lf consiglia

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query flatpak. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query flatpak. Ordina per data Mostra tutti i post

22 febbraio 2025

Riasumare Ubuntu 16.04 grazie a Flatpak

-
 

Ubuntu 16.04, noto anche come Xenial Xerus, è una versione LTS (Long Term Support) di Ubuntu che, nonostante sia stata rilasciata nel 2016, viene ancora molto apprezzata dagli utenti, soprattutto perchè è l'ultima ad avere Unity come ambiente desktop. Se volete fare un tuffo nel passato, ma avere sempre a disposizione applicazioni "moderne", tutto questo è possibile grazie a Flatpak. 

Flatpak è un sistema di distribuzione di software che consente di installare e gestire applicazioni in modo indipendente dalla versione del sistema operativo. 

Ecco come puoi sfruttare Flatpak per mantenere il tuo sistema aggiornato con le ultime applicazioni.

Caratteristiche di Flatpak

15 febbraio 2025

Come integrare Flatpak in Ubuntu e derivate

-
Alternativa a Snap in Ubuntu? Ecco Flatpak e come integrarlo al meglio nel sistema operativo.

Flatpak in Ubuntu
Di default Ubuntu supporta le app Snap (oltre ai pacchetti DEB) inoltre è possibile installare nel sistema operativo numerose altre applicazioni con un semplice click grazie a Flatpak. Ma cos'è Flatpak? Flatpak in parole povere è un nuovo formato di packaging che tra le caratteristiche più importanti troviamo la semplificazione nella pubblicazione delle app da parte degli sviluppatori ed essere in grado di supportare moltissime distribuzioni Linux come ad esempio Ubuntu, Fedora, Arch Linux ecc. Questo consente agli sviluppatori di poter offrire il proprio progetto su molte distribuzioni Linux senza dover creare svariate tipologie di pacchetti come DEB, RPM includendo al suo interno le varie dipendenze librerie ecc.

14 febbraio 2025

Come installare Google Chrome in Arch Linux e derivate senza AUR

-
In questa semplice guida vedremo come installare e soprattutto mantenere aggiornato facilmente Google Chrome in Arch Linux e derivate senza dover utilizzare AUR.

ScreenTask in Ubuntu
Negli ultimi anni sempre più utenti si stanno avvicinando al mondo Linux, sistema operativo che ormai non ha niente da invidiare a SO di Microsoft e Apple fornendo una facile installazione e semplicità d'utilizzo. Tra le distribuzioni che stanno avendo più successo troviamo Arch Linux, sistema operativo Rolling Release che ci consente di avere sempre tutto aggiornato, velocità oltre al fatto di avere la massima personalizzazione possibile (volendo anche la possibilità di scegliere ogni singolo pacchetto da installare). Un problema riscontrato da molti utenti riguarda alcune applicazioni non presenti nei repository ufficiali di Arch Linux tra queste troviamo il browser Google Chrome ossia il più utilizzato al mondo. A dire il vero nei repository ufficiali troviamo tanti altri "ottimi" browser come ad esempio Mozilla Firefox o la variante open di Chrome denominata Chromium, in alternativa è possibile installare il browser ufficiale di Google attraverso AUR. Se non vogliamo installare AUR è possibile avere Google Chrome in Arch Linux (e nelle varie derivate) attraverso Flatpak soluzione che ci consente di avere molte applicazioni, giochi ecc in un ambiente sandbo rendendo il tutto isolato dal resto del sistema

24 febbraio 2025

NewsFlash: Caratteristiche e Installazione su Ubuntu

-
NewsFlash in Ubuntu

NewsFlash è un lettore di feed RSS moderno e potente, pensato per essere il successore di FeedReader. Offre un'interfaccia intuitiva e si integra con diversi servizi di sincronizzazione come Feedbin, Miniflux, FreshRSS e altri.
È un'ottima soluzione per chi desidera gestire le proprie fonti di notizie in modo efficace.

Caratteristiche Principali

 
Interfaccia intuitiva e moderna
Sincronizzazione con servizi cloud (Feedbin, Miniflux, etc.)
Supporto per feed local

17 febbraio 2025

Come avere Epson Scan 2 sempre aggiornato in Linux

-
In questa guida vedremo come installare e mantenere aggiornato Epson Scan 2 in qualsiasi distribuzione Linux

Epson Scan 2
Epson come la maggior parte dei produttori di stampanti fornisce un'ottimo supporto anche per Linux, rilasciando costantemente aggiornamenti sia dei driver che delle varie applicazioni correlate. Per chi come me ha una stampante multifunzione di Epson oltre ai driver troviamo l'ottimo software di scansione dei documenti denominato Epson Scan 2 rilasciato in pacchetti deb o rpm dal sito ufficiale di Epson. Epson Scan 2 ci consente di effettuare scansioni sia che la nostra stampante sia collegata in rete o via usb ed include ottime funzionalità come la scansione multipla (ossia di più pagine anche su stampanti senza alimentatore automatico), possiamo anche regolare le dimensioni, la risoluzione, la luminosità, il contrasto e la qualità dell'immagine scansionata e molto altro ancora.

01 marzo 2025

Come Installare e utilizzare OBS Studio in Linux

-
OBS Studio
 
OBS Studio (Open Broadcaster Software) è uno dei software più popolari per lo streaming e la registrazione video. Grazie alla sua natura open-source, è disponibile su più piattaforme, inclusi Windows, macOS e Linux. In questo articolo, esploreremo come installare e utilizzare OBS Studio su un sistema Linux. Installazione di OBS Studio su Linux L'installazione di OBS Studio varia in base alla distribuzione Linux utilizzata. Vediamo come installarlo sulle distribuzioni più comuni.

28 febbraio 2025

KiCad 9.0 novità e Installazione in Linux

-
KiCad 9.0 su Ubuntu

KiCad 9.0 è l'ultima versione del popolare software open-source per l'automazione della progettazione elettronica (EDA), rilasciata il 20 febbraio 2025. Questa release introduce numerose funzionalità e miglioramenti significativi per gli utenti su piattaforme Linux. 

Novità di KiCad 9.0 

Tra le principali novità di KiCad 9.0 troviamo: Jobsets predefiniti: possibilità di creare set di lavori predefiniti per generare automaticamente file di output dai progetti schematici e PCB con un solo clic. Miglioramenti al router interattivo: inclusa la capacità di trascinare più tracce contemporaneamente e miglioramenti delle prestazioni complessive. Gestione avanzata delle net class: ora è possibile assegnare più classi di rete con priorità definite, consentendo una gestione più flessibile delle proprietà delle reti. Classi di componenti: i simboli possono essere assegnati a classi di componenti, facilitando l'applicazione di regole di progettazione specifiche e la gestione di layout ripetuti.

13 marzo 2025

Scopri Forecast: App Meteo Open-Source su Flathub

-
Forecast

Nel mondo delle applicazioni meteorologiche, Forecast si distingue come una soluzione open-source semplice, affidabile e ricca di funzionalità. Disponibile su Flathub, la piattaforma di riferimento per le applicazioni Flatpak, Forecast offre agli utenti un modo intuitivo per tenere d'occhio le condizioni atmosferiche in tempo reale. Che tu sia un appassionato di tecnologia o semplicemente alla ricerca di un'app meteo affidabile, Forecast merita sicuramente un posto sul tuo dispositivo.

01 marzo 2025

Come installare Audio Sharing su Ubuntu Linux

-
Audio Sharing su Ubuntu
 
Condividere l'audio del computer può essere utile in molte situazioni, come durante una presentazione o per ascoltare musica su dispositivi diversi. Audio Sharing è un'applicazione che permette di condividere l'audio del tuo computer in forma di flusso RTSP, che può essere riprodotto su altri dispositivi, come smartphone o tablet. 
 
Questo flusso può essere riprodotto su altri dispositivi utilizzando lettori multimediali come VLC. Condividendo l'audio come flusso di rete, è possibile utilizzare dispositivi comuni che non sono destinati a essere utilizzati come ricevitori audio, come gli smartphone

09 marzo 2025

Notepad Next editor di testo open basato su Notepad++

-
Notepad Next su Ubuntu
 
Notepad Next si presenta come una soluzione moderna, open source di Notepad++ disponibile però anche per Linux e Mac OS.
In questo articolo, esploreremo cos’è Notepad Next, le sue caratteristiche principali e perché potrebbe diventare il tuo editor di testo preferito.

Cos’è Notepad Next?

Notepad Next è un editor di testo open source basato su Notepad++, uno degli editor più popolari per Windows. Tuttavia, a differenza di Notepad++, che è disponibile solo per Windows, Notepad Next è stato sviluppato utilizzando il framework Qt, rendendolo multipiattaforma e compatibile con Windows, macOS e Linux. Questo lo rende una scelta ideale per chi lavora su più sistemi operativi o per chi desidera un’alternativa moderna al Blocco Note tradizionale.

22 febbraio 2025

Papers il nuovo PDF reader di GNOME

-
Papers in Ubuntu


Tra le novità incluse nel nuovo GNOME e soprattutto in Ubuntu 25.04 troviamo Papers, applicazione che andrà a sostiture Evince.

Paper è un visualizzatore di documenti  sviluppato dal progetto GNOME, progettato per offrire un'interfaccia chiara, semplice, minimale e moderna. 

Ecco alcune delle sue principali caratteristiche:

Supporto per vari formati: Papers può visualizzare documenti in PDF, PS, EPS, XPS, DjVu, TIFF e archivi di fumetti (CBR, CBT, CBZ, CB7).

28 febbraio 2025

Come installare Scratch in Linux

-
Scratch in Linux

Scratch è una piattaforma di programmazione visuale sviluppata dal MIT Media Lab, progettata per insegnare i concetti di base della programmazione in modo divertente e interattivo. È particolarmente popolare tra i bambini e i principianti, grazie alla sua interfaccia intuitiva e ai blocchi di codice colorati che possono essere trascinati e combinati per creare storie, giochi e animazioni. 

Perché Scratch? 

Facilità d'Uso: Scratch utilizza un sistema di blocchi che elimina la necessità di digitare codice complesso. Questo rende la programmazione accessibile anche ai più giovani. 

Creatività: Gli utenti possono creare progetti unici, esprimendo la loro creatività attraverso animazioni, storie interattive e giochi. Comunità: Scratch ha una vasta comunità online dove gli utenti possono condividere i loro progetti, ricevere feedback e collaborare con altri.

17 marzo 2025

Rilasciato GIMP 3.0

-
GIMP 3.0

Dopo anni di attesa, GIMP 3.0 è finalmente arrivato, segnando un'importante pietra miliare per il celebre software di editing immagini open source. Questa versione rappresenta il culmine di sette anni di sviluppo, portando con sé una vasta gamma di nuove funzionalità, miglioramenti e un'interfaccia utente aggiornata.

20 febbraio 2025

Decibels il nuovo player GNOME

-
Vi presentiamo Decibels un semplice lettore audio che troveremo di default in GNOME 48

Decibels in Ubuntu
Come abbiamo visto in questo articolo precedente, tra le novità incluse in GNOME 48 troviamo anche Decibels player audio minimale se almeno cosi possiamo descriverlo. Difatti Decibels è un player audio specifico non per l'utente che vuole riprodurre file musicali, per questo troviamo molti altri software dedicati come ad esempio Rhythmbox, ma è pensato per riprodurre singoli file come registrazioni varie, audiolibri, pocast, clip vocali il tutto in maniera veloce e semplice. Decibels supporta il salto ad intervalli prestabiliti (da 10 secondi e 30 secondi) con la possibilità di regolare la velocità della riproduzione (in maniera tale da poter ascoltare ad esempio una lezione più o meno velocemente), da notare inoltre l'utile barra di ricerca con visualizzazione della forma d'onda nella quale possiamo saltare rapidamente all'interno della registrazione.

15 marzo 2025

Space l'App di Ripetizione Spaziata per un Apprendimento Efficace

-
Space

Space è un'applicazione innovativa basata sul Sistema di Ripetizione Spaziata (SRS), progettata per rendere l'apprendimento più efficace e piacevole. Disponibile su più piattaforme, Space consente agli utenti di creare e imparare flashcard ovunque si trovino, sfruttando un algoritmo di apprendimento intelligente che si adatta al comportamento dell'utente.

09 marzo 2025

Picture Of The Day la foto del giorno su Linux

-
Picture Of The Day
 
Se sei alla ricerca di un modo per ravvivare il tuo desktop con immagini mozzafiato, "Picture of the Day" è l'applicazione perfetta per te. Disponibile su Flathub, questa app ti consente di visualizzare una nuova immagine ogni giorno, trasformando il tuo desktop in una galleria d'arte. Picture of the Day è un'applicazione open source che aggiorna automaticamente lo sfondo del tuo desktop con una nuova immagine ogni giorno. Le immagini provengono da fonti di alta qualità come Unsplash, Bing e NASA, garantendo una selezione di foto spettacolari e ispiratrici. 
 

17 marzo 2025

LightZone Il Software di Fotoritocco Open Source per Fotografi

-
LightZone

LightZone è un potente software di fotoritocco open source progettato specificamente per i fotografi. Con un'interfaccia intuitiva e strumenti avanzati di elaborazione delle immagini, LightZone offre un'alternativa gratuita ai programmi commerciali come Adobe Lightroom.

15 marzo 2025

Floorp il browser made in Giappone

-
Floorp

Floorp è un browser web open source innovativo, sviluppato in Giappone e basato sul motore Gecko di Firefox. Progettato per offrire un'esperienza di navigazione sicura, personalizzabile e orientata alla privacy, Floorp si distingue per le sue funzionalità uniche e il design flessibile. Disponibile per Windows, Linux e macOS, questo browser sta rapidamente conquistando l'attenzione degli utenti in cerca di alternative ai browser tradizionali.

Aqueducts Un Puzzle Game di Strategia e Creatività

-
Aqueducts
 
Il gioco Aqueducts è un'affascinante esperienza interattiva che combina strategia, logica e design. Creato da Endless Studios, questo gioco invita i giocatori a risolvere enigmi complessi costruendo acquedotti per trasportare acqua da una sorgente a una destinazione.
Con un'estetica accattivante e una meccanica di gioco coinvolgente, Aqueducts è perfetto per chi ama i puzzle game che stimolano la mente.

16 marzo 2025

Emby Server La Soluzione Completa per la Gestione dei Contenuti Multimediali

-
Emby Server

Emby Server è una piattaforma potente e flessibile progettata per organizzare, gestire e trasmettere in streaming i tuoi contenuti multimediali personali. Che si tratti di video, musica, foto o persino TV in diretta, Emby Server ti consente di accedere ai tuoi file da qualsiasi dispositivo, ovunque ti trovi.