lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta chromium. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chromium. Mostra tutti i post

21 settembre 2015

Velocizzare Chrome con Data Saver

-
Da Google arriva l'estensione Data Saver che consente di velocizzare la navigazione consumando meno dati.

Chrome Data Saver
Tra le tante novità introdotte da Google nella versione mobile di Chrome troviamo anche la funzione "Risparmio dati" che consente di ridurre il traffico dati durante la navigazione.
Tutto questo è possibile inoltrando la navigazione attraverso i server di Google, i quali vanno a ridurre (in alcuni casi anche drasticamente) la quantità di dati scaricati velocizzando la navigazione. Funzionalità che possiamo avere anche nella versione desktop di Google Chrome e Chromium grazie alla nuova estensione denominata Data Saver. Data Saver è un'estensione sviluppata da Google con la quale potremo ridurre il traffico dati durante la navigazione, soluzione che può tornare molto utile soprattutto se utilizziamo chiavette internet o connessioni a consumo di dati.

29 maggio 2015

Slimjet browser basato su Chromium per Linux e Windows

-
Vi presentiamo Slimjet, web browser basato su Google Chrome / Chromium dotato di caratteristiche molto simili a Iron.

Slimjet in Ubuntu
Google Chrome è attualmente uno dei web browser più conosciuti ed utilizzati al mondo. Il successo del browser targato Google è dovuto a molti fattori, tra questi anche l'ottima velocità e le tante funzionalità incluse sviluppate grazie alla versione open source denominata Chromium e presente nei repo ufficiali delle principali distribuzioni Linux. Da Chromium si basano molti altri web browser (che includono modifiche varie all'interfaccia grafica, nuove funzionalità ecc) tra questi troviamo anche Opera, Iron e ora anche Slimjet. Slimjet è un web browser
che punta a rendere ancora più completo e funzionale Google Chrome mantenendo lo stesso supporto per estensioni, temi, plugin di terze parti ecc.

27 marzo 2015

Ubuntu: script per installare e aggiornare Pepper Flash Player

-
In questa guida vedremo come utilizzare un semplice script per installare, aggiornare e operare in Pepper Flash Player su Ubuntu.

Flash player script Ubuntu
La decisione da parte di Adobe di abbandonare lo sviluppo del plugin Flash Player per Linux ha portato diverse discussioni e diverse problematiche agli utenti. L'attuale versione 11.2 di Flash Player per Linux risulta ormai datata, per gli utenti che richiedono ancora il plugin proprietario di Adobe è possibile avere la versione aggiornata solo tramite il browser Google Chrome. Per fortuna possiamo avere Adobe Flash Player aggiornato anche in Mozilla Firefox e Chromium grazie al tool Pepper Flash Player che consente l'utilizzo del plugin di Google Chrome anche in altri browser.

17 marzo 2015

Installare le estensioni di Opera in Google Chrome

-
In questa guida vedremo come installare facilmente le estensioni per Opera in Google Chrome e Chromium.

Chrome - Estensioni Opera
Gli sviluppatori Opera Software hanno lavorato molto in questi anni per rendere il famoso web browser proprietario sempre più completo e veloce. Gli ultimi aggiornamenti di Opera hanno portato numerosi cambiamenti a partire dalla "core" del browser che ora si basa su Chromium ossia la versione open source di Google Chrome. Con le nuove versioni di Opera è possibile installare anche le estensioni native di Google Chrome oltre alle tante dedicate. Per gli utenti che utilizzano Google Chrome o Chromium è possibile installare le estensioni native per Opera effettuando alcune semplici operazioni.

27 gennaio 2015

Vivaldi il nuovo browser per Linux, Windows e Mac

-
Dall'ex CEO di Opera debutta per Linux, Windows e Mac il nuovo browser Vivaldi, ecco le principali caratteristiche e come installarlo.

Vivaldi Browser in Ubuntu Linux
E' disponibile il nuovo Vivaldi, browser web multi-piattaforma sviluppato da Jon von Tetzchner uno dei fondatori di Opera. Basato su Chromium (la versione open source di Google Chrome), Vivaldi punta a riportare le qualità di Opera 12.x, il tutto con un look moderno e ottimizzazioni varie per rendere la navigazione web più semplice e veloce.
Vivaldi dispone di una moderna interfaccia grafica che include una barra degli schede personalizzabile con menu integrato, da notare la barra laterale nella quale possiamo accedere velocemente a segnalibri, download manager, client email (attualmente non disponibile), contatti ecc.

16 gennaio 2015

Chrome: come disattivare il nuovo gestore dei profili

-
In questa guida vedremo come disattiva in Google Chrome / Chromium il nuovo gestore dei profili.

Chrome il nuovo gestore dei profili
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato l'arrivo nella versione stabile di Google Chrome / Chromium del nuovo gestore dei profili. Con il nuovo gestore dei profili potremo passare facilmente da un'utente all'altro grazie ad una nuova finestra di dialogo dedicata e un collegamento nella barra del titolo, da notare anche la nuova sessione Guest molto utile quando un nostro amico ci chiede il pc per accedere al web. Il nuovo gestore dei profili può essere comunque disattivato direttamente dalle impostazioni avanzate di Google Chrome, in questo modo riavremo il "vecchio" sistema integrato nel menu del browser.

14 gennaio 2015

Chrome: approda di default il nuovo gestore degli utenti

-
Arriva di default in Google Chrome il nuovo gestore degli utenti, ecco le principali novità.

Chrome gestore degli utenti
Chrome è attualmente uno dei web browser più utilizzati al mondo, preferito a Firefox, Opera ecc anche da parte di molti utenti Linux. Disponibile nei repository ufficiali delle principali distribuzioni nella versione open source denominata Chromium (senza quindi reader di pdf, flash e codec multimediali) Chrome dispone di molte funzionalità tra queste anche la possibilità di poter gestire più utenti oltre all'accesso della modalità Guest. Proprio in questi giorni è approdato di default in Google Chrome il nuovo gestore degli utenti, lo potremo notare dal nuovo collegamento posizionato nella barra del titolo affianco ai pulsanti della finestra.

03 novembre 2014

Yandex Browser disponibile per Linux

-
E' disponibile per Linux la versione in fase di sviluppo del browser Yandex, basato sul codice sorgente di Chromium.

Yandex Browser in Ubuntu
Tra i tanti nuovi software approdati in Linux troviamo anche il browser proprietario Yandex, nato dai developer dal più utilizzato motore di ricerca russo. L'idea del progetto Yandex è quella di fornire un browser leggero e funzionale, basato su Chromium con il motore di rendering Blink. Yandex Browser dispone di un'interfaccia grafica completamente rivisitata in grado di essere molto semplice ed intuitiva includendo anche alcuni servizi dedicati come ad esempio il  servizio email, cloud ecc sviluppati dai developer Yandex, da notare anche la possibilità di sincronizzare segnalibri, password, estensioni ecc tra vari pc e device mobili. Da pochi giorni è disponibile anche la versione nativa per Linux di Yandex Browser, progetto ancora in fase di sviluppo che risulta comunque già abbastanza stabile e funzionale.

11 ottobre 2014

Chrome - come attivare il nuovo gestore dei profili

-
In questa guida vedremo come attivare il nuovo gestore dei profili in Google Chrome e Chromium

Gestore dei profili in Google Chrome
Da pochi giorni è disponibile la nuova versione numero 38 di Chrome, aggiornamento che porta con se solo alcune migliorie riguardanti soprattutto la sicurezza del browser e lo sviluppo di nuove estensioni e applicazioni. I developer Google hanno deciso di non includere di default il nuovo gestore dei profili, funzionalità che ci consente di passare velocemente da un'utente all'altro tramite un semplice collegamento posizionato alla destra della barra delle schede. Possiamo comunque attivare in un secondo momento il nuovo gestore dei profili di Google Chrome attivandolo direttamente dalla preferenza avanzate del browser.

15 settembre 2014

Chrome: comprimere i dati nella versione per pc

-
E' possibile comprimere i dati inviati e ricevute nella versione per pc di Google Chrome, ecco come fare.

Google Chrome - Data Compression Proxy
Tra le tante novità incluse nella versione per Android di Google Chrome troviamo anche la compressione dei dati, funzionalità che ci consente di risparmiare traffico dati mantenendo la nostra connessione stabile e veloce. Funzionalità simile la troviamo nel browser Opera con la modalità "Turbo" che consente di velocizzare la navigazione in connessioni internet lente. Se utilizziamo ad esempio Google Chrome / Chromium in un pc portatile con una connessione internet mobile possiamo risparmiare traffico dati semplicemente comprimendo i dati attraverso Chrome Data Compression Proxy server.

06 agosto 2014

Arch Linux: un unico tool per installare PDF e PepperFlash in Chromium

-
chromium-plugins è un nuovo ed utile pacchetto che ci consente di installare velocemente il reader di PDF e Pepper Flash in Chromium su Arch Linux.

Arch Linux
Chromium è la versione open source di Chrome, il browser web sviluppato da Google nel quale si basa anche il nuovo Opera Developer e Maxthon. A differenza della versione proprietaria, in Chromium non è incluso il plugin per leggere i documenti in formato PDF all'interno del browser, i codec multimediali e soprattutto il plugin Pepper Flash per la riproduzione di contenuti multimediali in Adobe Flash. Possiamo installare facilmente sia il plugin Pepper Flash che il reader di PDF in Chromium su Arch Linux e derivate grazie al nuovo pacchetto denominato chromium-plugins.

04 agosto 2014

Arch Linux: Chromium Pepper Flash sempre aggiornato grazie ai repository herecura

-
In questa guida vedremo come avere Chrome Pepper Flash sempre aggiornato in Arch Linux e derivate grazie ai Repository Herecura / BlackEagles.

Arch Linux Repository Herecura
L'arrivo della nuova versione numero 35 di Google Chrome e Chromium ha portato non solo diverse novità ma anche la rimozione del supporto per plugin di terze parti basati su architettura NPAPI come ad esempio Java, VLC, Flash Player ecc. Per poter utilizzare Flash Player dovremo quindi installare Google Chrome oppure se utilizziamo Chromium invece possiamo utilizzare Pepper Flash.
Per Arch Linux possiamo installare Chromium Pepper Flash grazie ad AUR, operazione che scarica il pacchetto rpm di Google Chrome Stabile lo estrae e ne esporta solamente il plugin Pepper che ci consentirà di avere Flash aggiornato nella versione open source del browser di Google. Possiamo velocizzare questa operazione grazie ai repository di terze parti "herecura" che ci consentono di avere sempre aggiornato Chromium Pepper Flash, Opera Dev e molte altre applicazioni non presenti nei repo ufficiali di Arch Linux.

28 luglio 2014

2 trucchi per velocizzare e migliorare Google Chrome

-
In questa semplice guida andremo a presentarvi due utili tweak per velocizzare e migliorare Google Chromne sia nella versione desktop che mobile.

Google Chrome in Ubuntu Linux
Google Chrome è attualmente uno dei più utilizzati web browser al mondo, presente anche nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux nella versione open source denominata Chromium.
Chrome è un browser che dispone di numerose funzionalità oltre a velocizzare la nostra navigazione sia da pc che device mobile. Volendo possiamo anche migliorare il browser attraverso estensioni di terze parti oppure attivando alcune funzionalità disponibili nelle impostazioni avanzate (chrome://flags).

27 luglio 2014

Arch Linux ARM approda Pepper Flash per Chromium

-
Buone notizie per i possessori di device ARMv7, dai developer di Arch Linux arriva Chromium Pepper Flash, ecco come installarlo.

Arch Linux ARM
Arch Linux ARM è un progetto che punta a portare le qualità della famosa distribuzione Linux anche su single board e device mobili. Grazie ad Arch Linux ARM potremo avere un sistema operativo sviluppato ad hoc per il nostro device, sempre aggiornato e dotato di interessanti features. Ad esempio per i possessori di single board ARM v7 come Cubox / Cubox-i, ODROID, Cubieboard , PandaBoard, pcDuino ecc è disponibile Chromium Pepper Flash plugin che ci consente di riprodurre contenuti in Flash direttamente dal browser Chromium.

21 luglio 2014

Chrome: come attivare il nuovo gestore dei profili

-
In questa guida vedremo come attivare in Google Chrome e Chromium il nuovo Gestore dei Profili, con User Manager e la sessione Guest.

Chrome nuovo gestore dei profili
Tra le tante novità introdotte da Google all'interno del browser Chrome / Chromium troviamo anche il supporto multi-utente. Chrome consente di poter salvare, segnalibri, password, cronologia di più utenti avviando il browser in sessione dedicate il tutto con estrema facilità basta andare nelle impostazioni e dalla sezione Utenti cliccare in Aggiungi nuovo utente.
I developer Google stanno lavorando nel migliorare il supporto multi-user per Chrome / Chromium includendo un nuovo gestore dei profili che possiamo attivare facilmente dalle impostazioni avanzate del browser.

15 luglio 2014

Google Chrome: in arrivo la funzione Offline Auto Reload

-
I developer Google hanno integrato la nuova funzionalità Offline Auto Reload che ci consente di avviare una pagina web salvato nella cache del sistema.

Google Chrome opzione Mostra Copia Salvata
Per velocizzare la navigazione i moderni browser salvano immagini, script ecc delle pagine web visitate in una directory nella nostra home (funzionalità chiamata cache) in maniera tale da poterle ripristinare velocemente in un secondo momento. I developer Google stanno lavorando per migliorare la gestione della cache grazie all'opzione Offline Auto Reload che ci consentirà di poter accedere ad una pagina web quando siamo ad esempio siamo offline o ci sono problemi d'accesso al sito. 

14 luglio 2014

Iron 35 disponibile per il download

-
I developer SRWare hanno annunciato il rilascio di Iron 35.0.1900.0 Stable per Linux, nuova versione del famoso browser basato su Chrome disponibile per Linux, Windows e Mac.

SRWare Iron Browser
SRWare Iron è un browser basato sul codice sorgente di Chromium creato per fornire le stesse funzionalità garantendo però la privacy dell'utente non inviando a Google varie informazioni della nostra navigazione. Con Iron avremo tutte le stesse funzionalità incluse in Chromium, compresa la possibilità di inserire il nostro account Google per sincronizzare segnalibri, password estensioni ecc il tutto però senza inviare informazioni a Google. Con la nuova versione 35.0.1900.0 Stable di Iron Browser troviamola nuova AURA UI, interfaccia grafica che migliora l'integrazione del browser in Linux oltre a rendere il browser più affidabile e performante.

12 luglio 2014

Chrome Remote Desktop in arrivo la registrazione video

-
Stanno per approdare in Chrome Remote Desktop nuove funzionalità come  la registrazione video e comandi vocali.

Chrome Remote Desktop
Google ha rilasciato nei giorni scorsi la prima beta di Chrome Remote Desktop per Linux, funzionalità che ci consente di poter accedere da remoto al nostro pc da altri computer o device mobili direttamente da Chrome / Chromium. L'idea di Google è quella di facilitare l'accesso da remoto al nostro pc senza dover installare applicazioni dedicate o effettuare difficili configurazioni, includendo in futuro anche altre utili funzionalità. Stando a quanto indicato dal portale Chrome Story, i developer Google hanno iniziato a lavorare in nuove features per Chrome Remote Desktop introducendo la possibilità di registrare video durante il collegamento da remoto.

10 luglio 2014

Chrome Dev: approdano gli indirizzi accorciati nella Omnibar

-
E' approdata nella versione in fase di sviluppo di Google Chrome la nuova funzione che accorcia drasticamente gli url per migliorarne la leggibilità.

Chrome: url accorciati in Omnibar
Durante la navigazione internet è possibile incontrare indirizzi web molto lunghi e incomprensibili che possono portare diversa confusione da parte degli utenti. Per risolvere questo problema, Google ha iniziato a lavorare su una nuova funzionalità da integrare nella famosa Omnibar di Chrome e Chromium che consentirà di accorciare automaticamente gli indirizzi in maniera tale da rendere l'indirizzo web ben intuibile. La nuova features è già stata integrata nella versione in fase di sviluppo di Google Chrome e consentirà all'utente di poter effettuare ricerche immediate all'interno della barra degli indirizzi senza dover prima rimuovere l'eventuale url come accade nell'attuale versione stabile.

09 luglio 2014

Chrome Remote Desktop finalmente disponibile anche per Linux

-
Google ha filmante rilasciato il supporto per Linux di Chrome Remote Desktop consentendo cosi di poter accedere alla nostra distribuzione da remoto in altri pc, device mobili ecc.

Chrome Remote Desktop Linux
Chrome Remote Desktop è un'utile estensione per Google Chrome / Chromium e app per Android attraverso la quale potremo accedere al nostro pc da remoto attraverso il nostro browser oppure un'app dedicata per device mobili. Con Chrome Remote Desktop potremo ad esempio aiutare un nostro amico, collega in difficoltà con il pc oppure accedere al nostro pc durante ad esempio la pausa pranzo ecc. L'idea di Chrome Remote Desktop è quella di facilitare l'accesso da remoto del proprio pc, senza dover effettuare difficili operazioni a riga di comando, installare software dedicati ecc. Fino a pochi giorni fa era possibile solo accedere ad altri sistemi operativi e non condividere il nostro desktop Linux, finalmente Google ha rilasciato i pacchetti che ci consentono di poter utilizzare tutte le features di  Chrome Remote Desktop.