lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Windows 8. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows 8. Mostra tutti i post

06 luglio 2015

Canonical presenta Intel Compute Stick

-
Canonical ha ufficialmente presentato il nuovo mini pc Intel Compute Stick basato su Ubuntu. 

Intel Compute Stick
Intel Compute Stick è un nuovo  dispositivo compatto che ci consente di avere un completo personal computer dalle dimensioni simili ad una normale pendrive. L'idea di Intel è quella di poter competere con i tanti mini pc presenti ormai sul mercato coniugando le qualità garantite dall'azienda produttrice statunitense al supporto per Windows 8.1 e Ubuntu Linux. Difatti Intel Compute Stick è disponibile in due varianti una con Windows 8.1 e l'altra con Ubuntu 14.04 Trusty LTS (distribuzione che possiamo comunque rimuovere per poi installare ad esempio Fedora, Arch Linux o altro SO).
Già disponibile anche nel mercato italiano (attualmente solo nella versione con Microsoft Windows 8.1), il nuovo Intel Compute Stick è stato recentemente presentato da Canonical direttamente dal proprio blog ufficiale.

31 marzo 2015

MeeGoPad T01 disponibile in Italia a 139 Euro

-
Debutta nel mercato italiano la nuova tv stick MeeGoPad T01 basata su processore Intel X86.

MeeGoPad T01
Aspettando l'arrivo di Intel Compute Stick nel mercato europeo, stanno approdando altri interessanti dispositivi con caratteristiche molto simili come ad esempio MeeGoPad T01.
MeeGoPad T01 è un dispositivo che ci consente di avere un vero e proprio personal computer compatto (le dimensioni sono simili ad una normale pendrive USB), con la possibilità di poter installare Windows, Linux oppure Android. Basato su processore Intel Atom ci consente di utilizzarlo come ad esempio un media center multimediale (ad esempio con Kodi / XBMC) oppure per navigare in internet, accedere e operare in documenti, riprodurre file audio e video ecc proprio come un normale pc.

13 gennaio 2015

Egreat i5 il mini pc da 100 dollari

-
L'azienda produttrice cinese Egreat ha presentato il nuovo mini pc i5 basato su processore Intel, il tutto a circa 100 dollari.

Egreat i5
Si è da poco concluso il CES 2015, importante evento nel quale i principali produttori di pc, device mobili ecc hanno presentato diverse novità che troveremo nel mercato nei prossimi mesi. Tra le tante novità presentate al CES 2015 troviamo diversi personal computer compatti, come ad esempio il nuovo i5 di Egreat (azienda produttrice cinese specializzata in mini-pc / box tv Android).
Egreat I5 è un sistema compatto dalle dimensioni molto simili ad un hard disk esterno da 2.5", basato su processore Intel Atom Quad Core e disponibile sia con Windows 8.1 preinstallato oppure Android o Linux.

08 gennaio 2015

Intel Compute Stick il nuovo mini pc con Windows o Linux

-
Intel ha ufficialmente presentato il nuovo Compute Stick, mini personal computer disponibile con Windows  oppure nella versione "lite" con Ubuntu Linux.

Intel Compute Stick
Tra le tante novità presentate al CES 2015 di Las Vegas troviamo anche un nuovo mini pc prodotto e commercializzato da Intel. Si chiama Intel Compute Stick, è un personal computer dalle dimensioni simili a Google Chromecast o una pendrive usb basato su processore quad core con 1/2 GB di memoria RAM e 8 / 32 GB di storage.
Il nuovo Intel Compute Stick sarà disponibile in due varianti; una con Microsoft Windows 8.1 preinstallato ed una versione più economica con Ubuntu Linux.

13 ottobre 2014

Cotton, quando Xubuntu si veste da Windows 8

-
Vi presentiamo Cotton, distribuzione basata su Xubuntu 14.04 Trusty con un ambiente desktop identico a Microsoft Windows 8.

Cotton x64
In questi anni abbiamo presentato diversi temi, icone, sfondi ecc in grado di portare il look di Microsoft Windows in Linux. Difatti i temi, icone ecc per portare il look ed esperienza utente di Mac OS X e Microsoft Windows in Linux sono tra i più utilizzati e allo stesso tempo tra i più odiati dagli utenti. Tra i nuovi progetti dedicati a portare l'esperienza utente del sistema operativo proprietario di Microsoft in Linux troviamo Cotton, distribuzione in grado di portare lo stesso look di Windows 8 in Xubuntu.

15 settembre 2014

METROlux la schermata Start di Windows 8 in Linux

-
METROlux è un software in grado di portare la schermata Start di Windows 8 in Linux, fornendo numerose personalizzazioni

METROlux
Una delle principali caratteristiche incluse in Windows 8 è sicuramente la schermata di Start con le vari riquadri che consentono non solo di accedere velocemente alle varie app ma di avere anche informazioni aggiornate come news, meteo, nuove email ecc. Per gli user Linux sono disponibili alcuni progetti in grado di fornire un'esperienza utente simile al menu Start di Windows 8 come ad esempio Metro Style Conky oppure il nuovo progetto METROlux.
METROlux è progetto che punta a fornire l'esperienza utente della schermata Start di Windows 8 in Linux, attraverso un menu personalizzabile dotati di svariati riquadri che ci consentono di accedere velocemente alle applicazioni / siti web preferiti.

02 giugno 2014

ASUS Transformer Book V nuovo ibrido 5 in 1

-
Dal Computex 2014 di Taipei arriva la presentazione del nuovo ASUS Transformer Book V, nuovo sistema ibrido che dispone di un smartphone, tablet, notebook con Windows 8.1 o Android.

ASUS Transformer Book V
ASUS dopo il successo del Transformer Book T100, si presenta al Computex 2014 di Taipei come azienda leader dei nuovi sistemi "ibridi" in grado di offrire con un'unico dispositivo più soluzioni come il nuovo Book V. Il nuovo ASUS Transformer Book V è un sistema ibrido in grado di offrire all'utente ben 5 soluzioni: Notebook e Tablet Windows e smartphone, tabet e laptop Android. Nei dettagli ASUS Transformer Book V fornisce uno smartphone con display da 5 pollici dotato di connettività LTE e basato su processore Intel Atom Moorefield con 2 GB di RAM e due fotocamere da 2 e 8 MP il tutto gestito da Android 4.4 KitKat. 

23 maggio 2014

Microsoft Windows 8.1 with Bing presentato il nuovo sistema operativo low cost

-
Microsoft ha ufficialmente presentato il nuovo Windows 8.1 with Bing, nuova versione economica che verrà preinstallata in nuovi pc e tablet low cost. Sarà la fine per i pc con Linux?

Microsoft Windows 8.1
Quando si acquista un personal computer con Microsoft Windows preinstallato, incluso nel prezzo troviamo anche la licenza per utilizzare il sistema operativo proprietario. E' possibile risparmiare  anche 50 Euro acquistando personal computer con Linux o senza sistema operativo, questo almeno fino ad oggi. Difatti per poter competere con i device economici di Google (con Android e Chrome OS) e Linux, Microsoft ha deciso di rilasciare Windows 8.1 with Bing versione del sistema operativo proprietario dedicata ai dispositivi a basso costo e riservata esclusivamente agli OEM.

Blue Pup 4 - Puppy Linux si veste da Windows 8

-
Tra le tante derivate di Puppy Linux vi vogliamo segnalare Blue Pop 4, interessante light distribuzione Linux con tanto di interfaccia grafica in stie Metro di Windows 8.

Blue Pup 4  Metro Interface
Puppy Linux è una delle distribuzione indipendente famosa per la sua leggerezza e la possibilità di poterla utilizzare in una normale pendrive USB in modalità persistente (ossia salvando configurazioni, applicazioni ecc). Dal successo di Puppy Linux sono approdati molte derivate, come ad esempio la versione Precise basata sul gestore dei pacchetti di Ubuntu, alphaOS derivata che include il gestore dei pacchetti di Arch Linux, Macpup con ambiente desktop E17 ecc. Tra le varie derivate di Puppy Linux vi vogliamo segnalare anche Blue Pup 4, interessante progetto che include anche una versione personalizzata di JWM dal look molto simile a Microsoft Windows 8.

21 maggio 2014

Il Governo Cinese vieta l'uso di Windows 8 nei propri uffici

-
Il Governo Cinese ha annunciato che i propri uffici non potranno utilizzare Microsoft Windows 8, Linux è la soluzione più sicura ed economica.

Microsoft Windows 8
A quasi due mesi dallo stop del supporto, si continua a parlare di Windows XP sistema operativo attualmente utilizzato ancora da più del 70% degli utenti cinesi e presente ancora in molti server (alcuni di questi anche governativi). Ad utilizzare Windows XP troviamo anche molti personal computer utilizzati negli uffici del Governo Cinese il quale sta cercando una valida soluzione al problema indicando già da ora che Microsoft Windows 8 non sarà nemmeno preso in considerazione.

19 maggio 2014

Grub e i problemi con Windows 8 e UEFI Secure Boot, per risolverli ci pensa Boot-Repair

-
Grazie a Boot Repair potremo risolvere i più diffusi problemi riscontrati con il bootloader Grub dopo l'installazione di Linux in un pc on Uefi Secure Boot.

 Boot-Repair in Ubuntu Linux
Le ultime versioni di Ubuntu, Fedora, openSUSE, Manjaro Linux ecc dispongono del supporto per Uefi Secure Boot, sistema di sicurezza attivo di default in nuovi personal computer con Windows 8 preinstallato.
Grazie ad un piccolo loader (denominato Shim) possiamo caricare Grub e avviare quindi l'installer o la modalità live della nostra distribuzione Linux anche su sistemi con Uefi Secure Boot attivo con la possibilità quindi di installare Linux in dual boot con Microsoft Windows. Molti utenti stanno però segnalando alcuni problemi dopo l'installazione di Ubuntu 14.04 Trusty LTS in dual boot con Windows 8 in pc con Uefi Secure Boot preinstallato. Il problema più diffuso è la mancanza dal boot loader di Windows oppure il contrario, al riavvio il bootloader avvia automaticamente Windows 8.

11 aprile 2014

Acer Aspire Switch SW5 tablet / netbook da 400 Euro

-
Da Acer arriva il nuovo netbook / tablet Asperire Switch SW5 dotato di display da 10 pollici con processore x86 Intel Atom Bay Trail.

Acer Aspire Switch SW5
Negli ultimi mesi abbiamo visto approdare nel mercato molti nuovo netbook, pc portatili compatti ed economici ora dotati di display touch staccabile in maniera da poter utilizzare il dispositivo come un normale tablet. A puntare sui nuovi netbook / tablet ibridi troviamo anche ACER con il nuovo Aspire Switch SW5 nuovo device che dovrebbe approdare presto sul mercato italiano ad un prezzo che dovrebbe aggirarsi attorno ai 400 Euro.

06 aprile 2014

TYD presenta il nuovo netbook 2-in-1 con Intel Bay Trail a meno di 150 Euro

-
TYD ha presentato un nuovo netbook con display touch e processore Intel BayTrail-M a 200 dollari che equivalgono a circa 146 Euro.

netbook 2-in-1 di TYD
Sembravano spariti, ma i netbook stanno ritornando nel mercato grazie alle nuove soluzioni "ibride" in grado di fornire un mix tra tablet e personal computer portatile il tutto con ottime performance e autonomia anche superiore alle 10 ore. Visto il successo di ASUS Transformer Book T100 personal computer attualmente tra i più richiesti, stanno approdando nel mercato ottimi netbook / tablet con processori X86 Intel Atom Bay Trail a prezzi davvero molto interessanti come ad esempio il nuovo netbook 2-in-1 di TYD.

01 aprile 2014

Ubuntu 14.04 Vs Windows 8.1 in un pc con Gpu Intel - Benchmarks

-
In questo articolo vedremo il confronto tra Ubuntu 14.04 Trusty LTS e Windows 8.1 in un personal computer con scheda grafica Intel.

Ubuntu 14.04 Vs Windows 8.1 in un pc con Gpu Intel
Dopo i test con schede grafiche dedicate di Nvidia e AMD, il team Phoronix ha confrontato anche Ubuntu 14.04 e Windows 8.1 con scheda grafica Intel.
In questo caso la sfida possiamo dire che sia alla pari visto che Intel rilascia i driver open source per le proprie schede grafiche quindi (in teoria) non dovrebbero esserci grandi differenze tra i driver Linux e quelli per Microsoft Windows.

HP 255 G1 nuovo notebook economico con Ubuntu preinstallato disponibile anche in Italia

-
HP 255 G1 è un nuovo notebook economico disponibile anche in Italia con Linux o Microsoft Windows preinstallato.

HP 255 G1
HP - Hewlett-Packard è una delle più grande aziende produttrici di personal computer al mondo che dispone di alcuni modelli con Linux preinstallato. Grazie alla collaborazione con Canonical, HP ha venduto solo in India nel 2013 più di 1.5 milioni di pc con Ubuntu preinstallato oltre ad aver aperto più di 1500 store cinesi con disponibili anche pc con Linux preinstallato. Tra i modelli con Linux preinstallato troviamo anche il nuovo notebook economico HP 255 G1, disponibile con Ubuntu, FreeDos oppure con Microsooft Windows a meno di 300 Euro.

31 marzo 2014

Benchmarks - Ubuntu 14.04 vs Windows 8.1 con GPU AMD: vince Microsoft

-
Il team Phoronix ha messo ha confrontata alcune schede grafiche AMD in un pc con Ubuntu 14.04 Trusty e Windows 8.1.

 Ubuntu 14.04 vs Windows 8.1 con GPU AMD
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty LTS, possiamo dire che ormai la distribuzione è pronta al debutto visto che ormai bene o male troviamo già incluse tutte le principali novità ed aggiornamenti vari.
Per questo motivo il team Phoronix ha già iniziato a testare la nuova release di Canonical testandone le performance grafiche con alcune schede grafiche e confrontandole con altre distribuzioni e sistemi operativi. Dopo aver confrontato Ubuntu 14.04 Trusty con Windows 8.1 in un personal computer con schede grafiche Nvidia (con ottimi risultati da parte di Linux) ecco il confronto con GPU AMD.

30 marzo 2014

Benchmarks: Ubuntu 14.04 vs Windows 8.1 in un pc con GPU Nvidia: vince Linux

-
Il team Phoronix ha confrontato le performante grafiche di tre GPU Nvidia in un pc con Ubuntu 14.04 Trusty e Windows 8.1.

Nvidia: Ubuntu 14.04 vs Windows 8.1
.In questi anni (grazie anche all'arrivo di Valve e del client Steam) il supporto hardware in Linux è notevolmente migliorato. Soprattutto Nvidia ha lavorato molto nel migliorare non solo i driver proprietari ma anche il progetto Nouveau ossia i driver open source.
In Ubuntu 14.04 Trusty troveremo non solo il nuovo Kernel 3.13 e Mesa 10, ma anche driver Nvidia proprietari e open source aggiornati oltre al miglior supporto per la tecnologia Optimus. Il team Phoronix ha voluto testare le performance di Nvidia in Ubuntu 14.04 Trusty LTS mettendo la distribuzione a confronto con Microsoft Windows 8.1.

27 marzo 2014

Microsoft Surface RT a prezzi ultra scontati, la colpa è anche di Windows 8?

-
Microsoft ha deciso di abbassare notevolmente i costi della prima versione di Surface RT venduto praticamente a 200 Euro la versione da 64 bit.

A quasi due anni dal debutto Microsoft Surface rimane ancora un device con molte difficoltà ad entrare nel mercato a causa anche del prezzo. Per cercare di smuovere il mercato Microsoft ha deciso di scontare (e non poco) la prima versione di Microsoft Surface RT ossia con processore ARM e la versione con Windows 8 RT rilasciata nel 2012. Venduto fino a poco tempo fa a quasi 500 Euro senza Cover Touch, attualmente è vendita (la versione da 64 GB) da MediaWord a 299€ con Cover Touch e ben 100 Euro di buoni sconto (alla fine bene o male lo paghi 200 Euro).

26 marzo 2014

Il sito Microsoft riconosce Linux come Windows 8.1

-
Il sito ufficiale di Microsoft riconoscere  una distribuzione Linux o device mobile Android come Windows 8.1!

Il sito Microsoft riconosce Ubuntu come Windows 8.1
La maggior parte dei siti web (compreso anche lffl) includono dei strumenti di in grado di tracciare la visita dell'utente, questi sono utili agli amministratori per effettuare statistiche, verificare eventuali problemi ecc Per ogni utente è possibile conoscere il sistema operativo, browser e plugin di terze parti inclusi, risoluzione ecc, ogni utente può comunque segnalare di non voler esser tracciato grazie alla funzionalità "Do Not Track". A quanto pare nel sito ufficiale di Microsoft ci sono alcuni problemi riguardanti il sistema di tracciabilità visto che la nostra distribuzione Linux viene riconosciuta niente meno come Windows 8.1.

20 marzo 2014

Arrestato ex programmatore di Microsoft per aver condiviso in rete copie di Windows 8 (questo non succede con Linux)

-
Nella nuova rubrica "questo non succede con Linux" vi parliamo di quanto accaduto ad un'ex developer Microsoft.

Windows 8
Vi presentiamo la nuova rubrica targata lffl denominata "questo non succede con Linux" nella quale andremo ad analizzare alcuni "strani" fatti che difficilmente potranno accadere agli user e sviluppatori Linux.
Come prima "puntata" della nostra nuova rubrica "questo non accade con Linux" vi segnaliamo quanto accaduto recentemente ad Alex Kibkalo ex programmatore di Microsoft arrestato per aver diffuso in rete copie di Windows 8 prima ancora del rilascio ufficiale.