Nel mondo digitale di oggi, la gestione dei file è diventata una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Che si tratti di documenti di lavoro, foto personali, video o file multimediali, avere un software affidabile per organizzare e gestire i propri dati è fondamentale. DFileManager si presenta come una soluzione innovativa e user-friendly per chi cerca un modo semplice ed efficiente per gestire i propri file su dispositivi Windows.
17 marzo 2025
DFileManager: Gestione dei File Semplice ed Efficiente
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Nel mondo digitale di oggi, la gestione dei file è diventata una parte essenziale della nostra vita quotidiana. Che si tratti di documenti di lavoro, foto personali, video o file multimediali, avere un software affidabile per organizzare e gestire i propri dati è fondamentale. DFileManager si presenta come una soluzione innovativa e user-friendly per chi cerca un modo semplice ed efficiente per gestire i propri file su dispositivi Windows.
LightZone Il Software di Fotoritocco Open Source per Fotografi
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
LightZone è un potente software di fotoritocco open source progettato specificamente per i fotografi. Con un'interfaccia intuitiva e strumenti avanzati di elaborazione delle immagini, LightZone offre un'alternativa gratuita ai programmi commerciali come Adobe Lightroom.
Kopia Software Open Source per Backup Sicuri e Veloci
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Kopia è un software open source progettato per offrire una soluzione di backup sicura, veloce e versatile. Compatibile con Windows, macOS e Linux, Kopia consente agli utenti di creare snapshot crittografati dei propri dati, salvandoli in locale, su dispositivi di rete o su servizi di cloud storage. Con un'interfaccia sia CLI (Command-Line Interface) che GUI (Graphical User Interface), Kopia è adatto sia agli utenti avanzati che a quelli meno esperti.
Shortwave Il Lettore Radio Internet Open Source
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Shortwave è un'applicazione open source progettata per ascoltare la radio su Internet, offrendo accesso a un database con oltre 50.000 stazioni radio. Disponibile su Flathub, Shortwave è compatibile con Linux e si integra perfettamente con l'ambiente desktop GNOME, rendendolo una scelta eccellente per gli appassionati di musica e radio.
Rilasciato GIMP 3.0
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Dopo anni di attesa, GIMP 3.0 è finalmente arrivato, segnando un'importante pietra miliare per il celebre software di editing immagini open source. Questa versione rappresenta il culmine di sette anni di sviluppo, portando con sé una vasta gamma di nuove funzionalità, miglioramenti e un'interfaccia utente aggiornata.
Valve e l'idea di SteamOS per pc desktop
Ferramosca Roberto
-
17.3.25
Valve sta preparando il lancio di SteamOS per PC desktop, offrendo agli utenti un sistema operativo ottimizzato per il gaming e privo di software superfluo. Dopo il successo ottenuto con la console portatile Steam Deck, che utilizza SteamOS, l'azienda sembra pronta a estendere questa esperienza anche ai computer desktop.