lf consiglia

11 agosto 2011

Arch Linux: Gnome, KDE, Xfce, Lde non sono in Italiano? Ecco come risolvere...

-

Da quando nei mesi scorsi abbiamo cominciato a parlare anche di Arch Linux sono molti gli utenti che incuriositi hanno voluto testare questa nuova affascinante Distribuzione.

Sicuramente non è semplice da installare e completarne l'installazione ma basta un po di pazienza e sopratutto calma si riuscirà a installarla.
Molti utenti che hanno installato Arch Linux ci hanno segnalato un problema molto noto ossia l'ambiente desktop non è in Italiano.

Il problema è dovuto che al momento dell'installazione non abbiamo configurato correttamente rc.conf e locale.gen vediamo insieme come impostarli correttamente.

Avviamo il terminale e digitiamo:

su

nano /etc/rc.conf

e controlliamo che in locale sia correttamente impostato in it_IT.utf8 controlliamo che le lettere maiuscole e minuscole siano corrette come da esempio sotto:

LOCALE="it_IT.UTF-8"
HARDWARECLOCK="UTC"
TIMEZONE="Europe/Rome"
KEYMAP="it"
CONSOLEFONT=
CONSOLEMAP=
USECOLOR="yes"

salviamo con CTRL+X e confermando e ora sempre da terminale controlliamo locale.gen digitando da terminale:

su

nano /etc/locale.gen

Ora controlliamo che siamo senza prefisso # le seguenti righe:

en_US ISO-8859-1
en_US.UTF-8
it_IT.UTF-8 UTF-8 
it_IT ISO-8859-1 
it_IT@euro ISO-8859-15

questo è importantissimo ai fini del riconoscimento della lingua per i nostri ambienti desktop e applicazioni. Mi raccomando controllate bene questo una volta tolto il prefisso # salviamo il tutto con CTRL+X.

A questo punto riavviamo e dovremo avere il nostro Ambiente Desktop correttamente in Italiano,