Red Hat ha ufficialmente rilasciato il nuovo Enterprise Linux 7, nuova release stabile della piattaforma Linux più diffusa al mondo
Red Hat ha rilasciato la nuova versione numero 7 di Red Hat Enterprise Linux, una delle piattaforme / distribuzioni più conosciute ed utilizzato soprattutto in ambito aziendale. Con Red Hat Enterprise Linux 7 la distribuzione migra ufficialmente a GTK+3 / Gnome 3 abbandonando ufficialmente il buon vecchio Gnome 2 mantenendo però un'esperienza utente molto simile grazie alla sessione GNOME Fallback. Nei dettagli RHEL 7 di basa su GTK+ 3.8.8, con GNOME 3.8.4 con Kernel Linux 3.10 tra gli altri aggiornamenti troviamo il gestore degli avvii Systemd 208, LibreOffice 4.1.4, Mozilla Firefox 24.5.0 ESR, GIMP 2.8.10, X.Org 1.15.0 e ALSA 1.0.27.2.
Indicati da molti portali come la piattaforma Linux più diffusa al mondo, Red Hat Enterprise Linux è riuscita a fornire degli standard del settore in grado di offrire affidabilità, performance e flessibilità caratteristiche che hanno reso la distribuzione nel 2013 presente nel 90% delle aziende Fortune 500. (maggiori info)
Red Hat Enterprise Linux 7 include diverse features create per soddisfare le esigenze IT future come la possibilità di sviluppatore e isolare le applicazioni tramite Linux Container, compreso Docker, il tutto su implementazioni fisiche, virtuali e cloud così come in ambienti di sviluppo, test e produzione I developer Red Hat hanno introdotto diverse ottimizzazioni riguardanti soprattutto XFS, file system di default in grado molto più performante ed affidabile in grado di scalare fino a 500 TB, attraverso Cross-realm sarà possibile accedere in maniera sicura in Microsoft Active Directory su domini Microsoft Windows e Red Hat Enterprise Linux, la nuova piattaforma include anche tool di runtime e sviluppo, delivery e troubleshooting potenti e sicuri.
Il nuovo Red Hat Enterprise Linux 7 è in grado di fornire una sicurezza "military-grade" e affidabilità "mission-critical" coniugate ad ottime performance e facilità d'utilizzo.
Paul Cormier, durante la presentazione di Red Hat Enterprise Linux 7 ha indicato che:
Home Red Hat
Red Hat Enterprise Linux 7 include diverse features create per soddisfare le esigenze IT future come la possibilità di sviluppatore e isolare le applicazioni tramite Linux Container, compreso Docker, il tutto su implementazioni fisiche, virtuali e cloud così come in ambienti di sviluppo, test e produzione I developer Red Hat hanno introdotto diverse ottimizzazioni riguardanti soprattutto XFS, file system di default in grado molto più performante ed affidabile in grado di scalare fino a 500 TB, attraverso Cross-realm sarà possibile accedere in maniera sicura in Microsoft Active Directory su domini Microsoft Windows e Red Hat Enterprise Linux, la nuova piattaforma include anche tool di runtime e sviluppo, delivery e troubleshooting potenti e sicuri.
Il nuovo Red Hat Enterprise Linux 7 è in grado di fornire una sicurezza "military-grade" e affidabilità "mission-critical" coniugate ad ottime performance e facilità d'utilizzo.
Paul Cormier, durante la presentazione di Red Hat Enterprise Linux 7 ha indicato che:
in questi 12 anni, Red Hat Enterprise Linux ha contribuito a rivoluzionare e ridefinire l’enterprise computing moderno e ha stabilito lo standard de facto per il sistema operativo aziendale, con la versione 7 alziamo nuovamente il livello e portiamo il futuro dell’IT ai clienti. Con la convergenza dei mondi fisico, virtuale e cloud, Red Hat offre una reale piattaforma open hybrid cloud che assicura a ISV e applicazioni un runtime coerente su sistemi bare metal, macchine virtuali e cloud pubbliche e private. Un tassello essenziale a mano a mano che le applicazioni passano dall’on-premise al cloud.Per maggiori informazioni sul nuovo Red Hat Enterprise Linux 7 consiglio di consultare l'annuncio ufficiale disponibile in questa pagina.
Home Red Hat