E' disponibile la versione stabile di Trinity Desktop Environment R14.0.0, ambiente desktop che punta a riportare KDE 3 nelle attuali distribuzioni Linux.
Per chi non lo sapesse Trinity è un progetto open source che punta a riportare in vita il buon vecchio KDE 3.x includendo alcune ottimizzazioni e migliorie per una migliore integrazione nelle attuali distribuzioni Linux. Trinity è un desktop environment veloce, reattivo e soprattutto leggero che possiamo utilizzare ad esempio in personal computer datati oppure come valida alternativa a KDE 4.x o altri ambienti desktop Linux.
Gli sviluppatori di Trinity Desktop Environment hanno rilasciato la nuova versione stabile R14.0.0, aggiornamento che include importanti novità che rendono l'ambiente desktop sempre più stabile e funzionale.
Gli sviluppatori di Trinity Desktop Environment hanno rilasciato la nuova versione stabile R14.0.0, aggiornamento che include importanti novità che rendono l'ambiente desktop sempre più stabile e funzionale.
Con Trinity Desktop Environment R14.0.0 troviamo numerose librerie rinominate e corrette in maniera tale da evitare conflitti con l'attuale versione 4.x di KDE, introdotte inoltre diverse migliorie per TQt3 che rendono l'ambiente desktop più veloce e reattivo, da notare anche il supporto per Network Manager 0.9 e versioni successive.
Debutta con la nuova R14.0.0 di Trinity anche il nuovo Compton-TDE, un fork di Compton che ci consente di avere animazioni, ombre, trasparenze ecc migliora inoltre il centro di notifiche, gli sviluppatori inoltre hanno migliorato il supporto per temi QT e GTK+2.
Trinity Desktop Environment R14.0.0 è già disponibile per Kubuntu / Ubuntu grazie ai repository dedicati, basta digitare da terminale:
Per Ubuntu 14.10:
Per Ubuntu 14.04:
Per le altre release di Ubuntu basta consultare questa pagina.
Salviamo il tutto con Ctrl + x e poi s
non ci resta che inserire la key d'autenticazione, aggiornare i repository ed installare Trinity digitando:
Al termine dell'installazione basta terminare la sessione o riavviare la distribuzione e accedere alla sessione Trinity.
Per installare Trinity Desktop Environment R14.0.0 in altre distribuzioni Linux basta consultare questa pagina.
Home Trinity Desktop Environment
Debutta con la nuova R14.0.0 di Trinity anche il nuovo Compton-TDE, un fork di Compton che ci consente di avere animazioni, ombre, trasparenze ecc migliora inoltre il centro di notifiche, gli sviluppatori inoltre hanno migliorato il supporto per temi QT e GTK+2.
Trinity Desktop Environment R14.0.0 è già disponibile per Kubuntu / Ubuntu grazie ai repository dedicati, basta digitare da terminale:
sudo nano /etc/apt/sources.list
Per Ubuntu 14.10:
deb http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-r14.0.0/ubuntu utopic main deb-src http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-r14.0.0/ubuntu utopic main deb http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-builddeps-r14.0.0/ubuntu utopic main deb-src http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-builddeps-r14.0.0/ubuntu utopic main
Per Ubuntu 14.04:
deb http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-r14.0.0/ubuntu trusty main deb-src http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-r14.0.0/ubuntu trusty main deb http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-builddeps-r14.0.0/ubuntu trusty main deb-src http://ppa.quickbuild.pearsoncomputing.net/trinity/trinity-builddeps-r14.0.0/ubuntu trusty main
Per le altre release di Ubuntu basta consultare questa pagina.
Salviamo il tutto con Ctrl + x e poi s
non ci resta che inserire la key d'autenticazione, aggiornare i repository ed installare Trinity digitando:
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.quickbuild.pearsoncomputing.net --recv-keys F5CFC95C sudo apt-get update sudo apt-get install kubuntu-default-settings-trinity kubuntu-desktop-trinity
Al termine dell'installazione basta terminare la sessione o riavviare la distribuzione e accedere alla sessione Trinity.
Per installare Trinity Desktop Environment R14.0.0 in altre distribuzioni Linux basta consultare questa pagina.
Home Trinity Desktop Environment