lf consiglia

01 dicembre 2012

Cinnamon - ecco 10 nuovi e utili applet

-

Cinnamon è un'ambiente desktop sviluppato dal team Linux Mint che sta riscuotendo molto successo da parte degli utenti Linux e non solo.
Con Cinnamon potremo avere il meglio dell'esperienza utente di Gnome 2 rivisitata e riadattata in Gnome 3 offrendo diverse funzionalità approdate in Gnome Shell come l'integrazione di estensioni dedicate.
In questi mesi sono approdati diversi applet per Cinnamon attraverso i quali possiamo aggiungere nuove funzionalità all'ambiente desktop.
I colleghi di upubuntu hanno scelto 10 nuovi applet per Cinnamon che vi presentiamo in questo articolo.

1. Brightness


Brightness è un'applet con il quale possiamo operare sulla luminosità del nostro schermo.
L'applet è installato di default in Linux Mint 14 / Cinnamon 1.6.x, basta attivarlo dal gestore degli applet.

2. Caps/Num Lock


Caps/Num Lock è un semplice applet attraverso il quale possiamo attivare o disattivare Caps/Num Lock (tastierino numerico e blocco maiuscole)

Per installare Caps/Num Lock su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/44rlN -O Caps-Num-Lock.zip
unzip -q Caps-Num-Lock.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

3. Shutdown


Shutdown è una semplice applicazione con la quale possiamo spegnere, riavviare, ibernare, sospendere o bloccare lo schermo della nostra distribuzione.

Per installare Shutdown Lock su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/9m3Yd -O Shutdown.zip
unzip -q Shutdown.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

4. ScreenShot


Grazie a ScreenShot potremo catturare screenshot di tutto lo schermo, finestra corrente o solo alcune parti sul vostro schermo

Per installare ScreenShot su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/zA5zx -O Screenshot.zip
unzip -q Screenshot.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

5. Virtualbox Launcher


Virtualbox Launcher è un'applet con il quale possiamo lanciare velocemente una macchina virtuale di VirtualBox

Per installare Virtualbox Launcher su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/b3xZB -O Virtualbox-Launcher.zip
unzip -q Virtualbox-Launcher.zip
mv cinna*vbox*/vboxla* ~/.local/share/cinnamon/applets

6. Touchpad Indicator


Attraverso Touchpad Indicator potremo attivare o disattivare facilmente il Touchpad.

Per installare Touchpad Indicator su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/R7BqP -O Touchpad-Indicator.zip
unzip -q Touchpad-Indicator.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

7. Restart Cinnamon


Restart Cinnamon è un'applet con il quale possiamo riavviare con un click Cinnamon, utile per installare nuovi temi, applet che richiedono il riavvio dell'ambiente desktop ecc.

Per installare Restart Cinnamon su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/L5vGj -O Restart-Cinnamon.zip
unzip -q Restart-Cinnamon.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

8. Gmail Notifier


Gmail Notifier è un'applet per Cinnamon che ci notifica l'arrivo di nuove email dall'account Gmail di Google. L'applet offre anche una notifica con un'anteprima dell'email, con un click potremo accedere alla lettura e gestione delle nostre email.

Per installare Gmail Notifier su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/skW6E -O Gmail-Notifier.zip
unzip -q Gmail-Notifier.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

Prima di avviare l'applet, modificare questo file e inserire il nome utente dell'account Gmail e password digitando:

gedit ~/.local/share/cinnamon/applets/gmailnotifier@denisigo/settings.js

9. Network Usage Monitor



Network Usage Monitor ci permette di conoscere i dettagli sulla nostra connessione come velocità di upload, download ecc

Per installare Network Usage Monitor su Cinnamon basta digitare:

sudo apt-get install vnstat vnstati
wget http://goo.gl/T16P7 -O Network-Usage-Monitor.zip
unzip -q Network-Usage-Monitor.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

10. User Menu

<

User Menu è un'applet che aggiunge una finestra dove avremo User Menu simile a quello proposto in Ubuntu,

Per installare User Menu su Cinnamon basta digitare:

wget http://goo.gl/TYbJA -O User-Menu.zip
unzip -q User-Menu.zip -d ~/.local/share/cinnamon/applets

Una volta installato l'applet basta accedere al gestore degli applet di Cinnamon e attivarlo, una volta attivato possiamo spostarlo nella posizione preferita del nostro pannello.