In questa semplice guida vedremo come spegnere, riavviare o sospendere il nostro pc con Ubuntu Linux semplicemente inserendo (o togliendo) una pendrive USB.
Nei mesi scorsi abbiamo presentato un'interessante guida che ci consentiva di utilizzare una pendrive di sicurezza per accedere ad Ubuntu. Attraverso una normale pendrive USB possiamo ad esempio accedere al nostro ambiente desktop preferito senza inserire username e password rendendo più sicura la nostra distribuzione. Oggi invece vedremo come possiamo utilizzare una normale pendrive USB (volendo possiamo utilizzare anche una memoria SD, micro SD ecc) per spegnere, sospendere o riavviare il nostro pc semplicemente inserendola nella porta USB o card reader.
La funzionalità può tornarci utile ad esempio se abbiamo un negozio, ufficio ecc e vogliamo sospendere , spegnere velocemente il nostro pc, possiamo inoltre utilizzare questa funzionalità assieme a pamusb (come nella precedente guida) cosi da richiedere la pendrive inserita per sbloccare / ripristinare il pc.
La funzionalità può tornarci utile ad esempio se abbiamo un negozio, ufficio ecc e vogliamo sospendere , spegnere velocemente il nostro pc, possiamo inoltre utilizzare questa funzionalità assieme a pamusb (come nella precedente guida) cosi da richiedere la pendrive inserita per sbloccare / ripristinare il pc.
Ricordo che la guida è stata testata in Ubuntu ma funziona anche con Debian, derivate e anche con altre distribuzioni Linux.
La prima cosa da fare è inserire la pendrive USB o memoria SD da utilizzare per spegnere, riavviare o sospendere il pc e digitare da terminale:
Per spegnere il pc:
/sbin/shutdown -h now
Per sospendere il pc:
/usr/sbin/pm-suspend
Per riavviare il pc:
/sbin/reboot
una volta inserito tutti i dati salviamo il tutto con CTRL+x e poi s
nel mio esempio per sospendere il pc dovrò inserire:
Possiamo anche modificare il comando ACTION=="add", impostando ACTION=="remove" potremo spegnere, riavviare o sospendere il nostro pc togliendo la nostra pendrive.
Ringrazio il nostro lettore Paolo M. per la segnalazione.
La prima cosa da fare è inserire la pendrive USB o memoria SD da utilizzare per spegnere, riavviare o sospendere il pc e digitare da terminale:
lsusbtra i risultati dovremo avere anche la nostra pendrive / memoria sd come ad esempio:
Bus 002 Device 002: ID 13fe:3600 Kingston Technology Company Inc.quello che a noi server è il vendor ID in questo caso 13fe e il Product Id nell'esempio 3600 una volta che abbiamo i dettagli della nostra pendive avviamo il terminale e digitiamo:
sudo nano /etc/udev/rules.d/100-usb-device-action.rulesed inseriamo:
ACTION=="add", ATTRS{idVendor}=="vendorID", ATTRS{idProduct}=="ProductId", RUN+="comando"nel quale dovremo inserire / sostituire con i dati della nostra pendrive salvati in precedenza e in comando dovremo inserire:
Per spegnere il pc:
/sbin/shutdown -h now
Per sospendere il pc:
/usr/sbin/pm-suspend
Per riavviare il pc:
/sbin/reboot
una volta inserito tutti i dati salviamo il tutto con CTRL+x e poi s
nel mio esempio per sospendere il pc dovrò inserire:
ACTION=="add", ATTRS{idVendor}=="13fe", ATTRS{idProduct}=="3600", RUN+="/usr/sbin/pm-suspend"a questo punto basta inserire la pendrive per sospendere il pc.
Possiamo anche modificare il comando ACTION=="add", impostando ACTION=="remove" potremo spegnere, riavviare o sospendere il nostro pc togliendo la nostra pendrive.
Ringrazio il nostro lettore Paolo M. per la segnalazione.