lf consiglia

22 settembre 2010

Novità! OpenShot 1.2.2 su Ubuntu

-


OpenShot
Video Editor è un'ottima applicazione specifica per il montaggio video non lineare (possiamo  elaborare filmati senza operare direttamente sulle fonti originali).  L'applicazione viene sviluppata in linguaggio Python, utilizza il toolkit GTK+ e il framework MLT, lo stesso utilizzato da Kdenlive. Ottima alternativa a Pitivi e Lives

Ecco le principali caratteristiche dell'applicazione:
  • Supporto per molti formati video e di immagini (basato su FFmpeg)
  • Multi traccia
  • Transizioni video con anteprime in tempo reale
  • Composizione e sovrapposizione di immagini
  • Creazione titoli
  • Cambiamento di velocità nei singoli spezzoni di video (slow motion ecc)
  • Effetti video come regolazione della luminosità, del colore e il chroma key
  • Esportazione in molti formati (se supportati da FFmpeg)
  • Compatibilità con standard video ad alta definizione come HDV e AVCHD.
Ecco il video delle novità della nuova versione 1.2 di OpenShot



Per installare/aggiornare OpenShot 1.2.2 su Ubuntu 10.10 Maverick - 10.04 Lucid - 9.10 Karmic basta avviare il terminale e digitare:

sudo add-apt-repository ppa:jonoomph/openshot-edge

sudo apt-get update

sudo apt-get install openshot

e confermiamo. Ora avremo la nostra OpenShot installata/aggiornata nella nostra Distribuzione

In caso di future nuove versioni ci basterà aggiornare la nostra Distribuzione