lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Voip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Voip. Mostra tutti i post

22 gennaio 2015

MegaChat valida alternativa a Hangout e Skype

-
Kim Dotcom ha annunciato il rilascio di MegaChat, nuovo servizio web che ci chiamate voip crittografate che punta ad offrire una valida alternativa a Google Hangout e Skype.

Quasi in concomitanza con l'arrivo di WhatsApp Web (per maggiori informazioni), arriva un'altro importante servizio web ossia MegaChat.
MegaChat è un servizio web che ci consente di effettuare chiamate e videochiamate gratuite all'interno del nostro browser, il tutto senza utilizzare plugin di terze parti o client dedicati. Una delle principali caratteristiche di MegaChat riguarda la sicurezza, difatti il servizio effettua chiamate crittografate grazie al protocollo denominato User Controlled Encryption (UCE), inoltre il servizio web ci consente di scambiare file tra utenti in modo sicuro (dato che anche questi verranno crittografati).

15 novembre 2014

Microsoft presenta Skype for Web

-
Microsoft ha ufficialmente presentato il nuovo Skype for Web, soluzione che ci consente di utilizzare il servizio voip e messaggistica istantanea da browser senza alcun plugin.

Skype è attualmente uno dei servizi Voip e di messaggistica istantanea tra i più utilizzati al mondo. Da notare che proprio il client di Skype è una delle applicazioni proprietarie tra le più utilizzate in Linux, anche se in futuro per utilizzare il servizio di Microsoft potremo utilizzare semplicemente il nostro browser. Difatti Microsoft ha recentemente presentato Skype for Web, servizio con il quale potremo effettuare chiamate video e audio o chattare con i nostri contatti direttamente da browser, il tutto senza utilizzare alcun plugin di terze parti. Tutto questo è possibile grazie a WebRTC, tecnologia open source già supportata dai più diffusi browser e utilizzata ad esempio da Mozilla con Firefox Hello (per maggiori informazioni).

18 ottobre 2014

Attivare Hello in Firefox per Linux, Windows e Mac

-
Mozilla ha ufficialmente presentato Hello, servizio per effettuare chiamate vocali da browser senza utilizzare alcun plugin, ecco come attivarlo.

Firefox Hello in Linux
Mozilla nei giorni scorsi ha presentato il nuovo Hello, servizio di chiamate gratuite via internet basato sulla tecnologia WebRTC. Grazie a Firefox Hello potremo chiamare gratuitamente amici, colleghi ecc direttamente dal nostro browser senza utilizzare alcun plugin di terze parti, add-on o altro ancora. Utilizzare Firefox Hello è molto semplice, basta cliccare sull'icona a forma di cornetta presente nella barra degli strumenti del browser e copiare l'url indicato, basterà inviarlo ai nostri amici e colleghi che vogliamo chiamare, basterà inserire l'url in Firefox, Chrome, Opera ecc (anche nella versione mobile) per avviare la chiamata via WebRTC.

11 settembre 2014

Google Hangouts arrivano le chiamate VOIP, ecco come utilizzarle

-
Google ha annunciato l'arrivo del supporto per le chiamate VOIP attraverso Hangouts, funzionalità già disponibile anche in Italia.

Google Hangouts
Google Hangouts è un servizio gratuito di messaggistica istantanea in grado d'offrire una valida alternativa a WhatsApp e Skype dato che ci consente anche di effettuare chiamate e video chiamate attraverso il protocollo VOIP. I developer Google hanno recentemente presentato Hangouts Dialer nuova applicazione per Android che consente di aggiungere il supporto per le chiamate vocali verso i nostri amici che utilizzano il servizio di messaggistica istantanea di BigG. Hangouts Dialer richiede l'applicazione ufficiale di Hangouts per Android per poter funzionare, possiamo inoltre effettuare chiamate vocali anche da pc direttamente da Google Plus.

03 agosto 2014

Mumble chat a bassa latenza dedicata ai giochi multiplayer

-
Vi presentiamo Mumble software specifico per videogamers che ci consente di chattare e chiamare gratuitamente i nostri amici 

Mumble in Ubuntu
Nei repository delle principali distribuzioni Linux troviamo numerosi software dedicati alle chat e chiamate internet attraverso la tecnologia Voip. Tra i più conosciuti troviamo ad esempio il client di messaggistica istantanea Pidgin, il client Voip Ekiga, Emesene e molti altri ancora fino ad arrivare ai software proprietari Skype, client per Telegram ecc. Per gli utenti che amano giocare ai vari giochi multiplayer è disponibile Mumble, software che ci consente di chattare o chiamare o video chiamare gratuitamente i nostri amici che stanno giocando con noi.

18 giugno 2014

Skype 4.3 per Linux Rilasciato, approda la nuova interfaccia grafica

-
Microsoft ha rilasciato in queste ore la nuova versione 4.3 di Skype per Linux, aggiornamento che porta con se una nuova interfaccia grafica e migliorie varie.

Skype 4.3 in Ubuntu Linux
Microsoft, come già preannunciato nei giorni scorsi, ha recentemente rilasciato la nuova versione 4.3 di Skype per Linux software proprietario tra i più utilizzati dagli user del sistema operativo libero. Skype 4.3 per Linux porta con se una nuova interfaccia grafica rivisita in grado di migliorare l'integrazione con nuove distribuzioni e ambienti desktop Linux con icone monocromatiche, nuove notifiche ecc. Con la nuova versione 4.3 di Skype per Linux arrivano le migliorie per le chat di gruppo funzionalità che ci consentirà di video chiamare più utenti e dialogare tra loro contemporaneamentem introdotto anche il supporto per PulseAudio 3.0 e 4.0.

Firefox Nightly: arriva il supporto per le chiamate via WebRTC

-
Nella versione in fase di sviluppo di Firefox è approdata la nuova funzionalità che ci consente di chiamare gratuitamente i nostri amici utilizzando WebRTC.

Firefox Nightly - Chiamate WebRTC
Negli ultimi anni abbiamo visto approdare nei principali browser molte nuove tecnologie in prevalenza open source in grado di include molte nuove ed utili funzionalità. Tra le novità introdotte da Mozilla in Firefox e Google in Chrome troviamo il supporto per WebRTC, tecnologia open source che ci consentirà di chiamare o video-chiamare gratuitamente i nostri amici senza dover utilizzare alcun plugin di terze parti. Funzionalità che verrà introdotta di default nelle future versioni di Mozilla Firefox, grazie ad un semplice collegamento nella barra degli strumenti potremo creare facilmente un link da inviare ai nostri amici i quali potranno chiamarci gratuitamente utilizzando la tecnologia WebRTC.

14 giugno 2014

Wync, client Microsoft Lync per Linux, si aggiorna alla versione 2.0.121

-
Nuovo aggiornamento per Wync, l'utile client per Microsoft Lync si aggiorna alla versione 2.0.121 includendo la gestione da remoto.

Wync, client Microsoft Lync in Ubuntu Linux e Android
Microsoft Lync è noto client di messaggistica istantanea incluso in Microsoft Office 365 e dedicato principalmente all'utilizzo professionale. Tra le principali caratteristiche di Microsoft Lync troviamo la possibilità di inviare messaggi di testo tra vari utenti con la possibilità di inviare / condividere file, documenti ecc, il servizio dispone anche di un client VOIP per effettuare chiamate, video chiamate e molto altro ancora. Per gli user Linux è possibile utilizzare Windows Lync grazie a Wync, utile software proprietario sviluppato dal team statunitense FISIL LLC (disponibile anche per Android e Apple iOS), in grado di includere il supporto per tutti i servizi inclusi nel client ufficiale di Microsoft.

18 aprile 2014

Migliorare l'integrazione di Skype in Ubuntu 14.04 Trusty LTS

-
In questa guida vedremo come migliorare l'integrazione di Skype in Ubuntu 14.04 Trusty, ripristinando il collegamento nel pannello, correggendo il tema e molto altro ancora.

 Skype in Ubuntu 14.04 Trusty LTS
Skype è attualmente delle applicazioni proprietarie più utilizzate / richieste dagli utenti Linux. Anche se esistono altre vali alternative open source, molti utenti ed aziende usano quasi esclusivamente Skype, e per contattarli siamo quasi "costretti" ad utilizzare il servizio proprietario di Microsoft. Se abbiamo installato Skype in Ubuntu 14.04 Trusty noteremo che manca il collegamento nel pannello, molto utile per poter operare nel client anche quando minimizzato, inoltre se abbiamo la versione 64 bit noteremo il tema non molto integrato con quello di default di Ubuntu.
Ecco quindi come migliorare l'integrazione di Skype in Ubuntu 14.04 Trusty LTS.

04 aprile 2014

Facebook Messenger arrivano le chiamate VOIP, ecco l'alternativa a Skype di Microsoft

-
Grosse novità per Facebook Messenger. il nuovo aggiornamento ci consente di chiamare gratuitamente i nostri amici via internet.

Facebook Messenger
Skype è attualmente il servizio Voip più conosciuto ed utilizzato al mondo grazie al quale possiamo chiamare, chattare o video-chiamare gratuitamente qualsiasi persona in tutto il mondo. A fornire le chiamate VOIP ci pensa anche Facebook attraverso l'applicazione mobile Messenger potremo chiamare tutti i nostri amici gratuitamente dal nostro device mobile.
Facebook Messenger consente a tutti gli utenti, anche noi italiani, di poter sfruttare la connessione internet per effettuare chiamate vocali verso i nostri amici che utilizzano la stessa applicazione.

10 marzo 2014

Brosix completo Instant Messenger per comunicare in maniera sicura con Linux, Windows, Mac e device mobili

-
Brosix è un un mix tra WhatsApp o Skype che ci consente di comunicare con i nostri amici in maniera sicura con tanto di cliente per Linux, Windows, Mac e device mobili.

Brosix client per Linux
Di recente abbiamo presentato alcuni interessanti servizi web per chiamare o chattare in sicurezza come ad esempio VIPole Secure Messenger, Venom, e sei utili servizi in grado di fornire una valida alternativa a WhatsApp. Un'altro interessante servizio di messaggistica istantanea con il supporto per chiamare o video-chiamare lo troviamo con Brosix.
Brosix è un'interessante servizio di instant messenger che ci consente di chattare o chiamare i nostri amici e colleghi con svariate funzionalità alcune dedicate anche all'utenza business come la creazione di specifici network privati protetti con crittografia AES a 256 Bit.

07 marzo 2014

Microsoft rilascia Skype per Outlook, ma per ora niente supporto per Linux

-
E' disponibile anche per gli utenti italiani il nuovo Skype per Outlook supportato però solo per Windows e Mac.

Skype per Outlook
Anche se esistono valide alternative open source, Skype rimane attualmente il software Voip e di messaggistica istantanea tra i più utilizzati tra gli utenti Linux. L'arrivo di Microsoft ha migliorato notevolmente il client Skype per Linux migliorando il supporto hardware ed introducendo nuove funzionalità, anche se siamo ancora molto lontani dal client per Windows e Mac molto più stabile e completo. Proprio in questi giorni Microsoft ha annunciato l'arrivo anche gli utenti italiani del nuovo Skype per Outlook, interessante funzionalità che ci consente di utilizzare il servizio all'interno browser anche senza aver installato il client ufficiale.

03 marzo 2014

VIPole Secure Messenger servizio di messaggistica istantanea sicura per Linux, Windows, Mac e device mobili

-
Vi presentiamo VIPole Secure Messenger interessante servizio che ci consente di inviare messaggi, file e chiamare i nostri amici, colleghi in completa sicurezza.

VIPole Secure Messenger in Ubuntu Linux
In questi giorni stiamo presentando diversi servizi di messaggistica istantanea in grado di offrire caratteristiche simili a WhatsApp o Skype ma sviluppati per mantenere sicura la privacy dell'utente.
Oggi vi presentiamo VIPole Secure Messenger interessante servizio di messaggistica istantanea sicura multi-piattaforma in grado di offrire ottime soluzioni sia per normali utenti che aziende che richiedono una maggiore affidabilità e sicurezza.

28 febbraio 2014

Venom client TOX per chattare con nostri amici in tutta sicurezza, ecco una valida alternativa a Skype e WhatsApp

-
Vi presentiamo Venom il nuovo client per TOX che ci consente di chattare e chiamare i nostri amici in completa sicurezza.

Venom client TOX in Ubuntu Linux
Nei mesi scorsi abbiamo presentato il nuovo progetto open source denominato TOX ossia un servizio di messaggistica istantanea con supporto per chiamate voce e video che punta a fornire una valida alternativa a Skype e altri servizi simili.
Il punto di forza di TOX è la sicurezza criptando completamente tutti i messaggi e le chiamate, oltre ad essere open source il nuovo servizio non avrà limitazioni ne pubblicità o altro garantendo cosi all'utente o azienda alcuna spesa extra per sbloccare funzionalità o altro. Il nuovo servizio TOX è un progetto ancora in fase di sviluppo che comincia comunque a portare i primi frutti grazie ai nuovi client (rigorosamente open source) dedicati come ad esempio il nuovo Venom.

25 febbraio 2014

WhatsApp in pochi giorni persi 500.000 utenti, ed intanto arrivano le chiamate vocali

-
L'acquisizione di WhatsApp sta portando non pochi problemi a Facebook, si pensa che in pochi giorni più 500.000 utenti a causa di Telegram.

Facebook WhatsApp
Parte male l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, a quanto pare la notizia è stata molto gradita da gran parte degli utenti della famosa applicazione di messaggistica istantanea mobile che hanno pensato di abbandonarla passando ad altre valide alternative.
A quanto pare molti utenti che utilizzavano WhatsApp sono migrati a Telegram nuovo servizio in grado di offrire funzionalità molto simili però con un sistema in parte open source senza tante restrizioni con la possibilità di essere utilizzato anche da molte applicazioni / client di terze parti disponibili anche per pc.

05 febbraio 2014

Wync client di Microsoft Lync per Ubuntu Linux

-
Wync è un'utile software che ci consente di poter utilizzare tutte le funzionalità di Microsoft Lync in qualsiasi distribuzione Linux.

Per chi non lo sapesse Microsoft Lync è un client di messaggistica istantanea disponibile nella suite cloud Microsoft Office 365. Microsoft Lync è un software che include diversi strumenti progettati appositamente per le esigenze aziendali, oltre alla "classica" messaggistica istantanea il client ci consente di effettuare chiamate Voip oppure effettuare video conferenze, inviare file tra i contatti e molto altro ancora.
Per gli utenti che utilizzano Linux arriva Wync, client di Microsoft Lync che ci consente di avere le stesse funzionalità del client ufficiale all'interno della nostra distribuzione.
Sviluppato dal team statunitense FISIL LLC, Wync è un progetto proprietario che punta a fornire agli utenti Linux il miglior supporto possibile per utilizzare tutti servizi inclusi in Microsoft Lync, il client inoltre è disponibile anche per device mobili con sistema operativo Android e Apple iOS.

29 gennaio 2014

Skype 4.2.0.13 per Linux rilasciato, risolti i problemi con Ubuntu e Debian 64-bit

-
Microsoft ha annunciato il rilascio del nuovo Skype 4.2.0.13 per Linux importante aggiornamento che corregge diversi bug.

Skype in Ubuntu Linux
Skype attualmente è uno dei software proprietari più conosciuti ed utilizzati anche dagli utenti Linux per chiamare o chattare amici. colleghi ecc in tutto il mondo utilizzando la tecnologia Voip. Attraverso Skype for Linux possiamo chiamate gratuitamente tutti gli amici che utilizzano Skype su pc o device mobili, oppure possiamo chiamare telefoni fissi e cellulari ed inviare SMS in tutto il mondo a costi davvero molto contenuti.
Gli ultimi aggiornamenti di Skype per Linux 4.2.x hanno introdotto diverse migliorie al client Voip migliorando il supporto hardware e correggendo diversi bug. Nei giorni scorsi Microsoft ha annunciato il rilascio della nuova versione 4.2.0.13 di Skype per Linux aggiornamento che non include nessuna novità ma semplicemente va a rendere più stabile e funzionale il software correggendo diversi bug riscontrati nelle versioni precedenti da utenti e sviluppatori del sistema operativo libero.

19 novembre 2013

Rilasciato Viber 4.0 per Desktop Linux, Windows e Mac

-
E' disponibile la nuova versione 4.0 di Viber, client multi-piattaforma per pc desktop grazie al quale potremo chattare o chiamare gratuitamente in tutto in mondo i nostri amici, colleghi ecc.

Viber 4.0 in Linux
Viber è un servizio Voip per device mobili e pc desktop indicato da molti come una delle migliori alternative a Skype, WhatsApp, WeChat, LINE ecc
Attraverso Viber è possibile  inviare messaggi o chiamare i nostri amici gratuitamente utilizzando semplicemente la nostra connessione internet, il servizio va a sincronizzare la nostra rubrica in modo tale da poter essere utilizzato sono con utenti che conosciamo. Da alcuni mesi è disponibile il client Viber anche per pc desktop Linux, Windows e Mac grazie al quale potremo utilizzare il servizio Voip direttamente dal nostro desktop. Di recente il team Viber ha rilasciato la nuova versione 4.0 del client per pc desktop per Linux, Windows e Mac, importante aggiornamento che corregge alcuni bug riscontrati in alcune distribuzioni Linux oltre ad aggiungere nuove ed importanti funzionalità.
Viber 4.0 ci consente di sincronizzare gli stickers da mobile, inoltre con la nuova versione è possibile trascinare le immagini che vogliamo condividere / inviare all'interno della finestra di conversazione e confermare l'invio.

03 settembre 2013

TOX valida alternativa a Skype per chiamare e chattare in sicurezza

-
TOX è un nuovo progetto open in grado di fornire all'utente la possibilità di chattare o effettuare chiamate voce o videochiamate il tutto in sicurezza garantendo la privacy dell'utente.

client TOX in Microsoft Windows
Lo scandalo Prism ha messo in seria discussione la sicurezza di molti servizi web come Facebook, Google Plus, Gmail, Twitter ecc i quali molto spesso possono gestire i dati sensibili degli utenti per scopi pubblicitari ecc. Per fortuna esistono soluzioni, molto spesso gratuite ed open source, in grado di garantire la sicurezza dell'utente criptando le varie connessioni, oppure non salvando i dati sensibili degli utenti. Tra i tanti progetti in fase di sviluppo vi vogliamo segnalare TOX un'interessante software che punta a diventare una delle migliori alternative a Skype garantendo all'utente un servizio gratuito di qualità garantendone sicurezza e soprattutto la privacy.

01 settembre 2013

Skype e l'idea delle video chiamate in 3D

-
Da Skype arriva un'interessante idea: portare il 3D anche nelle video chiamate in grado di rendere ancora più reale la chiamata grazie a nuovi sistemi in grado di catturare immagini in 3D.

Skype è attualmente il sistema più utilizzato al modo per effettuare chiamate e video-chiamate attraverso la tecnologia Voip. Da pochi giorni Skype ha compito 10 anni, per l'occasione i dirigenti del progetto hanno trapelato alcune informazioni riguardanti alcuni nuovi progetti dedicati a migliorare il servizio. Da notare che in 10 anni sono stati effettuati oltre 1,4 trilioni di minuti di chiamate voce e video che equivalgono a quasi 2.6 milioni di anni di conversazione. Per il futuro Skype si prepara all'introduzione di nuove tecnologie in grado di migliorare la qualità audio e video della conversazioni, tra le novità in fase di sviluppo troviamo anche le video chiamate in 3D, a confermarlo è proprio Mark Gillet, vice presidente per Skype di Microsoft, il quale in una recente intervista ha parlato dei molti progressi nel campo della tecnologia tridimensionale.