alpha è una console pc basata su Windows 8.1 e in futuro su Steam OS, il nuovo sistema operativo di Valve basato su Debian. Da notare che la nuova console pc di Dell non includerà il tanto atteso Steam Controller ma bensì il controller Microsoft XBox 360  oltre a 4 porte USB (2 USB 2.0 e 2 USB 3.0), 2 HDMI (1 in e una out), un uscita audio ottica e una porta Ethernet.

06 novembre 2014

Steam: continuano a calare gli utenti Linux

-
Valve ha rilasciato i dettagli riguardanti l'utilizzo del client Steam nel mese di Ottobre 2014 indicando un calo da parte degli utenti Linux.

Steam
L'arrivo del client Steam nativo per Linux ha portato molti nuovi game nativi per il sistema operativo universale oltre a diverse ottimizzazioni nel supporto hardware. Purtroppo l'arrivo di molti nuovi game non sembra aver incentivato l'avvicinamento da parte di nuovi utenti in Linux. Questo stando a quando riportano le statistiche fornite da Valve riguardanti il client Steam, la cui versione per Linux continua ad essere sempre meno utilizzata. Anche ad ottobre 2014 gli user che utilizzano Steam in Linux sono diminuiti del -0.04% (1.12%) confronto al mese precedente, anche se sono calati quasi del 50% se confrontato con il febbraio 2013 quando gli utenti erano superiori di poco al 2%.

28 settembre 2014

Steam e l'errore missing the following 32-bit libraries ecco come risolverlo

-
Può capitare che dopo aver installato Steam in distribuzioni 64 Bit, il client non si avvii a causa dell'errore "You are missing the following 32-bit libraries..." ecco come risolverlo.

Steam errore avvio
L'arrivo del client Steam per Linux ha portato non solo moltissimi giochi nativi per il sistema operativo libero ma anche molte ottimizzazioni e migliorie riguardanti soprattutto il supporto hardware. Grazie alla collaborazione tra Valve e Intel, Nvidia e AMD negli ultimi mesi abbiamo visto approdare notevoli migliorie sia nei driver open source che proprietari con performance grafiche ormai simili a Microsoft Windows e Mac. Il client Steam è disponibile per le principali distribuzioni Linux (in alcune come ad esempio Manjaro è già preinstallato di default), il problema è che non sempre si avvia correttamente a causa di un problema riguardante il supporto Multiarch.

24 settembre 2014

Valve aggiorna la Home di Steam

-
Valve ha annunciato la nuova Home del client Steam che consentirà un più facile accesso e ricerca ai nostri giochi preferiti.

Valve Steam - Scoperte
Continua lo sviluppo del client Steam di Valve con il quale possiamo acquistare, installare e gestire al meglio moltissimi giochi nativi anche per Linux.
Proprio in queste ore è arrivato un nuovo ed importante aggiornamento per Steam che include una Home rivisitata e molto più intuitiva.
Stando a quanto riportato da Valve, negli ultimi nove mesi sono approdati in Steam oltre 1.300 giochi molti dei quali disponibili anche per Linux. Tanti giochi disponibili potrebbero portare all'utente alcune difficoltà nella scelta del gioco più adatto alle proprie preferenze, per questo motivo Valve ha deciso di rivisitare la home per facilitare la ricerca dei giochi con tante nuove ed utili features.

23 settembre 2014

Counter Strike: Global Offensive disponibile per Linux

-
Valve ha rilasciato in queste ore Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO)per Linux, il seguito di Counter-Strike: Source

Counter Strike: Global Offensive
Continua ad aumentare il numero di giochi nativi per Linux, quasi in concomitanza con il rilascio di Wasteland 2, Valve ha annunciato il rilascio della versione in fase di sviluppo di Counter Strike: Global Offensive il sequel di Counter-Strike: Source. Rilasciato ad agosto 2012 per Windows, Mac e console Xbox 360, Counter Strike: Global Offensive include i contenuti presenti nei capitoli precedenti ma con l'integrazione di nuove mappe e personaggi oltre a nuove modalità di gioco.

26 agosto 2014

CyberPowerPC Steam Machine vs. Xbox One vs. PS4: vince Valve

-
Il portale wccftech ha messo a confronto la console Steam Machines prodotta da CyberpowerPC contro PlayStation 4 e Xbox One. Qual'è la migliore?

Steam Machine
Mancano ormai pochi mesi al debutto delle nuove console Valve denominate Steam Machines, prodotte da vari produttori di personal computer con preinstallato Steam OS sistema operativo basato su Debian Linux. Il portale wccftech ha confrontato la Steam prodotta da CyberPowerPC con la console Xbon One di Microsoft e PlayStation 4 di Sony.
La Steam Machines CyberPowerPC si basa su un processore AMD APU A6-6400K dual core da 3.9GHz, cpu in grado di fornire maggior performance confronto la tecnologia AMD Jaguar nella PS4 (1,6GHz) e Xbox One (1,75GHz).

16 agosto 2014

Valve Steam: nuove migliorie per l'interfaccia grafica

-
Gli sviluppatori Valve hanno rilasciato un nuovo aggiornamento per il client Steam che porta con se diverse migliorie all'interfaccia grafica e molto altro ancora.

Valve Steam in Ubuntu
Oltre a nuovi titoli di game nativi per Linux, nei giorni scorsi è approdato un nuovo ed importante aggiornamento per il client Steam. Il nuovo update del client Steam per Linux, Microsoft Windows e Apple Mac porta con se diverse migliorie all'interfaccia grafica, recentemente introdotte anche in Steam OS, con nuovi colori e font in grado di portare una migliore integrazione tra la modalità Big Picture e il portale web di Steam. Gli sviluppatori Valve hanno inoltre introdotto diverse migliorie per il browser web integrato nel client Stream velocizzando la navigazione oltre a renderla più affidabile.

04 agosto 2014

Steam: gli user Linux a luglio 2014 calano a 1.11%

-
Valve ha rilasciato i dati riguardanti il client Steam nel mese di luglio 2014 nel quale gli utenti Linux passano da 1.20 a 1,11 per cento.

Steam
Quasi in concomitanza con il superamento dei 600 game disponibili per Linux, arriva da Valva il nuovo report dedicati al client Steam nel mese di Luglio 2014.
Stando a quanto indicando da Valve a Luglio 2014 gli utenti Linux che utilizzano il client Steam sono diminuiti del 0.09% passando da 1.20% a 1,11% poca cosa anche se i tanti nuovi game disponibili e le migliorie nel supporto hardware non sembrano aver fatto avvicinare molti utenti al sistema operativo libero. Aumentano invece del 0.33% gli user che utilizzano Steam in Microsoft Windows attualmente il 95,37% del totale, con 3.39% diminuiscono lievemente gli user con Apple Mac (-0.20% confronto il mese precedente).

03 agosto 2014

Steam: superati i 600 game disponibili per Linux

-
Sono ormai oltre 600 i giochi disponibili per Linux attraverso la piattaforma Steam di Valve, numero in continuo aumento.

Steam
L'arrivo del client Steam e il nuovo sistema operativo Valve Steam OS ha portato non solo molto nuovi game nativi per Linux ma anche tantissimi migliorie al supporto hardware. Attualmente i giochi disponibili per Linux in Steam sono oltre 600 i quali dobbiamo aggiungere ai tanti nuovi game disponibili anche nel portale GOG.com con titoli molto appezzati dagli utenti come ad esempio FlatOut e Flatout 2, Blake Stone: Aliens of Gold, Blake Stone: Planet Strike, Bloodnet, e molti altri ancora.
Stando a quanto riportato da Valve i 10 giochi nativi per Linux più venduti in Steam sono:

22 luglio 2014

Dota 2 International 4: il Team Newbee vince ben 5 milioni di dollari

-
Si è da poco concluso il trofeo Dota 2 International 4 che ha visto come vincitore il Team Newbee al quale sono andati ben 5 milioni di dollari.

Dota 2 International
Valve ha recentemente incoronato il Team Newbee vincitore del Dota 2 International 4 importante torneo dedicato al famoso videogame disponibile anche per Linux attraverso il client Steam.
Dota 2 International 4 è passato alla storia il torneo con il più alto montepremi di sempre con ben 5 milioni di dollari di primo premio (1,6 milioni di dollari offerti da Valve il resto arriva dal "Compendio" e da varie aziende che hanno sponsorizzato l'evento ). Al secondo posto troviamo un'altro team cinese Vici Gaming, al quale vanno ben 1.5 milioni di dollari, soldi che saranno suddivisi dai cinque membri del team.

28 giugno 2014

SteamOS Beta: arriva l'update 120 con nuovi aggiornamenti per i driver Intel, Nvidia e AMD

-
Gli sviluppatori di Valve hanno rilasciato il nuovo aggiornamento numero 120 per SteamOS includendo importanti aggiornamenti

Valve Steam
Continua lo sviluppo di SteamOS sistema operativo  sviluppato da Valve e basato sull'attuale versione stabile di Debian Linux. SteamOS è una distribuzione Linux in grado di fornire una versione ottimizzata del client Steam per Linux che include driver open e proprietari aggiornati, Kernel aggiornato e migliorie per Mesa, X.org ecc oltre all'ambiente desktop GNOME Shell. Lo sviluppo di SteamOS sta portando finalmente un'ottima stabile e soprattutto tante migliorie per il supporto hardware consentendo cosi l'installazione anche negli attuali personal computer con o senza Windows 8 preinstallato.

21 giugno 2014

Per Steam è tempo di Saldi Estivi

-
Valve ha recentemente avviato la nuova campagna di "Saldi Estivi 2014" scontando fino al prossimo 30 giugno molti titoli alcuni di questi anche nativi per Linux.

Steam Summer Sale 2014
Da pochi giorni sono stati superati i 500 titoli disponibili per Linux disponibili nella piattaforma Steam di Valve. Molti di questi titoli sono inclusi nella in "Summer Sale" ossia la nuova campagna targata Valve che dal 19 al 30 giugno 2014 ci consentirà di acquistare moltissimi game a prezzo scontato anche dell'80%.
Tra i game nativi per Linux troviamo XCOM: Enemy Unknown nuovo game da pochi disponibile anche per il sistema operativo libero è disponibile a 4.99 Euro al posto di 19.99 Euro con uno sconto del 75%, tra i famosi game troviamo anche Portal 2 scontato del 50% a 7.49 Euro (al posto di 14.99 Euro).

15 giugno 2014

SteamBoy : la nuova Steam Machines Portatile

-
Ecco le prime immagini e dettagli di SteamBoy nuova console portatile del progetto Steam Machines e basta su Steam OS.

Steam Machines è un progetto targato Valve che punta a portare sul mercato nuove console / pc gaming realizzate in collaborazione con diversi produttori di personal computer e basate su sistema operativo Steam OS. A pochi giorni dalla presentazione delle nuova Alienware Alpha, Valve annuncia la nuova SteamBoy moderna console portatile basata su Steam OS pronta a dar del filo a torcere a Nintendo 3DS, PS Vita e le varie console basate su Android.
SteamBox è una console portatile dal design che ricorda molto Steam Controller con i "classici" trackpad analogici e al centro un display touch da 5 pollici molto probabilmente con risoluzione HD o FHD.