
Il team di sviluppo di LibreOffice ha da poco rilasciato la Release Candidate 2 della nuova versione 3.3. Per chi non la conoscesse LibreOffice è una nuova suite per l'ufficio, rilasciata dalla comunità OpenOffice.org, che sostanzialmente si differenzia poco da OpenOffice.org mantenendo le stesse funzioni e applicazioni.
Come in OpenOffice.org la nuova suite integra:
- Text Document, strumento per il word processor e editor HTML WYSIWYG
- Spreadsheet, foglio di calcolo tipo Excel
- Presentation, applicazione per le presentazioni e slide
- Drawing, programma per la creazione di grafica vettoriale
- Database, software database
- Formula, editor di formule matematiche
Ricordo che prima di installare occorre rimuovere OpenOffice per farlo digitiamo da terminale:
sudo apt-get purge openoffice* ttf-sil-gentium ttf-sil-gentium-basic highlight-common openclipart-png highlight libhsqldb-java libservlet2.5-java
rm -R $HOME/.openoffice.org
Per installare LibreOffice 3.3 RC2 su Ubuntu 10.10 e 10.04 tramite i nuovi Repository LibreOffice basta avviare il terminale e digitare:
echo 'deb http://download.tuxfamily.org/gericom/libreoffice /' | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 890E7A26
sudo apt-get update
sudo apt-get install libreoffice3-writer libreoffice3-math libreoffice3-impress libreoffice3-en-us libreoffice3-draw libreoffice3-calc libreoffice3-base libreoffice-debian-menus libobasis3.3-writer libobasis3.3-math libobasis3.3-impress libobasis3.3-gnome-integration libobasis3.3-extension-pdf-import libobasis3.3-extension-languagetool libobasis3.3-en-us-writer
e confermare.
home LibreOffice