lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 7. Mostra tutti i post

27 maggio 2015

DELL OptiPlex 3020 disponibile anche con Ubuntu preinstallato

-
E' disponibile nel mercato la gamma DELL OptiPlex 3020 con Ubuntu preinstallato o con Windows 7 Professional (senza UEFI Secure Boot).

DELL OptiPlex 3020
Dell OptiPlex è una gamma di personal computer per l'uso professionale in grado di offrire un sistema affidabile, sicuro dalla facile manutenzione. Basato su processori Intel, DELL OptiPlex dispone di case compatti e robusti ottimizzati per la produttività, multitasking e il funzionalità di rete oltre ad essere disponibili con Microsoft Windows 7 Professional (e non Windows 8 / 8.1) senza Uefi Secure Boot attivo di default. Nel mercato italiano è disponibile anche una versione con Ubuntu 14.04 Trusty LTS (64 Bit) preinstallato, soluzione che include un processore Intel Core i3, scheda grafica integrata Intel HD Graphics, porte USB 3.0 e 2.0 ecc (con Windows 7 sono disponibili anche versioni con CPU Intel Pentium, Core i5).

19 agosto 2014

Gartner consiglia di prenderne in considerazione alternative a Windows 7

-
Manca ancora molto al termine del supporto per Microsoft Windows 7 ma Gartner consiglia già di prendere in considerazione le alternative.

Microsoft Windows 7
Mancano più di cinque anni al termine del supporto per Windows 7, sistema operativo proprietario che riceverà aggiornamenti di sicurezza fino al 2020 ma già alcune aziende stanno giù preparandosi alla migrazione in Windows 8 o alla ricerca di nuove soluzioni.
A segnalarlo è Gartner, la nota società leader della consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo dell'Information Technology, con un post sul proprio portale ufficiale, consigliando soprattutto alle aziende di cominciare a lavorare nella scelta del successore del sistema operativo attualmente più utilizzato al mondo.
Il consiglio di Gartner è quello di evitare i problemi che potrebbero arrivare da ritardi nella migrazione in Windows 8 oppure in Linux, come accaduto nei mesi scorsi con il termine del supporto per Windows XP.

11 luglio 2014

La Corea del Sud sceglie Linux come alternativa a Windows 7

-
La corea del sud ha iniziato la migrazione da Windows a Linux e l'introduzione di tecnologie open source nei pc della pubblica amministrazione e governativi. 

Linux in Corea de Sud
Sono molti i paesi che stanno prendendo in seria considerazione Linux e software open source per le proprie infrastrutture. Dopo l'Uruguay sembra il turno della Cina, Giappone e Corea del Sud paesi che stanno cercando un accordo per portare Linux nei propri pc come alternativa a Microsoft Windows. A quanto pare la Corea del Sud ha già iniziato a programmare la migrazione che dovrebbe terminare tra sei anni al termine del supporto di Windows 7, sistema operativo proprietario che verrà sostituito con Linux.

08 marzo 2014

Dell Latitude 13 Education nuovo laptop per la scuola già disponibile anche in Italia

-
Dell ha recentemente rilasciato il nuovo Latitude 13 Education personal computer portatile specifico per l'uso scolastico.

Dell Latitude 13 Education
Da Dell approda sul mercato italiano il nuovo Latitude 13 Education, personal computer portatile realizzato per l'uso scolastico grazie ad alcuni accorgimenti che lo rendono robusto ed affidabile a tal punto da poter essere utilizzato anche da alunni delle scuole elementari. Tra le caratteristiche troviamo un telaio con profilo in gomma realizzato per proteggere il display da urti, la tastiera e touchpad sono sigillati in maniera tale da evitare la penetrazione di polvere e liquidi.
Le cerniere del nuovo Dell Latitude 13 Education possono aprirsi fino a 180 gradi e sono rinforzate e testate per resistere a un uso intensivo.

18 febbraio 2014

Da ottobre 2014 niente più pc con Windows 7 preinstallato, Linux rimane la soluzione migliore per le aziende?

-
Microsoft ha annunciato che non fornirà più Windows 7 agli OEM per i PC Consumer, un brutto colpo per le aziende che al posto di passare a Windows 8 potranno scegliere di utilizzare Linux.

Windows 7
Microsoft Windows 7 è attualmente il sistema operativo più utilizzato al mondo, seguito da Windows XP e dal nuovo Windows 8 che senta a decollare soprattutto in ambito aziendale.
Molte aziende scelgo principalmente Windows 7 come sistema operativo preinstallato nei propri pc al posto di Windows 8 a causa soprattutto della nuova Metro UI adatta principalmente per i tablet e non pc per l'uso professionale. Per questo motivo  molte aziende come Lenovo, HP, Dell ecc hanno deciso di rilasciare molti nuovi modelli di pc con Windows 7 preinstallato scelta che a quanto pare non è ben gradita a Microsoft che ha deciso che da ottobre 2014 non verranno più fornite licenze OEM di Windows 7 ai produttori di personal computer.
Microsoft vuole che nei nuovi pc venga preinstallato solo Windows 8, scelta che potrebbe far arrabbiare non poche aziende che potrebbe anche snobbare il sistema proprietario per passare Linux.

20 gennaio 2014

I dipendenti Microsoft considerano Windows 8 il nuovo Vista, intanto HP ritorna a vendere pc con 7 preinstallato

-
Tempi duri per "mamma" Microsoft, i propri dipendenti parlano di Wiindows come il nuovo "Vista" ed intanto "a grande richiesta" HP ritorna a vendere pc con Windows 7 

hp windows 7
Windows Vista è stato un vero e proprio flop di Microsoft, sono in molti ad ammetterlo tra questi anche i dipendenti Microsoft, che hanno indicato più volete che il vero erede di Xp è Windows 7.
Con Windows 8, Microsoft ha cercato di rivoluzionare l'esperienza utente coniugando un'ambiente desktop mobile con quello desktop, ottima soluzione per tablet o sistemi con schermo touch, un po meno per normali pc desktop e portatili. A quanto pare Windows 8 è un flop come Vista, ad indicarlo non solo molti utenti ma anche gli stessi dipendenti Microsoft, a confermarlo è il portale bgr.com e HP la quale "a grande richiesta" a deciso di commercializzare nuovi pc desktop e portatili con Windows 7 e non il nuovo 8.1.

29 dicembre 2013

Il look di Windows 7 in Cinnamon e Unity e Mate

-
Windows7 Pack è un nuovo tema per Cinnamon e GTK+ 3/2 che ci consente di portare il look del famoso sistema operativo di Microsoft in Linux.

Windows7 Pack
La maggior parte degli ambienti desktop per Linux ci consentono di cambiare facilmente lo sfondo, tema, icone, font, ecc per personalizzare al meglio la nostra scrivania. Sia nei repository ufficiali che in rete troviamo molti temi, icone, cursori, sfondi, font e progetti vari dedicati alla personalizzazione dei principali ambienti desktop Linux, Molti utenti amano riportare il look di Apple Mac e Microsoft Windows in Linux, per farlo sono disponibili svariati temi dedicati come ad esempio il nuovo Windows7 Pack tema ottimizzato per Linux Mint 16 Petra e Ubuntu 13.10 Saucy.
Windows7 Pack è un tema per GTK+3 / 2 e Metacity che ci consente di  portare Cinnamon, Gnome Shell, Unity, Mate il look di Windows 7 con pulsanti per le finestre e altri dettagli molto simili al sistema operativo proprietario di Microsoft.

11 settembre 2013

Installare ed avviare Microsoft Windows legalmente su Linux

-
In questa guida vedremo come poter installare e avviare Windows Xp/Vista/7/8 e il nuovo 8.1 legalmente in qualsiasi distribuzione Linux grazia alle macchine virtuali VM fornite gratuitamente da Microsoft.

Microsoft Windows VM Virtualbox
Linux sta facendo passi da gigante non solo nel supporto hardware ma anche nello sviluppo di molte nuove applicazioni e giochi. Grazie all'arrivo di Valve sono approdati in Linux molti nuovi giochi, gli sviluppi Wine hanno portato un maggior supporto per i più diffusi software proprietari nativi per Microsoft Windows tra questi troviamo anche Microsoft Office, Adobe Photoshop e Autodesk AutoCAD.
Alcune applicazioni purtroppo non sono ben supportate da Wine e ci costringono ad utilizzare Microsoft Windows sistema operativo che può essere avviato all'interno di Linux attraverso Virtualbox grazie anche alle macchine virtuali fornite da Microsoft.

17 luglio 2013

Creare un disco d'avvio di Windows PE con Ubuntu Linux

-
In questa semplice guida vederemo come creare un disco d'avvio di Windows Preinstallation Environment - WinPE utilizzando Ubuntu Linux.

Windows PE con Ubuntu Linux
Windows Preinstallation Environment (denominata anche Windows PE o WinPE) è una speciale versione di Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista o Windows 7 che può essere avviata in rete o da livecd per per l'installazione di workstation e server in grandi aziende o per accedere da live ad software windows e molto altro ancora. Windows PE viene utilizzato anche dagli OEM per poter installare varie versioni di Windows come Vista e 7 ecc oppure per ripristinare sistemi corrotti o per accedere a partizioni Windows ecc. Windows PE può tornarci utile ad esempio per aggiornare il bios con Linux oppure per installare velocemente applicazioni per operare in device Android (esempio effettuare Root,  flashare ROM. installare CWM ecc) e per altri svariati motivi.
E' possibile creare una disco d'avvio di Windows PE (che possiamo poi caricare su pendrive oppure avviare da cd o dvd) in Linux, per poterlo creare è necessario un DVD di Windows 7 o 8 oppure (condigliato) è possibile scaricare gratuitamente il Windows Automated Installation Kit (WAIK) ISO dal sito Web di Microsoft.

10 luglio 2013

Lenovo presenta il nuovo all-in-one ThinkCentre M93z

-
Lenovo ha rilasciato le prime immagini e dettagli del nuovo pc all-in-one ThinkCentre M93z dotato di schermo touch e processore Intel Core di quarta generazione.

Lenovo ThinkCentre M93z
Le principali aziende produttrici di personal computer stanno rilasciando molti nuovi modelli di pc all-in-one in grado di migliorare l'esperienza utente del nuovo Windows 8 offrendo uno schermo touch, ottime performance con un'occhio di riguardo ai consumi energetici. Anche la multinazionale cinese Lenovo sta rilasciando nuovi modelli di pc "tutto in uno" come il nuovo ThinkCentre M93z che potrebbe approdare presto anche in Italia anche senza sistema operativo preinstallato.
Lenovo ThinkCentre M93z è un sistema all-in-one con schermo multi-touch a 10 punti di tocco da 23 pollici con una risoluzione FullHD da 1920 x 1080 pixel. All'interno del nuovo ThinkCentre M93z troviamo un potente processore Intel Core i7 con architettura Haswell con scheda grafica integrata Intel (opzionalmente troviamo anche la possibilità di avere anche una scheda grafica dedicata AMD Radeon HD da 1GB) e 8 Gb di memoria RAM per lo storage troviamo un HDD e SSD oppure una soluzione con SSHD dispone inoltre di tecnologia proprietaria Smart Power On attraverso la quale è possibile ricaricare device USB anche da pc spento.

04 luglio 2013

Disponibile anche in Italia il nuovo Dell Latitude 3330 ma senza Ubuntu Linux

-
Dopo la presentazione dello scorso aprile è disponibile nello store Dell italiano il nuovo Latitude 3330 il quale però viene fornito senza la versione con Ubuntu Linux preinstallato.

Dell Latitude 3330
Dell Latitude 3330 è un nuovo ultrabook dalla ottime caratteristiche tra queste anche la possibilità di avere già preinstallato Ubuntu 12.04 Precise LTS ma questo però non per noi italiani. Difatti dallo store italiano di Dell è possibile acquistare il nuovo Latitude 3330 solo con Microsoft Windows 7 Professional preinstallato e niente quindi Ubuntu Linux. Unica nota positiva è la mancanza dell'UEFI Secure Boot attivo che ci faciliterà l'installazione della nostra distribuzione Linux preferita in dual boot.
Dell Latitude 3330 è disponibile in 2 versioni che si differenziano solo dal processore e storage che sono Intel Core i3-2375M dual core da 1,5 GHz con 320 GB di Hard Disk oppure Intel Core i5-3337U da 1,8 GHz con hard disk da 500 Gb tutti e due i modelli hanno scheda grafica Intel integrata e 4 GB di memoria RAM.

13 giugno 2013

Toshiba Tecra e Satellite A50 nuovi notebook professionali potenti e soprattutto robusti

-
Toshiba ha presentato il nuovo Satellite Pro A50 e Tecra A50 due nuovi pc portatili dedicati all'uso professionale con caratteristiche davvero molto interessanti.

Toshiba Tecra A50
Da Toshiba arrivano due interessanti notebook dedicati principalmente all'utilizzo professionale progettati principalmente per assicurare maggiore efficacia sul lavoro offrendo tutto quello che un professionista aziendale potrebbe desiderare. Toshiba Satellite Pro A50 e Tecra A50 sono realizzati per garantire una maggiore affidabilità e resistenza a confermato sono stati i test effettuati dall'Highly Accelerated Life Tests (HALT) dell'istituto tedesco del TÜV Rheinland confermando che i nuovi portatili possono resistere a cadute da 76 cm d'altezza inoltre la nuova tastiera spill-resistant impedisce che entrino liquidi all'interno del portatile. I tecnici Toshiba hanno lavorato anche sulla sicurezza migliorando il lettore di impronte digitali (supportato anche da Linux) oltre ad includere sistemi di sicurezza avanzati dedicati alla protezione dei dati salvati grazie alle nuove funzionalità Self Encrypting Drive (SED) e Trusted Platform Module (TPM). Il nuovo Toshiba Tecra A50 dispone anche di Hi-Speed Port Replicator III che aggiunge al portatile ben 6 porte USB, 4 USB 3.0 + 2 USB 2.0.