lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Wine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wine. Mostra tutti i post

17 maggio 2014

Disponibile WineHQ 1.7.19 e Oracle VirtualBox 4.3.12

-
Nella giornata odierna è stato rilasciato il nuovo WineHQ 1.7.19 con incluso il supporto per Direct2D e Oracle VirtualBox 4.3.12 che include migliorie per Ubuntu 14.04 Trusty.

Oracle VirtualBox
A pochi giorni dal rilascio di Ubuntu 14.04 Trusty, Oracle ha rilasciato la nuova versione 4.3.12 di VirtualBox che include diverse correzioni e migliorie per la nuova LTS di Canonical. Stando al changelog fornito da Oracle, nel nuovo VirtualBox 4.3.12 troviamo diverse migliorie riguardanti il supporto 3D per Ubuntu rendendo più reattiva la macchina virtuale, ottimizzazioni che vanno a giovare anche per le derivate ufficiali e non come ad esempio il nuovo Linux Mint 17, la versione in fase di sviluppo di elementary OS 0.3 Isis, Deepin 2014 ecc.

30 aprile 2014

Installare iTunes in Ubuntu Linux e derivate

-
In questa guida vedremo come installare Apple iTunes in Ubuntu e derivate grazie a Wine e Play On Linux

iTunes in Ubuntu
Ubuntu e gran parte delle distribuzioni Linux sono in grado di supportare anche dispositivi Apple offrendo anche la possibilità di poter sincronizzare i file multimediali (esempio possiamo sincronizzare i nostri brani con Rhythmbox, Amarok, Banshee ecc). Purtroppo per Linux non è disponibile iTunes, il famoso player multimediale di Apple che ci consente di acquistare musica, sincronizzare i brani da pc a iPhone, iPad, iPod ecc. iTunes oltre a poter aggiornare device, effettuare il backup ecc funzionalità non disponibili nei player multimediali Linux. Per chi ha un dispositivo mobile di Apple come iPhone, iPad, iPod ecc è possibile utilizzare iTunes anche in Linux semplicemente installando la versione nativa per Microsoft Windows attraverso Wine.

12 aprile 2014

Wine: migliora le performance grazie al supporto per DirectX Video Acceleration

-
I developer WineHQ hanno rilasciato la nuova versione 1.7.16 che include il supporto per DirectX Video Acceleration.

WineHQ
WineHQ è un progetto open source che consente di poter installare software e giochi nativi per Microsoft Windows in qualsiasi distribuzione Linux. Grazie all'ottimo lavoro svolto in questi anni dagli sviluppatori WineHQ attualmente troviamo il supporto per i più diffusi software nativi per Microsoft Windows oltre a supportare anche plugin di terze parti come Microsoft Silverlight ecc. I developer Wine hanno recentemente rilasciato la nuova versione 1.7.16, importante aggiornamento dato che incluse il supporto (attualmente ancora in fase di sviluppo) per DirectX Video Acceleration.

06 aprile 2014

Pipelight 0.2.6 aggiunge due nuovi plugin e altre importanti features

-
Nuovo aggiornamento per Pipelight, programma che ci consente di riprodurre contenuti multimediali in Microsoft Silverlight in Linux.

Pipelight 0.2.6 in Ubuntu Linux
Pipelight è un progetto open source con il quale possiamo accedere a contenuti multimediali in Microsoft Silverlight da qualsiasi browser Linux. Basato su Wine, Pipelight ci consente anche di avere la versione aggiornata di Adobe Flash Player all'interno del nostro browser, oltre a disporre di altri plugin di terze parti non disponibili per Linux. I developer del progetto Pipelight hanno da poco rilasciato la nuova versione 0.2.6 importante aggiornamento che, oltre a varie correzioni, aggiunge due nuovi plugin e migliora i plugin attualmente supportati.

08 marzo 2014

Wine 1.7.14 aggiunge il supporto per Task Scheduler

-
E' da poco disponibile la nuova versione 1.7.14 di WineHQ aggiornamento che include il supporto per Windows Task Scheduler.

Wine 1.7.14 aggiunge il supporto per Task Scheduler
Gli sviluppatori del "non emulatore" open source WineHQ stanno lavorando in questi mesi non solo al mantenimento e sviluppo della versione per Linux, ma stanno cercando di portare Wine anche in device mobili Android e in Google Chrome OS. La versione per Linux offre già un'ottimo supporto per le più diffuse applicazioni e game nativi per Microsoft Windows, grazie all'ottimo lavoro svolto in questi mesi sono nati anche alcuni progetti dedicati come ad esempio Pipelight che ci consente di poter riprodurre contenuti multimediali in Microsoft Silverlight all'interno di qualsiasi browser per Linux.

03 marzo 2014

Wine e l'idea di avviare le applicazioni Windows in Google Chrome OS

-
I developer Wine stanno cercando di portare il "non emulatore" open source anche in Chrome OS di Google impresa che sembra attualmente impossibile.

Wine e l'idea di avviare le applicazioni Windows in Google Chrome OS
Wine è un progetto open source che ci consente di avviare i software nativi per Microsoft Windows in qualsiasi distribuzione Linux.
Dopo aver raggiunto un'ottima stabilità e il supporto per i più diffusi software come Microsoft Office e Adobe Photoshop i developer del progetto WineHQ hanno iniziato a la lavorare a portare il "non emulatore" sia in device mobili Android e anche anche in Google Chrome OS..

26 febbraio 2014

WLCreator creare facilmente un collegamento nel menu di applicazioni Windows

-
WLCreator è un'utile applicazione che ci consente di creare un collegamento nel menu o Dash per avviare velocemente applicazioni native per Windows attraverso Wine.

WLCreator collegamento Wine
Sono molti gli utenti che utilizzano Linux anche grazie a Wine, software open source che ci consente di avviare le applicazioni native per Microsoft Windows all'interno di qualsiasi distribuzione. Presente nei repository ufficiali delle principali distribuzioni. Wine offre il supporto per i più diffusi software nativi per Windows come ad esempio Microsoft Office, Adobe Photoshop e molti altro ancora. Se andiamo ad installare un software Windows all'interno della nostra distribuzione, Wine include automaticamente anche i collegamenti nel nostro, se però il software non richiede alcuna installazione non potremo aggiungere alcun collegamento, per risolvere questo problema possiamo utilizzare WLCreator.

20 febbraio 2014

DBRicette un ricettario con oltre 27000 ricette disponibile per Linux e Microsoft Windows

-
Vi presentiamo il progetto DBRicette un completo ricettario con oltre 27000 gustose ricette tutte in lingua italiana che possiamo utilizzare anche sulle nostre distribuzioni Linux.

DBRICETTE in Ubuntu Linux
Grazie anche a molti programmi e canali tv, applicazioni e siti web dedicati, sono molti gli utenti che ogni giorno si improvvisano cuochi nella preparazione di nuove ricette.
Se non vogliamo visitare siti, blog e forum online alla ricerca di una ricetta che faccia al caso nostro possiamo utilizzare DBRicette un'interessante applicazione  o meglio ancora un database portable che ci consente di accedere ad oltre 27000 ricette tutte in lingua italiana.
DBRicette è un database costantemente aggiornato che ci consente di accedere attualmente ben 27900 ricette (in oltre 43.000 ingredienti definiti) con varie funzionalità compreso la ricerca e calcolo delle calorie e molto altro ancora.

10 febbraio 2014

Wine per Android il progetto compie 1 anno

-
I developer del progetto WineHQ hanno rilasciato un report riguardante lo sviluppo di Wine for Android nel quale cominciano ad arrivare i primi risultati.

Wine per Android
Wine è un software source source che ci consente di avviare applicazioni native per Microsoft Windows in una distribuzione Linux. Per fare tutto questo Wine utilizza le varie implementazioni alternative e open source delle DLL che consentiranno alle applicazioni di avviarsi proprio come fossero in Windows (per questo motivo il progetto viene indicato come non emulatore). Dopo aver raggiunto un'ottima stabilità e soprattutto il supporto per i più diffusi software nativi per Microsoft Windows, i developer WineHQ hanno lanciato una nuova sfida, portare il software anche nel sistema operativo mobile Android. Ad un'anno dall'avvio dello sviluppo di WineHQ per Android, il progetto comincia a portare i primi frutti con le prime immagini del gioco Solitario nativo per Windows avviato all'interno del sistema operativo mobile di Google.

07 febbraio 2014

WineHQ 1.7.12 arriva il supporto per l'interfaccia di Windows Media Player

-
Il team WineHQ ha annunciato il rilascio della nuova versione 1.7.12, aggiornamento che oltre a svariate correzioni include il supporto per l'interfaccia grafica di Windows Media Player e altro ancora.

Wine HQ 1.7.12
WineHQ è un progetto open source grazie al quale possiamo installare e avviare applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows. Grazie anche all'ottimo lavoro svolto dai developer Wine è nato il progetto Pipelight che ci consente di riprodurre contenuti in Microsoft Silverlight direttamente dal nostro browser Linux come Firefox, Chromium, Midori ecc. Il team WineHQ ha recentemente annunciato il rilascio della nuova versione 1.7.12 aggiornamento che include il supporto iniziale per l'interfaccia grafica di Windows Media Player, e il supporto per Task Scheduler ed alcune correzioni per  C++. Wine 1.7.12 include alcuni ddl che consentono il supporto per le nuove API introdotte in Windows 8 che ci consentono di migliorare il supporto per le applicazioni native per il nuovo sistema operativo di Microsoft.

31 dicembre 2013

Picasa 3.9 si aggiorna e arrivano i backup da Google Plus, ecco come installarlo in Ubuntu Linux e derivate

-
Google ha recentemente rilasciato la 3.9.137 importante aggiornamento che rende ancora più completo e funzionale il famoso software di catalogazione e condivisione di immagini digitali.

Picasa in Linux
Picasa è software proprietario sviluppato da Google e dedicato alla gestione e condivisione delle nostre immagini digitali su pc con la possibilità di interagire con Google Plus. Attraverso Picasa potremo anche modificare le nostre immagini dalla regolazione dei vari colori, ritaglio e ridimensionamento e conversione fino all'integrazione di bellissimi effetti e filtri vari pronte per essere salvate o condivise nei nostri social network.
Picasa viene rilasciato solo per Microsoft Windows e Mac OS X anche se il software include notevoli ottimizzazioni per Wine consentendoci quindi d'installarlo facilmente anche su qualsiasi distribuzione Linux.
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione 3.9.137 di Picasa, importate aggiornamento che include nuove funzionalità compresa anche la possibilità di effettuare il backup delle nostre immagini e video salvate in Google Plus.

23 novembre 2013

Wine 1.7.7 disponibile per il download

-
E' da poco disponibile la nuova versione 1.7.7 di Wine, aggiornamento che include diverse correzioni di bug e aggiunge alcune migliorie sia per Linux che per Mac.

Wine 1.7.7
WineHQ è un progetto open source grazie al quale potremo installare applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows all'interno di qualsiasi distribuzione Linux. Da notare inoltre che in Wine si basano anche svariati progetti come il sistema operativo ReactOS che punta a diventare Microsoft Windows Open Source al progetto Pipelight grazie al quale potremo utilizzare Microsoft Silverlight e le nuove versioni di Adobe Flash Player nei browser Linux oltre al progetto WineD3D che ci consente di avere l'accelerazione Direct3D in Microsoft Windows in VirtualBox.
Gli sviluppatori Wine hanno annunciato il rilascio della nuova versione 1.7.7 aggiornamento che corregge 49 bug che vanno a migliorare il supporto di software e game nativi per Windows come ad esempio: Tom Clancy's Splinter Cell: Chaos Theory, Blood 2, Tomb Raider underworld, Caesar IV, Mafia 2, Dungeons & Dragons Online, Chessmaster 10th, UltraNitroRacersEdition, Resident Evil 2, Microsoft Word 2003/2007, PowerPoint 2007 e Frontpage 2003.

19 novembre 2013

WineD3D il supporto per Direct3D per VirtualBox in Linux

-
Per chi utilizza Microsoft Windows in Virtualbox su Linux è possibile installare WineD3D per avere il supporto per Direct3D, ecco come fare...

WineHQ è un progetto open source grazie al quale è possibile installare e avviare applicazioni native per Microsoft Windows in qualsiasi distribuzione Linux.
Lo sviluppo di Wine ha portato notevoli progressi includendo il supporto per le più diffuse applicazioni native per Windows come ad esempio Adobe Photoshop, Microsoft Office e molte altre ancora.
Se vogliamo utilizzare in Linux alcune applicazioni o giochi nativi per Microsoft non supportati da Wine possiamo "virtualizzare" Microsoft Windows (anche legalmente) attraverso VirtualBox. Le ultime versioni di Oracle VirtualBox includono anche il supporto per l'accelerazione OpenGL all'interno della macchina virtuale guest consentendoci quindi di installare anche giochi di Microsoft Windows. La maggior parte dei giochi per Microsoft Windows si basa però su Direct3D (parte delle DirectX) e non in OpenGL, grazie a Wine potremo ottenere l'accelerazione Direct3D anche in VirtualBox attraverso il progetto WineD3D.

12 novembre 2013

Wine Autostart 1.0 l'esecuzione automatica dei dischi Windows in Linux

-
E' disponibile la nuova versione 1.0 stabile di Wine Autostart tool che ci consente l'esecuzione automatica all'inserimento dei CD / DVD nativi di software e giochi Windows in Linux.

Wine Autostart 1.0
WineHQ è un progetto open source grazie al quale è possibile avviare applicazioni e giochi nativi di Microsoft Windows in qualsiasi distribuzione Linux. Caratteristica importante di Wine è quella di non emulare Windows ma avviare il software o il gioco utilizzando le API di Windows su di X e OpenGL. Negli ultimi anni gli sviluppatori Wine hanno introdotto moltissime ottimizzazioni fornendo il supporto per le più diffuse applicazioni (come ad esempio Microsoft Office, Adobe Photoshop, Autodesk Autocad ecc) e giochi in Linux. Molte applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows vengono rilasciati in supporti ottici, grazie al progetto Wine Autostart potremo avere l'esecuzione automatica nella nostra distribuzione Linux.

14 settembre 2013

Wine: disponibile la nuova versione 1.7.2

-
Gli sviluppatori WineHQ hanno rilasciato la nuova versione 1.7.2, il nuovo aggiornamento include nuove correzioni che vanno a migliorare il supporto per nuove applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows.

Wine 1.7.2 in Ubuntu
Wine è un progetto open source che ci consente di installare e avviare applicazioni native per Microsoft Windows in Linux. Il progetto negli ultimi anni ha introdotto moltissime ottimizzazioni e migliorie in grado di fornire un completo supporto per i più diffusi software nativi per Windows come ad esempio Microsoft Office, Adobe Photoshop e Autodesk Autocad. Gli ultimi aggiornamenti di Wine hanno visto approdare anche il supporto (ancora in fase di sviluppo) di Microsoft Silverlight, il quale grazie al nuovo progetto Piperlight, ci consente di riprodurre contenuti protetti da DRM presenti in molti portali web come Mediaset Premium, Sky, Netflix, Rai TV e molti altri ancora in Linux.
Wine 1.7.2 è un'aggiornamento che, oltre a correggere diversi bug, migliora il supporto per il layout di nuovi software nativi per Microsoft Windows e include il supporto per l'autenticazione di  NTLM e Negotiate via RPC su HTTP.

01 settembre 2013

Wine 1.7.1 migliorato il supporto per Starcraft II

-
Il team di sviluppatori del progetto WineHQ hanno rilasciato la nuova versione in fase di sviluppo 1.7.1 la quale include diverse ottimizzazioni riguardanti svariati giochi e software nativi per Microsoft Windows.

Wine 1.7.1
Wine è un progetto open source che in questi anni ha aiutato molti utenti ad approdare a Linux garantendogli l'utilizzo di applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows.
Grazie a Wine per molti utenti è possibile utilizzare software proprietari per Windows in un sistema sicuro e stabile senza quindi rischiare virus, malware o altro molto presenti nel sistema operativo proprietario di Microsoft. Gli sviluppatori sono impegnati in questi mesi al mantenimento della nuova versione stabile 1.6.x e lo sviluppo della nuova versione 1.8.x, proprio in questi giorni è arriva la nuova versione in fase di sviluppo 1.7.1 che include importanti novità riguardanti soprattutto il supporto per diverse applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows.

26 agosto 2013

Tango applicazione per chattare o effettuare video chiamate da device mobile con il supporto anche per PC

-
Vi presentiamo Tango applicazione per device mobili per chattare o video chiamare i nostri amici che dispone anche di applicazione per Pc Windows ben supportata anche da Linux via Wine.

Tango Video Chiamata per pc e device mobili
Tango Video Chiamata è un’applicazione per smartphone e tablet Android, utilizzata da oltre 100 milioni di utenti in tutto il mondo, con la quale è possibile comunicare gratuitamente via chat oppure effettuare chiamate voce o video chiamate utilizzando la nostra connessione internet. Particolarità del servizio è quella di disporre anche di client per PC che ci consente quindi di chattare o chiamare i nostri amici anche dal nostro desktop. L'applicazione mobile Tango e il client per pc ci consente anche di inviare file, immagini, video, documenti ecc tra amici ed inoltre supporta anche svariati minigiochi accessibili anche da client pc.

05 agosto 2013

Wine: disponibile la nuova versione 1.7.0

-
Dagli sviluppatori WineHQ arriva la nuova versione in fase di sviluppo 1.7.0 la quale include diverse ed importanti novità al non emulatore di applicazioni e giochi Windows per Linux.

WINEHQ 1.7
Wine è un progetto open source grazie al quale è possibile installare ed utilizzare in Linux applicazioni native per Microsoft Windows. In questi anni il progetto WineHQ ha introdotto moltissime novità fornendo un'ottimo supporto per la stragrande maggioranza di applicazioni e giochi nativi per Microsoft Windows tra questi troviamo anche Microsoft Office, Adobe Photoshop e Autodesk Autocad. A poche settimane dal rilascio della nuova versione 1.6 stabile, il team di sviluppatori del progetto Wine ha rilasciato la nuova versione 1.7.0 che seguirà lo sviluppo della prossima versione stabile 1.8.
Wine 1.7.0 aggiunge il supporto per il testo in verticale nel driver per Postscript inoltre include la seconda versione di liblcms che va a sostituire la versione 1 si aggiorna anche Unicode alla versione 6.2.0.  Altra importante novità approdata in Wine 1.7.0 è il nuovo supporto per i controlli hyperlink durante l'installazione inoltre troviamo migliorato il supporto per gli attributi nel formato XML.

04 agosto 2013

LINE valida alternativa ad WhatsApp con tanto di app per pc

-
Le nuove applicazioni di messaggistica per device mobili come ad esempio WhatsApp stanno mandando ormai in pensione gli SMS e MMS. Dal Giappone arriva LINE la nuova applicazione che sta conquistando anche gli utenti italiani grazie anche agli spot pubblicitari e alle ottime caratteristiche dedicate compreso l'applicazione per pc desktop.

LINE app pc desktop
LINE è un'applicazione per device mobili e pc che ci consente di chattare e chiamare gratuitamente i nostri amici. Una volta installa LINE effettuerà una scansione della nostra rubrica e ci consentirà di chiamare o chattare solo con utenti presenti in essa e non con persone sconosciute (come può succedere ad esempio con Facebook, Twitter ecc).
Tra le principali caratteristiche di LINE troviamo il supporto per smartphone e tablet Android, Apple iOS e Windows Phone, per ogni contatto è possibile inviare messaggi con tantissime emoticon, immagini, video, ecc oppure effettuare chiamate voce in alta qualità (funzionalità non presente in WhatsApp).
LINE dispone di diverse funzioni social come ad esempio il Diario con il quale è possibile seguire quello che fanno i nostri amici, è possibile inoltre creare una nostra Home dalla quale possiamo segnalare la nostra posizione, caricare immagini video, pensieri, condividere link ecc che possono essere visti dai nostri amici, colleghi ecc.

19 luglio 2013

Wine 1.6 Rilasciato, le novità e come installarlo

-
Il team di sviluppo del progetto WineHQ ha annunciato il rilascio della nuova versione stabile 1.6 di Wine, ecco tutte le novità e come installarlo in Ubuntu Linux e derivate.

Wine 1.6 su Ubuntu Linux
Dopo mesi di sviluppo è finalmente disponibile la nuova versione 1.6 di Wine il famoso progetto open source "non emulatore" attraverso il quale è possibile avviare giochi e software nativi per Microsoft Windows in Linux. Wine 1.6 corregge diversi bug riscontati nelle versioni precedenti migliorando non solo in stabilità ma anche in reattività fornendo un sistema più sicuro e veloce. Tra le novità approdate nel nuovo WineHQ 1.6 troviamo il supporto per OpenGL attraverso il motore DIB e l'arrivo del nuovo compilatore per Direct3D e il supporto per Mono (Wine-Mono) e input RAW.
Con Wine 1.6 arriva il supporto per ARM (anche nella versione 64-bit) gli sviluppatori sono già al lavoro per la nuova versione di WineHQ per Android con la quale sarà possibile avviare applicazioni e giochi nativi per Windows in tablet, smartphone, box-tv, single board ecc. Nel nuovo Wine 1.6 troviamo anche il molte nuove ottimizzazioni per Direct3D e il supporto per  RandR 1.2 e 1.3 e i multi canali ALSA.