Jono Bacon, Community Manager di Ubuntu, ha indicato che i primi smartphone con Ubuntu Touch non prima del 2015.
Ubuntu Touch è un nuovo sistema operativo mobile open source sviluppato da Canonical e basato su Kernel Linux. Il sistema operativo mobile si concentra principalmente sul design e l'esperienza utente che include svariate gesture, di default Ubuntu Touch include alcune applicazioni preinstallate e sviluppate nel progetto Core Apps. Nei giorni scorsi Canonical ha annunciato di voler abbandonare il supporto per alcuni device puntando solo sullo smartphone Nexus 4 e il tablet Nexus 7 (versione 2013) per migliorare lo sviluppo del sistema operativo mobile il quale dovrebbe approdare nel mercato non prima del 2015.
A confermarlo è Jono Bacon, Community Manager di Ubuntu, durante una conversazione su Reddit indicando che il sistema operativo è ancora molto incompleto e mancano ancora diverse applicazioni prima di rilasciarlo in alcuni nuovi device.
A confermarlo è Jono Bacon, Community Manager di Ubuntu, durante una conversazione su Reddit indicando che il sistema operativo è ancora molto incompleto e mancano ancora diverse applicazioni prima di rilasciarlo in alcuni nuovi device.
Stando a Bacon, altre al supporto hardware mancano ancora molte applicazioni per Ubuntu Touch, difatti attualmente troviamo pochissime applicazioni native per il sistema operativo mobile di Canonical e abbastanza incomplete.
Molto probabilmente Canonical cercherà nei prossimi mesi di incentivare gli sviluppatori a lavorare su nuove applicazioni, l'arrivo del supporto per Apache Cordova potrebbe anche facilitare tutto questo.
Per chi sperava l'arrivo di Meizu MX3 con Ubuntu Touch dovrà quindi ancora aspettare, a meno che qualche produttore non voglia "rischiare" di rilasciare nel mercato alcuni modelli basati con Android ed in dual boot la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch.
Molto probabilmente Canonical cercherà nei prossimi mesi di incentivare gli sviluppatori a lavorare su nuove applicazioni, l'arrivo del supporto per Apache Cordova potrebbe anche facilitare tutto questo.
Per chi sperava l'arrivo di Meizu MX3 con Ubuntu Touch dovrà quindi ancora aspettare, a meno che qualche produttore non voglia "rischiare" di rilasciare nel mercato alcuni modelli basati con Android ed in dual boot la versione in fase di sviluppo di Ubuntu Touch.