Ubuntu offre di per se un'ottimo gestore degli aggiornamenti, il quale quando ci connettiamo automaticamente controlla nei nostri repository se sono disponibili nuovi aggiornamenti, in talcaso si avvia la semplice finestra che ci indicherà quali sono e se vogliamo confermare l'aggiornamento.
Questo avviene di default 1 volta al giorno anche se possiamo anche farla una volta settimana o rimuoverla (anche se sconsigliata).
Tra tutti gli aggiornamenti presenti i più importanti sono quelli di sicurezza i quali mantengono la nostra Distribuzione sicura e stabile è quindi consigliabile a tutti installare sempre gli aggiornamenti di sicurezza.
Tramite alcuni semplici script possiamo far installare gli Aggiornamenti di Sicurezza automaticamente, con pochi comandi potremo far si che la nostra Distribuzione rimanga sicura e stabile il tutto senza nemmeno premere un tasto.
La guida la possiamo utilizzare su Qualsiasi versione di Ubuntu, Debian e derivate, ecco come procedere:
Tramite alcuni semplici script possiamo far installare gli Aggiornamenti di Sicurezza automaticamente, con pochi comandi potremo far si che la nostra Distribuzione rimanga sicura e stabile il tutto senza nemmeno premere un tasto.
La guida la possiamo utilizzare su Qualsiasi versione di Ubuntu, Debian e derivate, ecco come procedere:
Per prima cosa installiamo il pacchetto unattended-upgrades per farlo da terminale digitiamo
sudo apt-get install unattended-upgrades
ora sempre da terminale digitiamo
cd
wget http://dl.dropbox.com/u/964512/lffl/10periodic
wget http://dl.dropbox.com/u/964512/lffl/50unattended-upgrades
wget http://dl.dropbox.com/u/964512/lffl/apt-security-updates
sudo mv 10periodic /etc/apt/apt.conf.d/
sudo mv 50unattended-upgrades /etc/apt/apt.conf.d/
sudo mv apt-security-updates /etc/cron.weekly/
e rendiamolo eseguibile digutando da terminale
sudo chmod +x /etc/cron.weekly/apt-security-updates
ora avremo i nostri Aggiornamenti di Sicurezza installati Automaticamente