lf consiglia

Visualizzazione post con etichetta Red Hat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Red Hat. Mostra tutti i post

08 marzo 2025

CentOS Stream Il Futuro dello Sviluppo Open Source Enterprise

-
CentOS Stream

Nel panorama dei sistemi operativi Linux, CentOS ha sempre rappresentato un punto di riferimento per le aziende e gli sviluppatori che cercano stabilità, sicurezza e supporto a lungo termine. Con l’introduzione di CentOS Stream, il progetto CentOS ha subito una significativa evoluzione, posizionandosi come una piattaforma innovativa per lo sviluppo open source enterprise. 
Questo articolo vedremo cos’è CentOS Stream, le sue caratteristiche principali e perché potrebbe essere la scelta giusta per il tuo prossimo progetto.

16 gennaio 2015

GNOME Battery Bench nuovo tool per testare il consumo della batteria

-
I developer Red Hat e Fedora hanno presentato GNOME Battery Bench tool per testare / analizzare il consumo della batteria.

GNOME Battery Bench
Uno dei problemi riscontrati principalmente dagli utenti Linux riguarda l'autonomia di un pc portatile in molti casi inferiore allo stesso sistema con Microsoft Windows. Per risolvere questo problema gli sviluppatori stanno lavorando molto i nuovi tool / soluzioni in grado di aumentare l'autonomia del pc portatile operando ad esempio sulle performance della cpu, retroilluminazione, gestione delle periferiche ecc. Esempio possiamo utilizzare Laptop Mode Tools (per maggiori informazioni), software in grado di abilitare la modalità laptop nel Kernel Linux semplicemente quando il pc viene alimentato dalle batterie. Dagli sviluppatori Red Hat / Fedora arriva il nuovo progetto GNOME Battery Bench software in grado di testare a fondo l'autonomia del nostro personal computer portatile attraverso una semplice interfaccia grafica.

22 dicembre 2014

NetworkManager 1.0 Rilasciato

-
Dopo circa 10 anni di sviluppo è finalmente disponibile la versione 1.0 stabile di NetworkManager, ecco le principali novità.

NetworkManager in Ubuntu
NetworkManager è un progetto open source nato nel 2004 dagli sviluppatori Red Hat per migliorare (o meglio ancora facilitare) la configurazione e gestione delle varie connessioni Wireless e Lan in distribuzioni Linux. Lo sviluppo di NetworkManager ha reso il software sempre più stabile e completo a tal punto da essere ormai di default nelle più diffuse distribuzioni Linux. Oltre alla configurazione e gestione di reti Wireless e cablate, NetworkManager fornisce anche il supporto per connessioni internet mobili, inserendo anche presets di configurazione dei più diffusi operatori telefonici. A circa dieci anni dalla nascita del progetto NetworkManager è finalmente disponibile la nuova versione 1.0 Stabile, aggiornamento che rende il gestore delle connessioni per Linux sempre più completo e funzionale.

26 novembre 2014

Alcuni effetti speciali di Interstellar sono stati creati con pc Linux

-
Parte degli effetti speciali del film Interstellar sono stati creati con personal computer con preinstallato Red Hat Linux.

Interstellar
Molte aziende utilizzano distribuzioni Linux non solo in ambito server ma anche per svariate applicazioni compreso la realizzazione di effetti speciali. Molti produttori cinematografici utilizzano proprio il sistema operativo libero per la creazione di effetti speciali di film molto famosi come ad esempio il nuovo Interstellar.
Interstellar è il nuovo film di fantascienza scritto, diretto e prodotto da Christopher Nolan che si basa su un trattato del fisico teorico del California Institute of Technology Kip Thorne (per maggiori informazioni).

08 settembre 2014

Red Hat presenta blivet-gui nuovo software per gestire le partizioni in Linux

-
I developer Red Hat hanno presentato il nuovo gestore delle partizioni blivet-gui, software che potrebbe essere incluso in Fedora 21.

blivet-gui
GParted è attualmente il gestore delle partizioni più utilizzato in Linux. Incluso nei repository ufficiali delle principali distribuzioni Linux, GParted ci consente di gestire facilmente le partizioni sia del nostro pc che in memorie collegate come ad esempio pendrive, hard disk esterni con tanto di svariate features come ad esempio la possibilità di recuperare dati accidentalmente eliminati ecc. Nelle future versioni di Fedora, il gestore delle partizioni GParted potrebbe essere sostituito dal nuovo progetto open source denominato blivet gui. Sviluppato da Red Hat, Blivet GUI è un gestore delle partizioni open source che si basa sulla libreria blivet già inclusa in Fedora ed integrata nell'installer Anaconda.

20 agosto 2014

Banca Intesa Sanpaolo utilizza Linux nella propria infrastruttura

-
Banca Intesa Sanpaolo utilizza Red Hat Linux, soluzione in grado di fornire un'infrastruttura più sicura, performante ed affidabile.

Banca Intesa Sanpaolo usa Linux
In questi anni abbiamo segnato molte aziende, comuni, enti ecc che hanno deciso di abbandonare Windows per puntare su soluzioni basate su Linux e software liberi. A puntare su Linux troviamo anche Intesa Sanpaolo, nota Banca Italiana la cui infrastruttura viene gestita da Red Hat Enterprise Linux ormai da diversi anni. Banca Intesa Sanpaolo ha scelto di utilizzare Red Hat Enterprise Linux e software open source al posto di Microsoft Windows e software proprietari, operazione che consente di fornire una maggiore sicurezza nella propria infrastruttura soprattutto nel sistema di gestione dei rischi di mercato (noto per avvalersi di un modello interno approvato dalla Banca d’Italia).

24 luglio 2014

Oracle Linux 7 Rilasciato, novità e download

-
Oracle ha rilasciato in queste ore la nuova versione 7 della propria distribuzione Linux basata su Red Hat Enterprise Linux 7.

 Oracle Linux
A pochi giorni dal rilascio di Red Hat Enterprise Linux 7 approda la nuova versione numero 7 di Oracle Linux la note distribuzione di livello Enterprise utilizzata da molte aziende.
Oracle Linux 7 è una distribuzione che che si basa sulla nuova RHEL 7 includendone alcune importanti novità come ad esempio XFS come file system di default che consente di scalare fino a ben 500 Terabyte anche se è disponibile Btrfs file system ideato proprio dall'azienda californiana.
A differenza di Red Hat Enterprise Linux 7 (dove l'unico hypervisor supportato è KVM - Kernel-mode Virtual Machine), in Oracle Linux 7 troviamo il supporto per Xen e il supporto per Linux Containers (LXC) e Docker.

08 luglio 2014

CentOS 7 Rilasciato, approda Gnome 3, supporto per Uefi Secure Boot e molto altro ancora

-
E' finalmente disponibile CentOS 7, la prima release sviluppata in collaborazione con Red Hat, le novità e come scaricarla

CentOS 7
Dopo mesi di duro lavoro è finalmente disponibile la tanto attesa release numero 7 di CentOS, una delle più apprezzate ed utilizzate distribuzioni presente in molti web server. CentOS 7 è la prima release nata dalla collaborazione con Red Hat, la quale ha portato non solo nuovi sviluppatori ma anche finanziando il progetto in maniera tale da rendere la piattaforma di classe enterprise sempre più competa e affidabile.
Tra le principali novità introdotte in CentOS 7.0 troviamo aggiornato il Kernel Linux alla versione 3.10.0 ed introdotto il supporto per Linux Containers introdotti inoltre i driver per Open VMware Tools e 3D.

11 giugno 2014

Red Hat Enterprise Linux 7 Rilasciato

-
Red Hat ha ufficialmente rilasciato il nuovo Enterprise Linux 7, nuova release stabile della piattaforma Linux più diffusa al mondo

Red Hat
Red Hat ha rilasciato la nuova versione numero 7 di Red Hat Enterprise Linux, una delle piattaforme / distribuzioni più conosciute ed utilizzato soprattutto in ambito aziendale. Con Red Hat Enterprise Linux 7 la distribuzione migra ufficialmente a GTK+3 / Gnome 3 abbandonando ufficialmente il buon vecchio Gnome 2 mantenendo però un'esperienza utente molto simile grazie alla sessione GNOME Fallback. Nei dettagli RHEL 7 di basa su GTK+ 3.8.8, con GNOME 3.8.4 con Kernel Linux 3.10 tra gli altri aggiornamenti troviamo il gestore degli avvii Systemd 208, LibreOffice 4.1.4, Mozilla Firefox 24.5.0 ESR, GIMP 2.8.10, X.Org 1.15.0 e ALSA 1.0.27.2.

03 giugno 2014

Fedora: Matthew Miller è il nuovo Project Leader

-
A pochi giorni dalle dimissioni di Robyn Bergeron, Red Hat ha annunciato che Matthew Miller è il nuovo Project Leader.

Matthew Miller - nuovo Fedora Project Leader
Quasi in concomitanza con le dimissioni di Jono Bacon da Community Manager di Ubuntu, si è dimesso anche Robyn Bergeron da Project Leader di Fedora. I due anni di Fedora Project Leader di Robyn Bergeron sono stati molto intensi, dai problemi con Uefi Secure Boot, ai ritardi nel rilascio di Fedora 20 allo sviluppo del nuovo progetto Fedora Next / Fedora 21. Con un'annuncio sul proprio blog, Robyn Bergeron ha spiegato che con il rilascio di Fedora 20, il suo lavoro può dirsi concluso, il suo successore sarà Matthew Miller.

29 maggio 2014

Autodesk MotionBuilder 2015 disponibile anche per Linux

-
E' disponibile anche per Linux, il nuovo Autodesk MotionBuilder 2015 potente software di animazione 3D specifico per lo sviluppo di produzioni televisive e film.

Autodesk MotionBuilder
Autodesk MotionBuilder è un software proprietario di animazione 3D in tempo reale sviluppato per l'utilizzo in film, produzioni televisive e videogame. Grazie a numerosi e potenti strumenti, Autodesk MotionBuilder consente di elaborare velocemente animazioni anche complesse, oltre a disporre di strumenti per l'acquisizione, gestione e visualizzazione di dati 3D. Quasi in concomitanza con il rilascio di Maya 2015, Autodesk ha rilasciato anche il nuovo MotionBuilder 2015 nuova versione disponibile anche questa per Linux e Windows (attualmente non è disponibile per Mac OS X)

26 maggio 2014

Autodesk Maya 2015 disponibile per Linux, Windows e Mac

-
Autodesk ha rilasciato il nuovo Service Pack 2 di Maya 2015 per Linux, nuova versione che include nuovi strumenti e molto altro ancora.

Autodesk Maya in Linux
Autodesk Maya è un software professionale specifico per la modellazione, animazione e rendering 3d. Il software è diventato famoso in tutto il mondo sopratutto per l'alta qualità e i numerosi strumenti inclusi in grado di fornire numerose personalizzazioni oltre ad implementare varie procedure scritte dall'utente, è possibile aggiungere numerose funzionalità tramite plugin di terze parti. Autodesk Maya è uno dei software più utilizzati soprattutto in ambito cinematografico per la realizzazione di film d'animazione ed effetti speciali.
Autodesk ha rilasciato nei giorni scorsi il secondo Service Pack per Maya 2015, nuova versione del famoso software proprietario disponibile per Windows, Mac e Linux.

23 maggio 2014

Le Isole Canarie risparmiano 1.2 milioni di Euro grazie al software libero

-
Grazie a tecnologie open source la comunità autonoma delle Isole Canarie è riuscita a risparmiare circa 1.2 milioni di Euro.

Isole Canarie
Passare all'utilizzo di software open source vuol dire non solo risparmiare soldi ma molto spesso significa anche migliorare in sicurezza ed affidabilità. Lo confermano realtà italiane come ad esempi la provincia autonoma di Bolzano, la regione Umbria e molti altri paesi come l'Uruguay e le Isole Canarie.
Ad annunciarlo è Roberto Moreno, responsabile delle telecomunicazioni e nuove tecnologie delle isole, in una recente intervista al portale Canarias7.

16 maggio 2014

Red Hat acquisisce Inktank, azienda supportata anche da Canonical

-
RedHat ha annunciato l'acquisizione di Inktank Ceph, nota azienda open source supportata anche da Canonical.

Red Hat acquisisce Inktank Ceph
Inktank è un'azienda che sta riscontrando un notevole successo, visto il supporto a livello enterprise per Ceph Distributed Storage System. Per questo motivo Canonical, azienda fondata da Mark Shuttleworth, nel settembre 2012 aveva investito ben 1 milione di dollari, soldi che servivano per soprattutto per fornire il completo supporto di Ceph da parte di Ubuntu Cloud.
Nei gironi scorsi Red Hat ha annunciato l'acquisizione di Inktank, che consentirà all'azienda open source di per poter migliorare lo sviluppo di sistemi principalmente basati sulla tecnologia Inktank Ceph Enterprise.

13 aprile 2014

Red Hat Italia: in crescita per il settimo anno consecutivo

-
Red Hat ha annunciato una notevole crescita nel mercato italiana (principalmente nel settore middleware) 

Red Hat Italia
Red Hat Inc. è attualmente la più importante azienda che sviluppa e supporta progetti open source, è un'esempio per tutti di come la filosofia Linux e il software libero possa essere non solo un guadagno per la comunità ma anche economico. L'azienda statunitense sta crescendo anche in Italia, chiudendo l'anno fiscale con un più 25% dati superiori perfino al fatturato globale che con i 1,53 miliardi di dollari ha visto una crescita del 15%.

06 marzo 2014

Red Hat scopre una vulnerabilità in SSL e TLS

-
Red Hat ha rilasciato alcuni dettagli riguardanti una falla di sicurezza denominata "gotofail" che colpisce diverse distribuzioni e applicazioni open source.

Red Hat scopre una vulnerabilità in SSL e TLS
Red Hat ha annunciato di aver scoperto una pericolosa falla di sicurezza denominata "gofail" all'interno della libreria GnuTLS che va ad implementare i protocolli TLS e SSL nel nostro sistema operativo.
La stessa falla è stato riscontrata anche da Apple in Mac OS X 10.9.2 ed è molto pericolosa dato che potrebbe consentire ad utenti malintenzionati di poter accedere ai nostri dati. Red Hat ha già allarmato tutti gli sviluppatori delle principali distribuzioni di verificare e correggere questa grave falla che potrebbe essere inclusa anche in alcuni software open source.

04 febbraio 2014

Linux nel 2013: crescono gli sviluppatori del Kernel, calano invece i volontari

-
Linux Foundation ha recentemente rilasciato il report dedicato allo sviluppo del Kernel nel 2013 che ha visto un'aumento degli sviluppatori, calano invece i volontari.

Negli ultimi anni abbiamo riscontrato notevoli progressi riguardante il Kernel Linux ossia il cuore delle nostre distribuzioni e non solo dato lo troviamo anche in Android, Google Chrome OS e molti altri sistemi e device.
Linux Foundation ha recentemente rilasciato il report annuale dedicato allo sviluppo del Kernel Linux nel 2013 indicando quando di buono fatto negli ultimi dodici mesi da developer e aziende. Gli sviluppatori retribuiti che contribuiscono nello sviluppo del Kernel sono aumentati arrivando a 1.131 unità, da notare che dal 21 luglio 2011 (data del rilascio del Kernel 3.0) al 30 giugno 2013 (data del rilascio del Kernel 3.10) hanno sono state introdotte ben  2.3 milioni di linee di codice per un  totale di circa 17 milioni.

30 gennaio 2014

Fedora e l'idea di abbandonare le Spin

-
Gli sviluppatori Fedora stanno pensando di cambiare drasticamente lo sviluppo della distribuzione, tra le ipotesi potrebbe arrivare anche la rimozione delle Spin.

Attualmente Fedora Linux viene rilasciata nella versione live con ambiente desktop Gnome e KDE, mentre sono disponibili le varie Spin con ambienti desktop XFCE, LXDE e  Mate + Compiz.
Gli sviluppatori stanno cercando di rivisitare lo sviluppo della distribuzione, tra le varie proposte troviamo anche la rimozione di due rilasci annui per passare ad rilascio annuale stabile e funzionale.  Stephen Gallagher con un recente post sul proprio blog ha indicato come il team FESCo (Fedora Engineering Steering Committee) stia lavorando nel progetto Fedora Next che dovrebbe ben presto portare tre nuove versioni di Fedora denominate: Workstation, Server e Cloud.

15 gennaio 2014

Linux.com premia Xubuntu e Lubuntu come le migliori distro per pc desktop e notebook

-
Linux.com ha recentemente annunciato le 7 migliori distribuzioni dell'anno candidando Xubuntu e Lubuntu come le numero uno pc per desktop e notebook.

Linux.com
Il portale Linux.com ha recentemente annunciato le sette migliori distribuzioni Linux del 2014.
Secondo la classifica la miglior distribuzione per pc desktop è Xubuntu la derivata di Ubuntu con ambiente desktop XFCE stabile, leggera e personalizzabile, molto amata anche dai lettori lffl. Come miglior distribuzione Linux per notebook / pc portatili troviamo Lubuntu altra derivata di Ubuntu basata su ambiente desktop LXDE. Lubuntu è sicuramente la scelta numero uno soprattutto in pc portatili datatili e netbook, in po meno per laptop recenti dove a mio avviso è consigliabile l'ambiente desktop  KDE in Kubuntu o altre distribuzioni come Chakra, Manjaro, Fedora ecc.
Come distribuzioni "più bella", Linux.com ha scelto Bodhi Linux altra derivata di Ubuntu basata su ambiente desktop E17, completamente personalizzabile con molti effetti e animazioni varie.

09 gennaio 2014

Red Hat si unisce a CentOS

-
Red Hat ha scelto di collaborare con il team CentOS per migliorare lo sviluppo della famosa distribuzione Linux 

Red Hat è un'azienda da anni impegnata nello sviluppo e mantenimento di soluzioni per aziende basate principalmente in software open source. Attualmente Ret Hat supporta (anche economicamente) moltissimi progetti come la sponsorizzazione di Fedora, lo sviluppo del Kernel Linux, l'ambiente desktop Gnome e molti altri progetti compreso anche il nuovo server grafico Wayland ecc. Red Hat inoltre ha deciso di collaborare con gli sviluppatori di CentOS distribuzione Linux basata proprio su Red Hat Enterprise Linux presente in moltissimi web server.