Vi presentiamo BlackArch nuovo progetto che ci consente di avere in Arch Linux le varie applicazioni incluse in BackTrack e Kali Linux.
Arch Linux è considerata da molti utenti una delle migliori distribuzioni attualmente disponibili. Principale caratteristica di Arch Linux è quella di offrire all'utente un sistema operativo creato ad hoc per il proprio pc, con l'ambiente desktop e applicazioni preferite dall'utente sempre aggiornate al''ultima versione stabile disponibile, Dal successo di Arch Linux sono approdate molte derivate come ad esempio Manjaro, Arch Bang, ecc inoltre troviamo anche la nuova BlackArch.
BlackArch è un nuovo progetto open source, supportato da Nullsecurity, che punta a rendere disponibile per Arch Linux gli oltre 600 tool sviluppati / presenti in Backtrack e Kali Linux offrendo un'ottimo sistema operativo per poter svolgere compiti di scienza forense digitale e di penetration test e molto altro ancora.
BlackArch è un nuovo progetto open source, supportato da Nullsecurity, che punta a rendere disponibile per Arch Linux gli oltre 600 tool sviluppati / presenti in Backtrack e Kali Linux offrendo un'ottimo sistema operativo per poter svolgere compiti di scienza forense digitale e di penetration test e molto altro ancora.
L'idea del progetto BlackArch è quella di offrire all'utente la possibilità di aver a disposizione oltre 600 tool costantemente aggiornati con tanto di supporto per architettura ARM da poter utilizzare attraverso la distribuzione BlackArch oppure in Arch Linux e derivate grazie ai repository dedicati.
BlackArch è una distribuzione liveDVD / installabile sviluppata per essere leggera e reattiva includendo già di default gli oltre 600 tool che ci consentono di avere una completa piattaforma di sicurezza informatica, flessibile e soprattutto completamente personalizzabile grazie anche ai vari window manager quali: dwm, Fluxbox, Openbox, Awesome, wmii, i3 e Spectrwm,.
Se abbiamo Arch Linux o una derivata possiamo integrare facilmente i repository BlackArch digitando:
e inseriamo le key d'autentificazione digitando:
Home BlackArch / Github.com/BlackArch/
BlackArch è una distribuzione liveDVD / installabile sviluppata per essere leggera e reattiva includendo già di default gli oltre 600 tool che ci consentono di avere una completa piattaforma di sicurezza informatica, flessibile e soprattutto completamente personalizzabile grazie anche ai vari window manager quali: dwm, Fluxbox, Openbox, Awesome, wmii, i3 e Spectrwm,.
Se abbiamo Arch Linux o una derivata possiamo integrare facilmente i repository BlackArch digitando:
sudo nano /etc/pacman.confe aggiungiamo:
[blackarch] Server = http://www.blackarch.org/blackarch/$repo/os/$archsalviamo il tutto con ctrl+x e poi s
e inseriamo le key d'autentificazione digitando:
sudo pacman-key -r 4345771566D76038C7FEB43863EC0ADBEA87E4E3 sudo pacman-key --lsign-key 4345771566D76038C7FEB43863EC0ADBEA87E4E3fatto questo aggiorniamo i repository:
sudo pacman -Syyua questo punto possiamo avere l'elenco dei tool BlackArch disponibili digitando:
sudo pacman -Sgg | grep blackarch | cut -d' ' -f2 | sort -uIn questa pagina troveremo i dettagli dei repository e i link per scaricare BlackArch
Home BlackArch / Github.com/BlackArch/