Nvidia ha rilasciato i nuovi driver 304.116 Legacy versione dedicata a schede grafiche datate come ad esempio GeForce 6 e 7 che include diverse ottimizzazioni e migliorie varie.
Nvidia ha finalmente iniziato a prendere in seria considerazione Linux migliorando notevolmente il supporto lavorando anche sul Kernel e nello sviluppo dei driver open source.
Da pochi giorni sono disponibili i nuovi driver R331 / 331.20 che includono notevoli migliorie compreso il supporto per i nuovi Kernel 3.12 e 3.11 e molto altro ancora. Nvidia 331.20 supporta però sono schede grafiche dalla serie GeForce 8 mentre per le versioni più recenti come ad esempio GeForce 6 e 7 sono disponibili i driver Legacy da poco aggiornati alla nuova versione 304.116.
Da pochi giorni sono disponibili i nuovi driver R331 / 331.20 che includono notevoli migliorie compreso il supporto per i nuovi Kernel 3.12 e 3.11 e molto altro ancora. Nvidia 331.20 supporta però sono schede grafiche dalla serie GeForce 8 mentre per le versioni più recenti come ad esempio GeForce 6 e 7 sono disponibili i driver Legacy da poco aggiornati alla nuova versione 304.116.
Nvidia 304.116 Legacy includono principalmente correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza andando quindi a migliorare la stabilità e in alcuni casi anche le performance del sistema operativo. I nuovi driver 304.116 includono anche la nuova funzionalità che riesce a verificare la presenza della libreria EGL GLAMOR in modo tale da evitare problemi post aggiornamento dei driver (funzionalità presente anche nella versione R331), oltre a Linux x86 e x86_64 i nuovi driver sono disponibili anche per FreeBSD e Solaris.
Per maggiori informazioni sui nuovi driver potete consultare le note di rilascio disponibili in questa pagina.
Nvidia 304.116 Legacy saranno disponibili a breve nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.04 Trusty e Debian SID, per le versioni precedenti di Ubuntu, Debian e derivate dovremo installare i nuovi driver attraverso l'installer fornito da Nvidia.
Tengo a precisare che prima di effettuare l'installazione consiglio di effettuare l'intero backup del sistema operativo (utilizzando ad esempio CloneZilla, G4L - Ghost4Linux o DD) a questo punto scarichiamo la versione 32-bit o 64-bit dei nuovi driver Legacy e spostiamola nella home.
Ora dovremo operare da riga di comando consiglio quindi di stamparvi questa guida prima di procedere.
Clicchiamo Ctrl+Alt+F1 e per prima cosa blocchiamo il display manager digitando:
Per LightDM (presente in Ubuntu, Xubuntu, Lubuntu e Kubuntu);
Per 32-bit
Per maggiori informazioni sui nuovi driver potete consultare le note di rilascio disponibili in questa pagina.
Nvidia 304.116 Legacy saranno disponibili a breve nella versione in fase di sviluppo di Ubuntu 14.04 Trusty e Debian SID, per le versioni precedenti di Ubuntu, Debian e derivate dovremo installare i nuovi driver attraverso l'installer fornito da Nvidia.
Tengo a precisare che prima di effettuare l'installazione consiglio di effettuare l'intero backup del sistema operativo (utilizzando ad esempio CloneZilla, G4L - Ghost4Linux o DD) a questo punto scarichiamo la versione 32-bit o 64-bit dei nuovi driver Legacy e spostiamola nella home.
Ora dovremo operare da riga di comando consiglio quindi di stamparvi questa guida prima di procedere.
Clicchiamo Ctrl+Alt+F1 e per prima cosa blocchiamo il display manager digitando:
Per LightDM (presente in Ubuntu, Xubuntu, Lubuntu e Kubuntu);
sudo service lightdm stopPer GDM (presente in Ubuntu GNOME):
sudo service gdm stopPer MDM (in Linux Mint)
sudo service mdm stopPer chi utilizza derivate con display manager Slim:
sudo service slim stopora siamo pronti ad avviare l'installazione digitando:
Per 32-bit
chmod +x NVIDIA-Linux-x86-304.116.run sudo sh NVIDIA-Linux-x86-304.116.runPer 64-bit
chmod +x NVIDIA-Linux-x86_64-304.116.run sudo sh NVIDIA-Linux-x86_64-304.116.rundovremo confermare l'installazione al termine al termine dovremo riavviare digitando:
sudo rebootal riavvio avremo il nuovo Nvidia 304.116 Legacy nella nostra distribuzione.