lf consiglia

28 settembre 2012

Ubuntu non si riavvia più? ecco come risolvere il problema

-

Ubuntu, come dal resto la stragrande maggioranza delle distribuzioni Linux, in questi anni notevolmente migliorato in stabilità, se lo manteniamo costantemente aggiornato e sopratutto utilizziamo solo applicazioni e pacchetti dai repository ufficiali difficilmente avremo problemi.
Se invece vogliamo aver sempre alcune applicazioni sempre aggiornate utilizzando PPA di terze parti, aggiornare il kernel o driver proprietari ecc si può rischiare di incombere in alcuni problemi oltre a rendere instabile la distribuzione.
Può capitare, sopratutto dopo l'aggiornamento del kernel, di non riuscire più a riavviare la nostra distribuzione. Durante il riavvio questa si blocca e per ripristinare il tutto dobbiamo utilizzare il famoso tasto Reset oppure tener premito il tasto spegni.

Per risolvere il problema basta avviare il terminale e digitare:

sudo gedit /etc/default/grub

dovremo cercare la stringa

GRUB_CMDLINE_LINUX=""

e sostituirla con

GRUB_CMDLINE_LINUX="reboot=efi"


Salviamo e chiudiamo la finestra. Sempre da terminale aggiorniamo il bootloader Grub digitando:

sudo update-grub

al termine riavviamo con

sudo reboot

se al riavvio successivo a questo avremo ancora problemi dovremo sostituire il

GRUB_CMDLINE_LINUX="reboot=efi con:

GRUB_CMDLINE_LINUX="reboot=bios"

o

GRUB_CMDLINE_LINUX="reboot=acpi"

o

GRUB_CMDLINE_LINUX="reboot=pci"

con una delle stringhe indicate dovrebbe funzionare nuovamente il riavvio.