lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Windows Phone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows Phone. Mostra tutti i post

21 aprile 2014

Feem trasferire facilmente file da Linux a Android, Apple iOS e Windows Phone e viceversa

-
Feem è un'utile applicazione multi-piattaforma che ci consente di trasferire velocemente file ed intere directory da pc ad Android e viceversa con un click.

Feem in Ubuntu Linux
Le recenti distribuzioni Linux vengono normalmente rilasciate con incluso il supporto per MTP, protocollo che ci consente di collegare un device mobile come Android al nostro pc via USB senza per trasferire, sincronizzare facilmente file e directory. In alternativa possiamo collegare il nostro dispositivo mobile attraverso la connessione Wireless utilizzando alcune applicazioni dedicate come ad esempio AirDroidSuperBeam, Dukto ecc oppure Feem.
Feed è un'interessante applicazione multi-piattaforma che ci consente di trasferire facilmente file e directory da pc a device mobile Androd, Windows Phone o Apple iOS con estrema facilità oltre a disporre di svariate funzionalità.

13 marzo 2014

Windows Phone viene rilasciato da Microsoft gratuitamente, ma solo per alcuni nuovi produttori

-
Microsoft ha deciso di regalare la licenza di Windows Phone 8.1 a due nuove aziende produttrici indiane.

Windows Phone
Per cercare di incentivare i produttori ad utilizzare il proprio sistema operativo, Microsoft ha deciso di scontare le licenze OEM di Windows 8 del 70% nei dispositivi economici con prezzo inferiore ai 300 dollari, per i produttori di smartphone invece ha deciso niente meno che regalare la licenza di Windows Phone. Lo confermano due nuovi produttori indiani, Karbonn e Lava (Xolo) ai quali Microsoft ha sottoscritto un accordo che prevede la completa eliminazione dei costi delle licenza per i nuovi smartphone con Windows Phone preinstallato.

27 febbraio 2014

Nokia X vs Nokia Lumia in un video

-
Vi presentiamo un'interessante video che mette a confronto il nuovo Nokia XL con Android e Nokia Lumia 1020 con Windows Phone 8. 

Nokia XL e Nokia Lumia 1020
Finalmente anche Nokia ha deciso di puntare su Android, sistema operativo mobile sviluppato da Google grazie ai nuovi smartphone Nokia X disponibili in 3 nuove versioni X, X+ e XL. Presentati al recente MWC2014, i nuovi Nokia X sono smartphone low cost con una versione ottimizzata di Android dall'interfaccia grafica sviluppata per fornire un'esperienza utente simile a Windows Phone. Di default troviamo diverse applicazioni realizzate da Microsoft per Android come Skype, OneDrive, Outlook ecc oltre a Nokia Store  che ci consente di installare nuove applicazioni e giochi Android dedicate / supportate dai nuove device.

19 gennaio 2014

Microsoft paga i produttori per rilasciare nuove device con Windows Phone 8

-
Stando un blogger russo, Microsoft sta pagando diverse aziende produttrici per produrre e commercializzare nuove device con Windows Phone preinstallato.

Windows Phone è un sistema operativo mobile proprietario che comincia a farsi strada soprattutto con Nokia Lumia di fascia medio bassa. Attualmente sono poche le aziende produttrici che rilasciano alcuni smartphone con Windows Phone, dato che Android è gratuito e molto apprezzato dagli utenti grazie anche per le tante applicazioni e giochi disponibili. Per questo motivo Microsoft ha deciso di incentivare le aziende per lo sviluppo e commercializzazione di nuovi device basati su Windows Phone 8 semplicemente pagandole. Stando a Eldar Murtaniz, noto blogger russo, Microsoft attualmente avrebbe speso circa 1.2 miliardi di dollari, dando a Samsung circa mezzo miliardo di dollari a Sony 600 mila dollari ad Huawei ed altre aziende produttrici circa  300 mila dollari soldi che andrebbero ad incentivare lo sviluppo di nuovi device con Windows Phone 8.

02 gennaio 2014

Ap-hotspot-GUI utile tool per condividere la nostra connessione internet

-
Ap-hotspot-GUI è un semplice interfaccia grafica per Ap-hotspot tool dedicato alla condivisione di una connessione ethernet o internet mobile via Wireless.

Ap-hotspot-GUI
Nei mesi scorsi abbiamo presentato Ap-hotspot un'utile script con il quale possiamo creare automaticamente una infrastruttura (modalità Access Point) Hotspot Wireless in Ubuntu e derivate ben supportata supportata da smartphone e tablet Android, Windows Phone e Apple iOS. Attraverso Ap HotSpot il nostro pc diventa un vero e proprio router / access point in grado di condividere la nostra connessione ethernet o internet mobile via Wireless. Ap HotSpot si basa su hostapd e dnsmasq correggendo il supporto per standard richiesti dai vari device mobili richiesti da Android, Apple iOS e Windows Phone. Purtroppo AP-Hotspot  è un tool a riga di comando, per facilitarci l'utilizzo del tool arriva il progetto Ap-hotspot-GUI una semplice interfaccia grafica in QT5 che ci consente di operare nel tool con pochi click del mouse.

12 dicembre 2013

Windows Phone potrebbe ben presto diventare gratuito come Android

-
Stando ad alcuni blog, Microsoft Windows Phone e Windows 8 RT potrebbero ben presto diventare gratuiti come Android cosi da poter incentivare le installazioni da parte di nuove aziende produttrici.

Windows Phone
Parte del successo di Android è dovuto allo sviluppo del sistema operativo mobile in parte open source e rilasciato gratuitamente, ogni produttore è libero quindi di utilizzarlo senza tanti problemi e senza pagare alcuna licenza. Per cercare di dare una scossa al mercato, Microsoft potrebbe ben preso rilasciare Windows Phone  (o Windows 8 RT per tablet) ai produttori gratuitamente senza alcun costo di licenza puntando quindi sui ricavi che potrebbero arrivare dall'acquisto di applicazioni e game da Microsoft Store.

13 novembre 2013

Oltre l'80% degli smartphone al mondo sono Android

-
Android il sistema operativo mobile di Google basato su Kernel Linux, sigla un nuovo record, secondo IDC è presente nell'oltre 80% degli smartphone al mondo.

Android
Android è il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo, a confermalo è anche un recente post  rilasciato da IDC indicando che lo troviamo presente in 8 smartphone su 10. Stando a IDC Android nel terzo trimestre 2013 è presente nell'81% degli smartphone al mondo, al secondo posto troviamo Apple iOS con il 12,9% mentre Windows Phone si piazza al terzo posto con il 3.6%.
E' un successo non solo per Google ma anche per gli sviluppatori del Kernel Linux e della community che ogni giorno lavora sul sistema operativo mobile per renderlo sempre più stabile, sicuro e funzionale.
Un merito va anche ai produttori che hanno puntato sul sistema operativo mobile di Google, in questo caso l'azienda numero uno rimane Samsung con il 39,9% degli smartphone Android venduti al mondo.

14 ottobre 2013

MySMS inviare o ricevere sms da SMS da Linux o browser utilizzando il nostro device Android

-
MySMS è un'utile applicazione che ci consente di ricevere ed inviare messaggi di testo sms direttamente dal nostro pc come se utilizzassimo il nostro device Android, Apple iOS o Windows Phone.

MySMS in Ubuntu Linux
Può capitare di lasciare lo smartphone in auto oppure nel marsupio o in tasca del giubbotto e non sentire l'arrivo di chiamate, messaggi sms ecc.
E' possibile risolvere questo problema utilizzando un'utile applicazione denominata MySMS la quale ci consente di ricevere ed inviare sms e mms da pc o dal nostro browser il tutto come se fossimo utilizzando il nostro device.
L'idea di MySMS è abbastanza semplice, l'applicazione una volta attivata, sincronizza tutti gli sms in avvio e ricezione con un client da pc o browser con diverse funzionalità. Potremo inoltre inviare sms gratuiti con gli utenti che utilizzano MySMS con al possibilità di allegare immagini o testo superiore ai 160 caratteri.

05 ottobre 2013

Samsung ChatON messaggistica istantanea disponibile sia da mobile che browser pc

-
Samsung ChatON è un servizio di messaggistica istantanea disponibile sia per device mobile che da browser pc che vanta ben 100 milioni di utenti.

Samsung ChatON per Android
Negli ultimi anni, grazie all'arrivo degli smartphone, sono nati moltissimi servizi di messaggistica istantanea che ci consentono di "chattare" con i nostri amici gratuitamente utilizzando la nostra connessione internet. Tra i più famosi servizi di messaggistica istantanea troviamo Facebook, WhatsApp, WeChat, LINE, Viber ecc tra questi troviamo anche Samsung ChatON.
Samsung ChatON è un servizio di messaggistica istantanea che in solo due anni è riuscito ad oltrepassare i 100 milioni di utenti diventando pian piano un concorrente di WhatsApp servizio che attualmente  vanta 300 milioni di utenti attivi ogni mese.
Particolarità di Samsung ChatON è il supporto difatti l'applicazione mobile è disponibile non solo per Android ma nache per Bada, Apple iOS, Windows Phone e soprattutto la versione web che ci consente di poter utilizzare la webchat da qualsiasi pc con Linux, Windows o Mac.

07 agosto 2013

WhatsApp aggiunge la nuova opzione per inviare messaggi vocali

-
WhatsApp ha annunciato di aver oltrepassato i 300 milioni di utenti ed inoltre aggiunge la nuova opzione che ci consente di inviare messaggi vocali.

nuova chat vocale in WhatsApp
WhatsApp è un'applicazione mobile tra le più utilizzate al mondo che ci consente di inviare messaggi di testo con immagini, video emotion ecc gratuitamente basta aver una connessione internet attiva. Il successo di WhatsApp è dovuto a molti fatto il principale è sicuramente la sincronizzazione con la rubrica telefonica e di associarsi al nostro numero di telefono che ci consente quindi di riceve ed inviare messaggi solo ad utenti che conosciamo. L'applicazione è gratuita per un'anno successivamente dovremo pagare una modica cifra(meno di un'euro all'anno) per utilizzare il servizio. WhatsApp è un'applicazione attualmente disponibile solo per dispositivi mobili, anche se sono in fase di sviluppo alcuni progetti come ad esempio Whatsapp Desktop Client che punta a portare l'applicazione anche in pc desktop.
Da notare segnalare inoltre il progetto Whosthere, client open source che punta a portare WhatsApp in Ubuntu Touch con la possibilità di poterlo utilizzare anche nella versione desktop di Ubuntu.
Gli amministratori di WhatsApp hanno da poco annunciato di aver superato i 300 milioni di utenti candidando l'applicazione mobile come una delle più utilizzate al mondo. Stando agli amministratori dell'applicazione ogni giorno vengono inviati oltre 31 miliardi di messaggi e la cifra è in continua crescita (quasi al pari del numero delle attivazioni), la Germania è la nazione europea con il maggior numero di utenti attivi (oltre 20 milioni) che equivalgono ad un quarto della popolazione.

04 agosto 2013

LINE valida alternativa ad WhatsApp con tanto di app per pc

-
Le nuove applicazioni di messaggistica per device mobili come ad esempio WhatsApp stanno mandando ormai in pensione gli SMS e MMS. Dal Giappone arriva LINE la nuova applicazione che sta conquistando anche gli utenti italiani grazie anche agli spot pubblicitari e alle ottime caratteristiche dedicate compreso l'applicazione per pc desktop.

LINE app pc desktop
LINE è un'applicazione per device mobili e pc che ci consente di chattare e chiamare gratuitamente i nostri amici. Una volta installa LINE effettuerà una scansione della nostra rubrica e ci consentirà di chiamare o chattare solo con utenti presenti in essa e non con persone sconosciute (come può succedere ad esempio con Facebook, Twitter ecc).
Tra le principali caratteristiche di LINE troviamo il supporto per smartphone e tablet Android, Apple iOS e Windows Phone, per ogni contatto è possibile inviare messaggi con tantissime emoticon, immagini, video, ecc oppure effettuare chiamate voce in alta qualità (funzionalità non presente in WhatsApp).
LINE dispone di diverse funzioni social come ad esempio il Diario con il quale è possibile seguire quello che fanno i nostri amici, è possibile inoltre creare una nostra Home dalla quale possiamo segnalare la nostra posizione, caricare immagini video, pensieri, condividere link ecc che possono essere visti dai nostri amici, colleghi ecc.

26 giugno 2013

Gartner: i tablet raggiungeranno i personal computer già nel 2014

-
Secondo Gartner nel 2014 i tablet raggiungeranno i pc già nel 2014 superandoli definitivamente nei primi mesi del 2015 e i sistemi venduti con Android saranno oltre un miliardo.

Gartner è una famosa azienda multinazionale diventata in poco tempo leader nella strategica, ricerca e analisi nel campo dell'Information Technology con oltre 60.000 clienti nel mondo. Dopo aver rilasciato alcune previsioni che vedono Android eliminare tra alcuni anni Windows 8 confermandosi il sistema operativo numero uno al mondo ha rilasciato un'interessate report riguardante le vendite di tablet e personal computer previste per i prossimi mesi. Nel 2012 sono stati venduti nel mondo circa 340 milioni di pc e 120 milioni di tablet, nel 2013 si stima che i pc venduti saranno 305 milioni e 200 milioni di tablet. Nel 2014 invece i personal computer venduti daranno 289 milioni e i tablet circa 276 milioni indicando vendite quasi uguali per pc e tablet. Gartner ha rilasciato anche le previsioni per il prossimo anno riguardanti i sistemi operativi mobili dove troviamo Android raddoppiare le vendite confronto il 2012 con un miliardo di device previsti per il 2014. Windows con i 378 milioni di device arriva al secondo posto, al terzo posto troviamo Apple iOS con 354 milioni.

17 giugno 2013

AP-Hotspot script per creare un Hotspot per condividere la connessione da pc Linux ad Android e Windows Phone

-
Oggi vi presentiamo lo script AP-Hotspot che ci consente di condividere la connessione Lan o internet mobile del nostro pc Linux via Wireless per utilizzarla su device Android e Windows Phone.

AP-Hotspot su Ubuntu Linux
Attraverso Network Manager o il gestore di Rete è possibile condividere una connessione Lan o internet mobile via Wireless realizzando un vero e proprio Hotspot. Questa funzionalità purtroppo non funziona correttamente su alcune device Android e Windows Phone i quali segnalano errori nella rete Wireless condivisa dal pc. Per risolvere questo problema è nato lo script AP-Hotspot il quale crea automaticamente una infrastruttura (modalità Access Point) Hotspot Wireless in Ubuntu supportata dai dispositivi Android e Windows Phone. Lo script si basa su hostapd e dnsmasq i quali vanno a correggere il supporto per standard richiesti dai vari device mobili richiesti da Android e Windows Phone. Anche se a riga di comando l'utilizzo di AP-Hotspot è davvero molto semplice, la prima cosa da fare è installare lo script in Ubuntu digitando da terminale:

12 giugno 2013

Android 5.0 arriverà ad ottobre con diverse ottimizzazioni per device con 512 MB di RAM

-
Cominciano ad arrivare nuovi dettagli sull'attesissimo Android 5.0 il quale secondo molti blog e forum del settore dovrebbe arrivare ad ottobre in concomitanza con il rilascio del nuovo Nexus 5.

Android 5.0
Doveva essere presentato al recente Google I/O 2013 di San Francisco ed invece dovremo ancora aspettare alcuni mesi prima di vedere il nuovo Android 5.0 Key Lime Pie. Aspettando il nuovo Android 4.3 (che dovrebbe arrivare già nelle prossime settimane) arrivano alcune speculazioni sull'attesissimo Android 5.0 versione che dovrebbe arrivare anche con un'interfaccia desktop che sancirà il definitivo arrivo nei pc desktop e portatili X86 da parte del sistema operativo mobile di Google. Gli sviluppi del Kernel Linux porteranno anche il supporto per nuovi processori con architettura ARM 64 oltre a portare diverse migliorie compreso il completo supporto per il nuovo filesystem open source F2FS sviluppato da Samsung proprio per velocizzare la gestione dei dati nella memoria flash rendendola anche più veloce e sicura.
Android 5.0 potrebbe anche integrare diverse ottimizzazioni per smartphone datati o poco performanti con 512 Mb di Ram visto soprattutto l'ottimo lavoro svolto da Microsoft con il nuovo Windows Phone 8 per rendere più leggero e reattivo il nuovo sistema operativo mobile.