GNOME Extension Manager è un'applicazione progettata per semplificare la gestione delle estensioni di GNOME Shell. Questo strumento offre un'interfaccia intuitiva per cercare, installare, configurare e aggiornare le estensioni direttamente dal desktop, eliminando la necessità di utilizzare un browser web o altre soluzioni meno pratiche.
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query flatpak. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query flatpak. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
17 marzo 2025
GNOME Extension Manager Gestisci le Estensioni con Facilità
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
GNOME Extension Manager è un'applicazione progettata per semplificare la gestione delle estensioni di GNOME Shell. Questo strumento offre un'interfaccia intuitiva per cercare, installare, configurare e aggiornare le estensioni direttamente dal desktop, eliminando la necessità di utilizzare un browser web o altre soluzioni meno pratiche.
LightZone Il Software di Fotoritocco Open Source per Fotografi
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
LightZone è un potente software di fotoritocco open source progettato specificamente per i fotografi. Con un'interfaccia intuitiva e strumenti avanzati di elaborazione delle immagini, LightZone offre un'alternativa gratuita ai programmi commerciali come Adobe Lightroom.
Shortwave Il Lettore Radio Internet Open Source
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Shortwave è un'applicazione open source progettata per ascoltare la radio su Internet, offrendo accesso a un database con oltre 50.000 stazioni radio. Disponibile su Flathub, Shortwave è compatibile con Linux e si integra perfettamente con l'ambiente desktop GNOME, rendendolo una scelta eccellente per gli appassionati di musica e radio.
Rilasciato GIMP 3.0
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Dopo anni di attesa, GIMP 3.0 è finalmente arrivato, segnando un'importante pietra miliare per il celebre software di editing immagini open source. Questa versione rappresenta il culmine di sette anni di sviluppo, portando con sé una vasta gamma di nuove funzionalità, miglioramenti e un'interfaccia utente aggiornata.
16 marzo 2025
Arch Linux Come Installare e Utilizzare i Pacchetti Snap
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Snap è un sistema di distribuzione e gestione dei pacchetti software sviluppato da Canonical, progettato per funzionare su diverse distribuzioni Linux. Grazie alla sua natura indipendente dalla distribuzione, Snap consente agli sviluppatori di creare pacchetti software che includono tutte le dipendenze necessarie, garantendo un'esperienza uniforme su qualsiasi sistema operativo Linux. Anche su Arch Linux, noto per la sua flessibilità e personalizzazione, è possibile utilizzare Snap per installare e gestire applicazioni.
Shotcut Il Video Editor Open Source per Tutti
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Shotcut è un software di editing video gratuito e open source, progettato per offrire un'esperienza di editing potente e versatile. Disponibile per Windows, macOS e Linux, Shotcut è una scelta eccellente sia per i principianti che per i professionisti, grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzionalità avanzate.
Emby Server La Soluzione Completa per la Gestione dei Contenuti Multimediali
Ferramosca Roberto
-
16.3.25
Emby Server è una piattaforma potente e flessibile progettata per organizzare, gestire e trasmettere in streaming i tuoi contenuti multimediali personali. Che si tratti di video, musica, foto o persino TV in diretta, Emby Server ti consente di accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi.
15 marzo 2025
Speedtest Misura la Velocità della Connessione Internet
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Speedtest è un'applicazione desktop disponibile su Flathub, progettata per misurare la velocità della tua connessione internet in modo rapido e affidabile. Basata su librespeed e sviluppata con tecnologie moderne come GTK4 e libadwaita questa app offre un'interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate per gli utenti Linux.
Seamly2D Innovazione nel Design di Modelli di Cucito
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Seamly2D è un software open-source che ha rivoluzionato il mondo del design di modelli di cucito. Ideale per sarti, designer e appassionati di moda, questo strumento offre un approccio moderno e flessibile alla creazione di modelli personalizzati, adattabili a qualsiasi taglia e stile.
Aqueducts Un Puzzle Game di Strategia e Creatività
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Il gioco Aqueducts è un'affascinante esperienza interattiva che combina strategia, logica e design. Creato da Endless Studios, questo gioco invita i giocatori a risolvere enigmi complessi costruendo acquedotti per trasportare acqua da una sorgente a una destinazione.
Con un'estetica accattivante e una meccanica di gioco coinvolgente, Aqueducts è perfetto per chi ama i puzzle game che stimolano la mente.
Con un'estetica accattivante e una meccanica di gioco coinvolgente, Aqueducts è perfetto per chi ama i puzzle game che stimolano la mente.
Floorp il browser made in Giappone
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Floorp è un browser web open source innovativo, sviluppato in Giappone e basato sul motore Gecko di Firefox. Progettato per offrire un'esperienza di navigazione sicura, personalizzabile e orientata alla privacy, Floorp si distingue per le sue funzionalità uniche e il design flessibile. Disponibile per Windows, Linux e macOS, questo browser sta rapidamente conquistando l'attenzione degli utenti in cerca di alternative ai browser tradizionali.
Space l'App di Ripetizione Spaziata per un Apprendimento Efficace
Ferramosca Roberto
-
15.3.25
Space è un'applicazione innovativa basata sul Sistema di Ripetizione Spaziata (SRS), progettata per rendere l'apprendimento più efficace e piacevole. Disponibile su più piattaforme, Space consente agli utenti di creare e imparare flashcard ovunque si trovino, sfruttando un algoritmo di apprendimento intelligente che si adatta al comportamento dell'utente.
14 marzo 2025
Recensione Solus OS 4.7
Ferramosca Roberto
-
14.3.25
Solus OS 4.7, nome in codice "Endurance", è l'ultima versione della distribuzione GNU/Linux indipendente e rolling-release. Questa release introduce numerose novità e miglioramenti che rendono Solus ancora più stabile, aggiornata e ricca di funzionalità.
13 marzo 2025
Scopri Forecast: App Meteo Open-Source su Flathub
Ferramosca Roberto
-
13.3.25
Nel mondo delle applicazioni meteorologiche, Forecast si distingue come una soluzione open-source semplice, affidabile e ricca di funzionalità. Disponibile su Flathub, la piattaforma di riferimento per le applicazioni Flatpak, Forecast offre agli utenti un modo intuitivo per tenere d'occhio le condizioni atmosferiche in tempo reale. Che tu sia un appassionato di tecnologia o semplicemente alla ricerca di un'app meteo affidabile, Forecast merita sicuramente un posto sul tuo dispositivo.
12 marzo 2025
Thincast Remote Desktop: La Soluzione Completa per la Virtualizzazione e l'Accesso Remoto
Ferramosca Roberto
-
12.3.25
Thincast Remote Desktop è una potente soluzione di virtualizzazione desktop che consente agli utenti di accedere e gestire desktop remoti e applicazioni virtuali in modo semplice e sicuro. Sviluppato da Thincast Technologies, questo software offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono ideale per aziende e utenti individuali che necessitano di un accesso remoto affidabile e performante.
11 marzo 2025
Converter NOW Convertitore di Unità e Valute Efficace
Ferramosca Roberto
-
11.3.25
Converter NOW è un'applicazione avanzata che consente di convertire una vasta gamma di unità di misura e valute in pochi secondi. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzionalità avanzate, è lo strumento ideale per chiunque abbia bisogno di effettuare conversioni senza margine di errore. L'affidabilità e la velocità di Converter NOW lo rendono un alleato indispensabile per chiunque abbia bisogno di un convertitore di unità e valute. Rispetto ad altri strumenti simili, si distingue per l'accuratezza dei dati, l'aggiornamento costante e la semplicità d'uso.
09 marzo 2025
Notepad Next editor di testo open basato su Notepad++
Ferramosca Roberto
-
9.3.25
Notepad Next si presenta come una soluzione moderna, open source di Notepad++ disponibile però anche per Linux e Mac OS.
In questo articolo, esploreremo cos’è Notepad Next, le sue caratteristiche principali e perché potrebbe diventare il tuo editor di testo preferito.
Cos’è Notepad Next? Notepad Next è un editor di testo open source basato su Notepad++, uno degli editor più popolari per Windows. Tuttavia, a differenza di Notepad++, che è disponibile solo per Windows, Notepad Next è stato sviluppato utilizzando il framework Qt, rendendolo multipiattaforma e compatibile con Windows, macOS e Linux. Questo lo rende una scelta ideale per chi lavora su più sistemi operativi o per chi desidera un’alternativa moderna al Blocco Note tradizionale.
Picture Of The Day la foto del giorno su Linux
Ferramosca Roberto
-
9.3.25
Se sei alla ricerca di un modo per ravvivare il tuo desktop con immagini mozzafiato, "Picture of the Day" è l'applicazione perfetta per te. Disponibile su Flathub, questa app ti consente di visualizzare una nuova immagine ogni giorno, trasformando il tuo desktop in una galleria d'arte. Picture of the Day è un'applicazione open source che aggiorna automaticamente lo sfondo del tuo desktop con una nuova immagine ogni giorno. Le immagini provengono da fonti di alta qualità come Unsplash, Bing e NASA, garantendo una selezione di foto spettacolari e ispiratrici.
08 marzo 2025
ClipQR Gestione dei Codici QR in Linux
Ferramosca Roberto
-
8.3.25
I codici QR sono diventati uno strumento indispensabile nella nostra vita quotidiana, utilizzati per una vasta gamma di scopi, dal pagamento digitale alla condivisione di informazioni. Tuttavia, gestire e scansionare codici QR può talvolta risultare scomodo, soprattutto quando si tratta di codici presenti su schermi o in formati non facilmente accessibili. È qui che entra in gioco ClipQR, un'applicazione rivoluzionaria che semplifica la gestione dei codici QR in modo intelligente ed efficiente.
06 marzo 2025
LocalSend Condividere File in Modo Sicuro e Senza Connessione Internet
Ferramosca Roberto
-
6.3.25
In un'era in cui la condivisione di file è diventata una parte essenziale della nostra vita quotidiana, trovare strumenti che siano semplici, sicuri e che non dipendano da una connessione Internet è sempre più importante. LocalSend si presenta come una soluzione innovativa per chi cerca un modo rapido e affidabile per trasferire file tra dispositivi senza dover ricorrere a servizi cloud o applicazioni che richiedono una connessione online. Questo significa che non è necessario avere accesso a Internet per inviare o ricevere file, rendendolo uno strumento ideale per situazioni in cui la connessione è limitata o assente.