lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta minipc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta minipc. Mostra tutti i post

15 febbraio 2025

NiPoGi AK1 PLUS mini Pc Linux a 135 Euro

-
Vi presentiamo NiPoGi AK1 PLUS un mini Pc dalle ottime caratteristiche e soprattuto il prezzo: 135 Euro

mini PC NiPoGi AK1 PLUS
Vi vogliamo segnalare NiPoGi Mini PC AK1 Plus interessante soluzione ultra-compatta dalle interessanti caratteristiche e soprattutto un prezzo davvero molto allettante. NiPoGi Mini PC AK1 Plus N97 è un ottimo mini-pc per il "normale" utilizzo ossia navigazione internet, creare documenti e visualizzare i propri file multimediali e contenuti in streaming come Netflix, Amazon Prime, Dazn ecc. Tra le principali caratteristiche troviamo il processore Intel Alder Lake N95 (cpu di 12 generazione)e scheda grafica integrata Intel UHD Graphics 600 in grado di offrire ottime performance e supporto con qualsiasi distribuzione Linux e Microsoft Windows. Ovviamente non è un minipc per giocare, per il resto comunque possiamo far di tutto conb 8 GB di RAM (che possiamo espandere a 16 GB con 40 Euro in più) e una memoria interna di 256 GB SSD M.2

12 settembre 2015

HardWhere pocket pc Linux made in italy

-
HardWhere è un nuovo pocket pc Linux realizzato da un team italiano.

HardWhere
Negli ultimi anni abbiamo visto approdare nel mercato molti nuovi pocket pc basati su Linux. Dalle dimensioni molto simili ad una normale pendrive, questi sistemi sono in grado di offrire all'utente un vero e proprio personal computer da poter collegare ad una tv o monitor pc. Tra questi nuovi pocket pc  troviamo anche HardWhere, nuovo sistema realizzato da un gruppo di sviluppatori italiani. HardWhere è un pocket pc basato su una distribuzione Linux (molto probabilmente Debian o Lubuntu), leggera e funzionale grazie al desktop environment LXDE. Tra le principali caratteristiche troviamo il processore dual core, modulo Wireless e Bluetooth (4.0) oltre a porte USB e una MicroSD nella quale verrà installato il sistema operativo.

06 luglio 2015

Canonical presenta Intel Compute Stick

-
Canonical ha ufficialmente presentato il nuovo mini pc Intel Compute Stick basato su Ubuntu. 

Intel Compute Stick
Intel Compute Stick è un nuovo  dispositivo compatto che ci consente di avere un completo personal computer dalle dimensioni simili ad una normale pendrive. L'idea di Intel è quella di poter competere con i tanti mini pc presenti ormai sul mercato coniugando le qualità garantite dall'azienda produttrice statunitense al supporto per Windows 8.1 e Ubuntu Linux. Difatti Intel Compute Stick è disponibile in due varianti una con Windows 8.1 e l'altra con Ubuntu 14.04 Trusty LTS (distribuzione che possiamo comunque rimuovere per poi installare ad esempio Fedora, Arch Linux o altro SO).
Già disponibile anche nel mercato italiano (attualmente solo nella versione con Microsoft Windows 8.1), il nuovo Intel Compute Stick è stato recentemente presentato da Canonical direttamente dal proprio blog ufficiale.

13 maggio 2015

C.H.I.P. micro pc Linux da 9 dollari

-
E' iniziata la raccolta fondi di C.H.I.P. un mini pc da 9 dollari basato su Debian Linux.

C.H.I.P PC
Approda su Kickstarter il progetto CHIP, un micro pc (sviluppato dal team statunitense Next Thing) basato su architettura ARM che punta ad offrire una valida alternativa al famoso Raspberry Pi. C.H.I.P. è una single board ARM molto più piccola (misura solo 6x4 centimetri) e soprattutto più economica di Raspberry Pi, dotata di un processore single core da 1 Ghz con una scheda grafica Mali-400, 512 MB di RAM e uno storage di 4 GB espandibile tramite USB. Per la connettività CHIP include un modulo Wifi e Bluetooth 4.0, il sistema dispone di una porta USB 2.0 e una microUSB per l'alimentazione oltre ad un'uscita video composita (opzionalmente sono disponibili i moduli VGA o HDMI).

05 maggio 2015

ASUS VivoMini UN42 senza SO a 200 Euro

-
Vi presentiamo ASUS VivoMini UN42, personal computer compatto disponibile nella versione senza sistema operativo a 200 Euro.

ASUS VivoMini UN42
E' disponibile nel mercato italiano il nuovo VivoMini UN42, personal computer compatto targato ASUS.ASUS VivoMini UN42 è una soluzione pensata principalmente per l'uso domestico o per aziende che richiedono un sistema per accedere e operare sul web o in suite per l'ufficio. Il nuovo mini pc ASUS dispone di supporto VESA che consente di collegare il pc nella parte posteriore di un monitor pc o tv di nuova generazione, da notare che il dispositivo supporta fino a tre schermi indipendenti tramite HDMI e DisplayPort. Ottima anche la dotazione, ASUS VivoMini UN42 include 4 porte USB 3.0, card reader, un jack per l'uscita audio e un Kensington lock.

31 marzo 2015

MeeGoPad T01 disponibile in Italia a 139 Euro

-
Debutta nel mercato italiano la nuova tv stick MeeGoPad T01 basata su processore Intel X86.

MeeGoPad T01
Aspettando l'arrivo di Intel Compute Stick nel mercato europeo, stanno approdando altri interessanti dispositivi con caratteristiche molto simili come ad esempio MeeGoPad T01.
MeeGoPad T01 è un dispositivo che ci consente di avere un vero e proprio personal computer compatto (le dimensioni sono simili ad una normale pendrive USB), con la possibilità di poter installare Windows, Linux oppure Android. Basato su processore Intel Atom ci consente di utilizzarlo come ad esempio un media center multimediale (ad esempio con Kodi / XBMC) oppure per navigare in internet, accedere e operare in documenti, riprodurre file audio e video ecc proprio come un normale pc.

17 gennaio 2015

Xiaomi presenta Mi Note e Mi Box mini

-
Xiaomi ha ufficialmente presentato il nuovo top gamma Mi Note e Mi Note Pro e il nuovo Mi Box Mini, le principali caratteristiche e prezzi.

Xiaomi Mi Note
Grosse novità da parte di Xiaomi, famosa azienda produttrice cinese che sta riscontrando un notevole successo in tutto il mondo. Nei giorni scorsi Xiaomi ha ufficialmente presentato il nuovo phablet Mi Note e Mi Note Pro, device che si candida come uno dei migliori big smartphone attualmente disponibili sul mercato. Da notare il nuovo Xiaomi Mi Pro, uno dei primi device mobili ad avere ben 4 GB di memoria RAM gestita da un potente processore octa core Qualcomm Snapdragon 810.

15 gennaio 2015

CompuLab presenta MintBox Mini

-
Dalla collaborazione tra CompuLab e Linux Mint arriva il nuovo personal computer compatto MintBox Mini. Le principali caratteristiche e prezzo.

MintBox Mini
Linux Mint è una delle distribuzioni tra le più conosciute ed apprezzate al mondo. Nata come una versione di Ubuntu con codec multimediali e temi personalizzati, Linux Mint è diventata pian piano una distribuzione sempre più indipendente con tanto di desktop environment dedicato (Cinnamon) e altri progetti correlati. Dalla collaborazione tra Linux Mint e l'azienda produttrice CompuLab è nato il nuovo MintBox Mini, personal computer compatto / mini pc basato su processore AMD con una SSD da 64 GB con preinstallata la famosa derivata di Ubuntu.

13 gennaio 2015

Egreat i5 il mini pc da 100 dollari

-
L'azienda produttrice cinese Egreat ha presentato il nuovo mini pc i5 basato su processore Intel, il tutto a circa 100 dollari.

Egreat i5
Si è da poco concluso il CES 2015, importante evento nel quale i principali produttori di pc, device mobili ecc hanno presentato diverse novità che troveremo nel mercato nei prossimi mesi. Tra le tante novità presentate al CES 2015 troviamo diversi personal computer compatti, come ad esempio il nuovo i5 di Egreat (azienda produttrice cinese specializzata in mini-pc / box tv Android).
Egreat I5 è un sistema compatto dalle dimensioni molto simili ad un hard disk esterno da 2.5", basato su processore Intel Atom Quad Core e disponibile sia con Windows 8.1 preinstallato oppure Android o Linux.

08 gennaio 2015

Intel Compute Stick il nuovo mini pc con Windows o Linux

-
Intel ha ufficialmente presentato il nuovo Compute Stick, mini personal computer disponibile con Windows  oppure nella versione "lite" con Ubuntu Linux.

Intel Compute Stick
Tra le tante novità presentate al CES 2015 di Las Vegas troviamo anche un nuovo mini pc prodotto e commercializzato da Intel. Si chiama Intel Compute Stick, è un personal computer dalle dimensioni simili a Google Chromecast o una pendrive usb basato su processore quad core con 1/2 GB di memoria RAM e 8 / 32 GB di storage.
Il nuovo Intel Compute Stick sarà disponibile in due varianti; una con Microsoft Windows 8.1 preinstallato ed una versione più economica con Ubuntu Linux.

16 dicembre 2014

Utilite2 il nuovo minipc con Ubuntu Linux o Android

-
Compulab ha presentato il nuovo mini-pc ARM Utilite2, sistema disponibile con Ubuntu o Android preinstallato.

Compulab Utilite2
Compulab è un'azienda produttrice statunitense specializzata soprattutto in mini personal computer ARM o x86 disponibili anche con Linux preinstallato. Da notare la collaborazione tra Compulab e Linux Mint che ha portato la produzione e commercializzazione dei mini-pc MintBox e MintBox2 con preinstallata la famosa distribuzione basata su Ubuntu. Da Compulab approda nel mercato il nuovo Utilite2, mini-pc basato su SoC Qualcomm Snapdragon con preinstallato Ubuntu o Android. L'idea del nuovo Utilite2 è quella di offrire agli utenti un completo personal computer dalle dimensioni ridotte, con la possibilità di poterlo utilizzare anche come media center multimediale.

21 novembre 2014

Cirrus7 Nimbus si aggiorna e si basa su Ubuntu 14.04

-
Cirrus7 ha annunciato alcune modifiche hardware in Nimbus il famoso pc fanless compatto vincitore del premio Red Dot Product Design.

Cirrus7 Nimbus
Stando al concorso Red Dot Product Design il personal computer più bello al mondo del 2014 è il Cirrus7 Nimbus, sistema compatto fanless (senza ventole) disponibile sia con Windows oppure Ubuntu preinstallato.
A più di un anno dalla presentazione, Cirrus7 ha annunciato alcune migliorie nella parte hardware di Numbus, sistema che include processori Intel di nuova generazione e una SSD più capiente anche se a mio avviso il prezzo rimane sempre abbastanza alto.

05 novembre 2014

Shuttle presenta il nuovo Barebone DS87

-
Shuttle Computer Handels ha ufficialmente presentato il nuovo mini-pc barebone DS87, ecco le principali caratteristiche.

Shuttle DS87
Shuttle Inc è un'azienda produttrice di personal computer famosa soprattutto per i sui Barebone, pc semi assemblati dotati di un'ottimo supporto anche per Linux. Per chi non lo sapesse, Barebone è una personal computer semi assemblato, commercializzati normalmente senza processore, ram e storage, sarà poi l'utente o azienda a decidere quali componenti e sistema operativo utilizzare secondo le proprie preferenze e budget. Proprio in questi giorni Shuttle ha presentato DS87, un nuovo mini-pc Barebone creato per fornire un sistema compatto, robusto ed affidabile per l'utilizzo sia domestico che professionale.

23 ottobre 2014

Meego T01 nuovo mini-pc x86 Linux, Windows e Android

-
Meego T01 è un nuovo mini-pc / tv stick basato su processore Intel quad core x86 consentendo cosi di poter installare la nostra distribuzione Linux preferita oppure Microsoft Windows o Android.

Meego T01
Nel mercato sono presenti ormai moltissime tv stick / mini-pc ossia dei dispositivi con dimensioni simili ad una pendrive USB che includono però al suo interno un vero e proprio personal computer. Possiamo utilizzare i mini-pc / tv-stick come media center multimediale, navigare in internet ecc grazie soprattutto ad Android e le tante applicazioni disponibili. La maggior parte delle Tv Stick attualmente presenti sul mercato si basano su una  SoC ARM, alcune di essere dispongono di distribuzioni Linux dedicate, con alcune funzionalità limitate (ad esempio non è disponibile flash player, wine, skype ecc). Una svolta arriva da Meego T01, nuovo mini-pc basato su processore Intel X86, consentendoci quindi di poter avviare la nostra distribuzione Linux preferita oppure Microsoft Windows o Android.

15 ottobre 2014

Shuttle SH81R4 nuovo barebone entry-level per cpu Intel LGA1150

-
Shuttle ha ufficialmente presentato il nuovo minipc barebone SH81R4 entry-level per processori Intel di quarta generazione.

Shuttle SH81R4
Nei mesi scorsi abbiamo presentato diversi sistemi prodotti da Shuttle Inc., azienda taiwanese famosa in tutto il mondo per i propri Mini PC / Barebone ben supportati anche da Linux.
Proprio in questi giorni Shuttle ha presentato il nuovo Mini PC Barebone SH81R4, perspnal computer semi assemblato dotato di supporto per processori Intel di quarta generazione.
Shuttle SH81R4 è un personal computer compatto in grado di fornire un'ottima piattaforma versatile per qualsiasi tipologia d'utilizzo, da normale pc desktop per l'uso domestico a server multimediale, soluzione per le aziende ecc.

07 settembre 2014

MIPS Creator CI20 la nuova development board per sviluppatori Linux e Android

-
MIPS ha presentato la nuova single board ARM dedicata agli sviluppatori Linux e Android, ecco le principali caratteristiche.

MIPS Creator CI20
Negli ultimi anni abbiamo visto approdate diversi device basati architettura ARM progettati per la programmazione di nuove applicazioni, distribuzioni dedicate. A puntare soluzioni development board troviamo anche Imagination Technologies, azienda che ha recentemente presentato Creator CI20, single board basata su processore Ingenic MIPS con una scheda grafica PowerVR e tecnologie programmabili RF Ensigma.
MIPS Creator CI20 è una single board progettata principalmente per gli sviluppatori Linux e Android, per consentire di avere una development board economica con la quale poter lavorare su nuovi progetti basati su architettura ARM.

04 settembre 2014

Giada D330 barebone compatto basato su Intel Haswell da 150 Dollari

-
L'azienda produttrice Giada ha presentato la nuova gamma di barebone compatti basati su processori Intel di quarta generazione.

Giada D330
Molti produttori di personal computer stanno finalmente introducendo nel mercato nuovi modelli senza sistema operativo o nella versione barebone ossia senza ram e storage (in alcuni casi anche senza cpu). Tra le aziende produttrici famose proprio per la produzione e commercializzazione di personal computer senza sistema operativo o Barebone troviamo anche Giada. A poche settimane dal debutto del minipc fanless i39, Giada ha recentemente presentato il nuovo Barebone D300 interessante personal computer compatto basato su processori Intel di quarta generazione (Haswell) e dall'ottimo supporto per Linux.

01 settembre 2014

XCY X-25X ottimo mini-pc Linux

-
XCY X-25X è mini-pc nettop economico dotato di un processore Intel dual core e di una SSD il tutto a 200 Euro.

XCY X-25X
Nel mercato troviamo molti personal computer economici compatti dall'ottimo supporto per Linux, ottimi sia per l'uso domestico che professionale. Molti utenti utilizzano pc compatti come normali pc desktop per navigare in internet, operare in suite per l'ufficio ecc oppure collegato ad una tv di nuova generazione come Media Center Multimediale utilizzandolo ad esempio con XBMC / Kodi.
A fornire un'ottimo mini-pc troviamo XCY azienda produttrice cinese che ha recentemente presentato il nuovo X-25X dall'ottimo supporto per Linux.

23 agosto 2014

ZaReason Zini 1440 pc compatto con Ubuntu preinstallato

-
Vi presentiamo Zini 1440, personal computer compatto prodotto da ZaReason e disponibile con Ubuntu Linux preinstallato.

ZaReason Zini 1440
Negli ultimi anni abbiamo presentato diversi personal computer prodotti da ZaReason, azienda produttrice statunitense nota soprattutto per la commercializzazione di personal computer e server basati su Linux.
Dopo aver presentato il nuovo MediaBox 5440, il notebook Strata 7440, UltraLap 430, UltraLap 440 e il pc all-in-one Zima 930 vi presentiamo il nuovo ZaReason Zini 1440,  personal computer desktop compatto ottimo sia per l'uso domestico e professionale, dotato un'ottimo supporto con le più diffuse distribuzioni Linux.

22 agosto 2014

Shuttle DSA2LS un nuovo mini-pc con Android

-
Shuttle ha presentato la nuova serie di mini personal computer basati su architettura ARM e con Android preinstallato.

Shuttle DSA2LS
Shuttle Computer Handels è un'azienda produttrice nota soprattutto per i propri personal computer compatti disponibili anche in versione "Barebone" ossia senza Ram e Storage (in alcuni casi anche CPU). Da Shuttle arriva la nuova serie di mini pc basati su architettura ARM che saranno disponibili sia con Android e in futuro anche con Linux. Tra i primi modelli troviamo il nuovo Shuttle DSA2LS pc compatto dotato di un case robusto in lamina di acciaio dotato di svariati collegamenti come uscite video VGA e HDMI, USB, Ehernet Lan ecc.