Da poche ore è disponibile nei repository ufficiali di Mozilla il nuovo Firefox 11 versione che porta con se molte novità e sopratutto alcuni miglioramenti rispetto la release precedente.
Mozilla Firefox 11 migliora il servizio Sync che ci permette di sincronizzare i nostri segnalibri e password su più pc o dispositivi mobili ed aggiunge la possibilità di sincronizzare anche gli add-on. Potremo quindi utilizzare gli stessi add-on su più pc attraverso il sistema Sync di Mozilla una funzionalità simile a quella presente su Google Chrome.
Mozilla Firefox 11 migliora il servizio Sync che ci permette di sincronizzare i nostri segnalibri e password su più pc o dispositivi mobili ed aggiunge la possibilità di sincronizzare anche gli add-on. Potremo quindi utilizzare gli stessi add-on su più pc attraverso il sistema Sync di Mozilla una funzionalità simile a quella presente su Google Chrome.
Altra novità che arriva in Firefox 11 è la possibilità di importare segnalibri, password ecc da Google Chrome, inoltre approda anche la nuova visualizzazione in 3D delle pagine web. Firefox 11 ci permette di vedere tutti gli elementi della pagina web in 3D per farlo basta dal menu contestuale cliccare su Ispeziona Elemento e clicchiamo su 3D nella barra in basso. Per conoscere in dettaglio tutte le novità di Firefox 11 in questa pagina troverete le note di rilascio complete.
Il nuovo Mozilla Firefox 11.0 sarà aggiornato nei prossimi giorni su tutte le versioni di Ubuntu (dalla versione 11.04 alla 12.04).
Se vogliamo già installarlo possiamo utilizzare i binari precompilati rilasciati da Mozilla per farlo basta digitare da terminale:
Il nuovo Mozilla Firefox 11.0 sarà aggiornato nei prossimi giorni su tutte le versioni di Ubuntu (dalla versione 11.04 alla 12.04).
Se vogliamo già installarlo possiamo utilizzare i binari precompilati rilasciati da Mozilla per farlo basta digitare da terminale:
Per 32 Bit
cd
wget ftp://63.245.208.138/pub/mozilla.org/firefox/releases/11.0/linux-i686/it/firefox-11.0.tar.bz2
Per 64 Bit
cd
wget ftp://63.245.208.138/pub/mozilla.org/firefox/releases/11.0/linux-x86_64/it/firefox-11.0.tar.bz2
estraiamolo e spostiamolo nella cartella /opt per farlo sempre da terminale digitiamo
tar xvjf firefox-11.0.tar.bz2
sudo cp -r firefox/ /opt/firefox
sudo rm firefox-11.0.tar.bz2
sudo rm -r firefox/
ora realizziamo il collegamento con il nostro Menu per farlo digitiamo:
sudo mv /usr/bin/firefox /usr/bin/firefox-old
sudo ln -s /opt/firefox/firefox /usr/bin/firefox
Ora avviamo il nostro Firefox 11.0 in italiano
in caso si avviasse ancora la versione di default digitiamo da terminale
killall firefox-bin
In caso volessimo ripristinare la versione di default basta da terminale digitare
sudo mv /usr/bin/firefox-old /usr/bin/firefox
sudo rm -r /opt/firefox
e riavremo la versione di default
Firefox 11.0 è disponibile anche per Windows e Mac in questa pagina troverete i link per scaricarlo specifici per il vostro Sistema Operativo.