lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta elementary OS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elementary OS. Mostra tutti i post

08 settembre 2015

Nutty un Network Utility per elementary OS

-
Vi presentiamo Nutty, tool per elementary OS in grado di fornire una valida alternativa a Angry IP Scanner.

Nutty in elementary OS
Dalla community di elementary OS stanno approdando interessanti software, utili sia per l'uso domestico che professionale. Tra queste nuove apps troviamo anche Nutty un software open source in grado di fornire una valida alternativa a Angry IP Scanner e Nmap / Zenmap offrendo una moderna interfaccia grafica semplice ed intuitiva.
Nutty ci consente di analizzare al meglio la nostra rete locale collegata sia attraverso una porta Ethernet o Wireless, consentendo la scansione di ping (per verificare i vari host attivi),  la scansione delle porte, rilevazione della versione (per verificare i vari protocolli dei servizi e delle applicazioni) e fingerprinting TCP/IP (identificazione del sistema operativo o dispositivo dell'host remoto), .

07 settembre 2015

Installare Pantheon in Debian 8 Jessie

-
In questa guida vedremo come installare facilmente Pantheon in Debian 8 Jessie grazie ai repository dedicati.

Pantheon in Debian 8 Jessie
L'arrivo di elementary OS 0.3 Freya ha portato numerose novità all'interno della famosa derivata di Ubuntu Linux. Tra le principali novità troviamo anche l'ambiente desktop Pantheon completamente rivisitato con numerose ottimizzazioni riguardanti anche le applicazioni dedicate. Essendo un'ambiente desktop open source, è possibile installare Pantheon anche in altre distribuzioni come ad esempio Arch Linux oppure Debian 8 Jessie grazie ai repository dedicati.
Ecco come installare  Pantheon in Debian 8 Jessie e derivate.

04 settembre 2015

elementary OS Freya 0.3.1

-
I developer elementary OS hanno rilasciato il nuovo Freya 0.3.1, importante aggiornamento dell'attuale release stabile.

elementary OS Freya 0.3.1
A cinque mesi dal rilascio di elementary OS Freya 0.3, gli sviluppatori della famosa distribuzione Linux (basata su Ubuntu) hanno annunciato il rilascio del primo upgrade che porta con se non solo molti aggiornamenti ma anche alcune novità. elementary OS Freya 0.3.1 è un'aggiornamento che punta a fornire al nuovo utente un sistema operativo aggiornato (seguendo lo sviluppo e mantenimento di Ubuntu 14.04 Trusty LTS), release che porta con se la correzione di oltre 200 bug riscontrati nel desktop environment Pantheon e nei progetti correlati rendendo cosi la distribuzione più stabile e sicura. Di default troviamo il Kernel Linux 3.16.0, nei repository ufficiali è comunque disponibile anche il Kernel 3.19 il quale porta con se un miglior supporto hardware e ottimizzazioni varie, da notare anche l'aggiornamento di MESA in grado di offrire maggiori performance.

07 agosto 2015

Configurator una gui di dconf per elementary OS

-
Vi presentiamo Configurator, software che punta ad essere una valida alternativa a DConf-Tools per elementary OS.

Configurator in elementary OS
elementary OS fornisce di default solo poche personalizzazioni, è possibile comunque aggiunge nuove ed utili opzioni grazie a software di terze parti. Tra i più utilizzati troviamo Elementary Tweaks software che aggiunge la possibilità di cambiare il tema, nuove opzioni per la dockbar Plank ecc. Possiamo inoltre personalizzare elementary OS grazie anche a Configurator, progetto open source che porta nella famosa distribuzione basata su Ubuntu la possibilità di operare in DConf attraverso una semplice e minimale interfaccia grafica.

30 luglio 2015

Relay client IRC per elementary OS

-
Vi presentiamo Relay, nuovo e moderno client IRC per elementary OS.

Relay in elementary OS
Con l'arrivo della versione stabile di elementary OS 0.3 Freya sono approdate numerose novità all'interno dell'ormai famosa distribuzione Linux oltre a nuovi ed utili software dedicati. Tra questi vi vogliamo segnalare Relay, un nuovo client IRC open source dall'interfaccia moderna e dotato di interessanti caratteristiche.
Relay è un progetto (sviluppato dalla community di elementary OS) che punta a fornire una valida alternativa ai più famosi client IRC disponibili per Linux come ad esempio XChat / HexChat, Polari di Gnome, Konversation ecc.

29 luglio 2015

envelope il bilancio personale per elementary OS

-
Dalla community elementary OS arriva envelope, software dedicato al bilancio familiare.

envelope in elementary OS
Oltre a fornire un nuovo e moderno desktop environment, gli sviluppatori elementary OS hanno rilasciato in questi anni diverse applicazioni dedicate. Tra le tante applicazioni sviluppate per elementary OS troviamo anche envelope un gestore di bilancio familiare open source dall'interfaccia grafica semplice e soprattutto minimale in grado di integrarsi al meglio con Pantheon.
Grazie a envelope è possibile gestire facilmente il nostro bilancio familiare inserendo entrate ed uscite catalogando il tutto per categorie per una facile e veloce ricerca.

18 maggio 2015

Compiz in elementary OS

-
In questa guida vedremo come installare e configurare il window manager Compiz in elementary OS 0.3 Freya.

Compiz in elementary OS
Da poche settimane è disponibile la versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, nuova release della famosa distribuzione Linux basata su Ubuntu LTS con desktop environment Pantheon e applicazioni dedicate. Tra le tante novità incluse in elementary OS 0.3 Freya troviamo anche diverse ottimizzazioni per Gala, window manager per Pantheon che include diverse animazioni, ottima gestione delle varie finestre, trasparenze ecc. Dalla community di elementary OS è approdata anche una versione ottimizzata di Compiz specifica per poter utilizzare il famoso window manager di default in Unity anche nel desktop environment Pantheon.

05 maggio 2015

Manjaro la nuova iso con Pantheon

-
Dalla community di Manjaro Linux arriva la nuova ISO con il desktop environment Pantheon di default.

Manjaro Pantheon Shell Community Edition
A pochi giorni dal rilascio della versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, arriva la nuova Community Edition di Manjaro con il nuovo ambiente desktop Pantheon. Con elementary OS 0.3 Freya troviamo diverse ottimizzazioni riguardanti l'ambiente desktop Pantheon, il quale include una migliore gestione degli spazi di lavoro, migliorie nel supporto per display HiDPI, menu Slingshot, supporto per le QuickList, nuovo gestore delle notifiche e molto altro ancora. Tante novità di Pantheon che possiamo avere anche in Manjaro grazie alla nuova Community Edition dedicata. Manjaro Pantheon Shell Community Edition è una nuova versione che porta l'ambiente desktop open sviluppato dal team elementary OS nella famosa rolling release basata su Arch Linux, con alcune personalizzazioni e applicazioni dedicate (come ad esempio Elementary Tweaks).

20 aprile 2015

FeedReader client Tiny Tiny RSS e Feedly per elementary OS

-
Vi presentiamo FeedReader un utile client per Feedly e Tiny Tiny RSS per elementary OS, Ubuntu e derivate.

FeedReader in elementary OS
Sono molti gli utenti che utilizzano i feed per rimanere aggiornati sui propri blog, siti web, forum preferiti. Per facilitare la visualizzazione e gestione dei feed sono nati in questi anni molti portali dedicati come ad esempio Feedly oppure progetti open come Tiny Tiny RSS, servizi che possiamo utilizzare in elementary OS grazie ad un nuovo client dedicato.
FeedReader è un nuovo client per Tiny Tiny RSS e Feedly che ci consente di consultare le news dei nostri siti web preferiti attraverso una semplice e minimale interfaccia grafica, senza dover utilizzare il browser.

14 aprile 2015

Elementary Tweaks in elementary OS 0.3 Freya

-
In questa guida vedremo come installare Elementary Tweaks in elementary OS 0.3 Freya.

Elementary Tweaks in elementary OS 0.3 Freya
Sono molti gli utenti che hanno deciso di testare o utilizzare la nuova versione 0.3 Freya di elementary OS, distribuzione basata su Ubuntu LTS che include un'ambiente desktop semplice e minimale. Di default elementary OS 0.3 Freya include sono alcune personalizzazioni che riguardano principalmente la dockbar Plank, dalle impostazioni non è possibile ad esempio cambiare il tema, set d'icone, font ecc.
Possiamo personalizzare elementary OS 0.3 Freya grazie al tool Elementary Tweaks, software open source accessibile direttamente dalle impostazioni di sistema della distribuzione.

13 aprile 2015

Oduso script per personalizzare Ubuntu ed elementary OS

-
Oduso è un'utile progetto che ci consente di completare l'installazione e personalizzare Ubuntu ed elementary OS grazie ad un semplice script.

Oduso Home
In questi anni abbiamo presentato numerosi progetti sviluppati per facilitare l'installazione di software e personalizzare Ubuntu e derivate. Tra tutti questi nuovi progetti vi vogliamo segnalare Oduso, interessante portale web che ci consente di installare facilmente le più diffuse applicazioni in Ubuntu ed elementary OS e altro ancora. Basta scegliere quali applicazioni installare, indicare quali temi e set d'icone di terze parti includere ecc, una volta indicati Oduso andrà a creare uno script da avviare nella nostra distribuzione il quale installerà le nostre richieste. 

12 aprile 2015

elementary OS 0.3 Freya Rilasciato

-
E' finalmente disponibile la versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, ecco le principali novità e come scaricarlo

elementary OS 0.3 Freya
Dopo oltre un anno e mezzo di sviluppo è finalmente disponibile la versione stabile di elementary OS 0.3 Freya, release basata su Ubuntu 14.04 Trusty LTS. elementary OS 0.3 Freya porta con se molte ed importanti novità che riguardano soprattutto il desktop environment Pantheon e le applicazioni correlate, tra queste troviamo le migliore per il multitasking con una più facile gestione delle varie aree di lavoro il tutto accessibile tramite un collegamento nella dockbar Plank. Novità anche per il menu Slingshot che aggiunge il supporto per le QuickList consentendo all'utente di accedere velocemente ad alcune funzionalità dell'applicazione correlata, migliora anche la ricerca che include anche la possibilità di effettuare operazioni matematiche.

23 marzo 2015

eRadio software per ascoltrare le web radio in elementary OS

-
In questa guida vedremo come installare eRadio, utile software per ascoltare le web radio in elementary OS

eRadio in elementary OS
Torniamo a parlare di elementary OS, famosa distribuzione basata su Ubuntu che include di default l'ambiente desktop Pantheon e numerose applicazioni dedicate. Oltre alle varie applicazioni di default, dalla community elementary OS sono approdati numerosi progetti sviluppati per rendere sempre più completo il sistema operativo. Tra questi progetti troviamo anche eRadio, utile software open source con il quale gestire e riprodurre web radio grazie ad una semplice e minimale interfaccia grafica. L'idea del progetto eRadio è quella di fornire agli utenti che utilizzano elementary OS una valida alternativa a Radio Tray, migliorando l'integrazione con l'ambiente desktop Pantheon oltre ad includere interessanti funzionalità.

18 marzo 2015

Power Installer utile tool per elementary OS

-
Dalla community di elementary OS arriva Power Installer utile tool per installare facilmente driver proprietari, pacchetti, temi e molto altro ancora.

Power Installer in elementary OS
elementary OS è una distribuzione che sta riscontrando un notevole successo grazie anche ai tanti progetti correlati come ad esempio l'ambiente desktop Pantheon. Dalla community elementary OS sono arrivati anche interessanti progetti come ad esempio eVNC semplice e minimale client VNC, il client FTP Taxi, il gestore di podcast Vocal ecc. Sempre per elementary OS è disponibile anche Power Installer, interessante progetto open source che consente di velocizzare alcune operazioni come installazione di temi, pacchetti, gestire repository, driver ecc attraverso una semplice interfaccia grafica.

10 febbraio 2015

Pantheon: disponibile nella sessione 3D e Lite per Arch Linux

-
Per gli utenti Arch Linux è disponibile la versione 3D e Lite del desktop environment Pantheon.

Pantheon 3D in Arch Linux
Una delle principali caratteristiche di elementary OS è sicuramente Pantheon, moderno e minimale desktop environment open source in grado di offrire una semplice dockbar, menu, effetti ecc. Lo sviluppo di Pantheon sta portando molte nuove features come ad esempio il nuovo gestore degli account, notifiche ecc, migliora anche il window manager Gaia, reso più reattivo e con alcune migliorie nelle varie animazioni ed effetti.
Per gli utenti che utilizzano Pantheon in Arch Linux è disponibile anche la nuova sessione 3D e Lite in grado di offrire al posto di Gaia il window manager Compiz o OpenBox.

09 febbraio 2015

Rilasciato elementary OS 0.3 Freya Beta 2

-
E' finalmente disponibile la seconda Beta di elementary OS 0.3 Freya. Le principali novità e come scaricarla

elementary OS 0.3 Freya
A sei mesi da rilascio della prima beta, è finalmente disponibile elementary OS 0.3 Freya Beta 2, nuova versione in fase di sviluppo che include le principali novità che troveremo nella futura versione stabile. elementary OS 0.3 Freya Beta 2 porta con se diverse novità come il supporto per UEFI Secure Boot consentendo quindi l'installazione in personal computer con Windows 8.1 preinstallato oltre a migliore per display ad alta densità di pixel (HiDPI). Con elementary OS 0.3 Freya Beta 2 debutta la nuova applicazione Calcolatrice (per maggiori informazioni) e le nuove notifiche (per maggiori informazioni) e aggiornamenti vari alle varie app di default come Calendar, Photos oltre a System Settings, Slingshot ecc.

21 gennaio 2015

Slingshot il menu di elementary OS in Gnome Shell

-
Grazie all'estensione Slingshot potremo portare il menu di elementary OS in Gnome Shell, ecco come fare...

Slingshot in Gnome Shell
Tra le tante novità introdotte dai developer elementary OS nel desktop environment Pantheon troviamo anche il menu Slingshot. Slingshot è un menu che ci consente di accedere velocemente alle applicazioni installate sul nostro pc semplicemente elencandocele oppure raccogliendole per categorie, grazie alla barra di ricerca possiamo inoltre effettuare ricerche mirate. E' possibile inoltre portare il menu Slingshot anche in Gnome Shell grazie ad un'estensione dedicata che oltre all'aspetto ne include anche funzionalità simili ed alcune personalizzazioni.

05 gennaio 2015

Plank 0.8, arrivano le Preferenze

-
Si aggiorna la dockbar Plank nella nuova versione 0.8 e arriva il nuovo tool Preferenze con svariate ed utili opzioni.

Plank in Ubuntu
Tra i tanti progetti sviluppati dal team elementary OS troviamo anche la dockbar Plank, software open source che si basa sul codice sorgente di Docky. Semplice e leggero, è possibile gestire e personalizzare Plank direttamente dalle impostazioni di sistema di elementary OS, mentre per le altre distribuzioni è possibile operare nel file di configurazione (~/.config/plank/dock1/settings). Per facilitarci la configurazione e personalizzazione di Plank sono nati diversi progetti dedicati come ad esempio PlankSetting (per maggiori informazioni), tool che non serviranno più visto che nella nuova versione 0.8 della dockbar targata elementary OS è stato finalmente introdotto il nuovo gestore grafico delle impostazioni.

28 dicembre 2014

Lollypop disponibile il PPA per Ubuntu e derivate

-
In questo articolo andremo ad analizzare le novità di Lollypop e vedremo come installarlo facilmente in Ubuntu e derivate grazie al PPA dedicato.

Lollypop in elementary OS
Continua lo sviluppo di Lollypop, player audio minimale open source con interfaccia grafica GTK+3. Nato per fornire una valida alternativa a Rhythmbox e Gnome Music, l'idea del progetto Lollypop è quella di offrire un player multimediale moderno in grado di integrarsi al meglio in Gnome Shell, Pantheon di elementary OS, Unity ecc. Tra le principali caratteristiche di Lollypop troviamo il supporto per la riproduzione di file mp3, mp4, ogg e flac, dispone della visualizzazione dei brani per album, artista, cover o genere oltre ad includere la ricerca, modalità party (o random), UI chiara e scura e supporto MPRIS che ci consente di poter operare sul player direttamente da Sound Menu.

21 novembre 2014

elementary OS e l'idea di personalizzare le notifiche di ogni singolo software

-
I developer elementary OS stanno pensando di personalizzare le notifiche di ogni singolo software.

elementary OS
Nei giorni scorsi abbiamo presentato un'interessante video dedicato alle nuove notifiche incluse in elementary OS 0.3 Freya. Il nuovo gestore delle notifiche di elementary OS 0.3 Freya include il supporto anche per il terminale consentendo quindi la notifica ad esempio al termine di un'aggiornamento, operazione ecc da riga di comando oltre a nuove animazioni ecc. Dalla community di elementary OS è arrivata un'interessante proposta che sembra essere stata presa in considerazione da Daniel Fore (fondatore del progetto elementary OS) dedicata proprio al gestore delle notifiche.