lf consiglia

13 gennaio 2014

Ubuntu: alcuni utili tool per testare le performance della nostra scheda grafica

-
In questa semplice guida andremo ad analizzare alcuni tool dedicati ad analizzare le performance della nostra scheda grafica in Ubuntu Linux e derivate.

Nei giorni scorsi abbiamo visto come verificare e attivare l'accelerazione grafica nel browser Google Chrome e Chromium.
L'accelerazione hardware è una tecnologia molto importante dato che ci consente di visualizzare i contenuti 3D multimediali senza dover installare software aggiuntivo oltre a aumentare le prestazioni nel rendering delle pagine web. Alcuni lettori hanno segnalato dei problemi dovuti all'accelerazione hardware una volta attivata nel browser, questi problemi possono dovuto a vari fattori come driver e kernel utilizzato nel nostro sistema operativo.
E' possibile verificare o meglio ancora testare l'accelerazione grafica in Ubuntu Linux e derivate grazie ad alcuni tool che andremo ad analizzare in questa guida.

Attraverso alcune semplici tool è possibile testare le performance 3D della nostra scheda grafica Intel, AMD o Nvidia con estrema facilità verificando che funzioni correttamente.

La prima cosa da fare è installare mesa-utils raccolta di utilità GL base di Mesa, inclusi glxinfo e glxgears che ci consentiranno di avere informazioni e testare la resa grafica 3D della nostra scheda grafica.
Per Ubuntu, Debian e derivate basta digitare da terminale:
sudo apt-get install mesa-utils
Prima di eseguire i comandi in seguito, assicuriamoci che l'accelerazione 3D sia abilitata o meno inserendo questo comando:
/usr/lib/nux/unity_support_test -p
una volta verificato possiamo utilizzare glxinfo per controllare l'accelerazione 3D e rendering.
Per verificarlo possiamo digitare 3 comandi che sono:
glxinfo -i | grep render
o
glxinfo -i | grep direct
o
glxinfo -i | grep openGL
L'output ci darà informazioni sulla nostra scheda grafica È inoltre possibile utilizzare glxgears per testare le performance delll'accelerazione 3D (FPS). È sufficiente eseguire questo comando:
glxgears
oppure
glxgears -info
e avremo una finestra (come da immagine sotto) nella quale il tool verificherà le performance 3D della nostra GPU.

glxgears

È inoltre possibile utilizzare "xvinfo" per ricevere informazioni sulla tua scheda video, basta digitare da terminale:
xvinfo
Se abbiamo una scheda grafica AMD e abbiamo installato i driver proprietari, possiamo utilizzare questo comando per verificare le performance grafiche:
fglrxinfo
o
fgl_glxgears
Per testare le performance grafiche della nostra scheda grafica possiamo utilizzare anche il tool Glxspheres  presente in VirtualGL per installarlo basta digitare:

Per Ubuntu, Debian e derivate 32-bit
cd /tmp 
wget http://goo.gl/O5AyjX -O virtualgl_2.3.3_i386.deb 
sudo dpkg -i --force-depends virtualgl_2.3.3_i386.deb 
sudo apt-get -f install
e avviamo il tool digitando:
/opt/VirtualGL/bin/glxspheres
Per Ubuntu, Debian e derivate 64-bit
cd /tmp 
wget http://goo.gl/L7rsGZ -O virtualgl_2.3.3_amd64.deb 
sudo dpkg -i --force-depends virtualgl_2.3.3_amd64.deb 
sudo apt-get -f install
e avviamo il tool digitando:
/opt/VirtualGL/bin/glxspheres64
Glxspheres

Questi sono alcuni utili tool che ci consentono di testare la nostra GPU, ringrazio il blog upubuntu fonte della guida.