lf consiglia

23 maggio 2010

Qoobar Gestire i Tags da File Musicali 1.2.0

-


Qoobar è una semplice applicazione per editare manualmente i tags dei propri files musicali; correggere e completare automaticamente i tags dei propri files audio. Utilizzare l'applicazione è molto semplice basta cliccare su "Add Directory" e selezionare i file o un'intera cartella, tutti i file da noi scelti verranno visualizzata nell'apposito spazio, ora possiamo modificare o ciascun file o tutti insieme, Per Salvare le nostre modifiche sui file basta cliccare su "Rename Files" ed ecco i nostri tag modificati.

Ecco le principali caratteristiche dell'applicazione tratte dal sito del produttore:

- Edit ID3v2.4, Xiph.org, APE, ASF tags
- Edit tags in MP3, Ogg/Vorbis, FLAC, MPC, Speex, TrueAudio, WavPack, and (in Unix) Wma/Asf files.
- Edit any tags in group of files, giving the same or individual value.
- Edit the following tags: Composer, Album, Title, Performer (added to enhance classical music tags), Artist, Comment, Genre, Year, Track Number, Total Tracks.
- Add your own tags and save them.
- Generate tags from filenames.
- Rename / copy / move files by its tags.
- Fix broken Windows 1251 encoding.


Ecco le novità denna nuova versione 1.2.0 tratte dal sito del produttore:

* Changed UI and some dialogs
* Added tab interface
* Added APE files support
* Added cover art support
* Added autoconversion of russian encodings
* Added some classical tags
* Several bugfixes


Per installarlo su Ubuntu 10.04 Lucid, 9.10 Karmic e 9.04 Jaunty basta scaricare il file .deb dal link posto sotto cliccarci sopra e confermare oppure aprire il terminale  e scrivere:

sudo dpkg -i *.deb


e poi

sudo apt-get install -f

confermiamo e alla fine avremo il nostro Qoobar installato.

Per maggiori informazioni consiglio di consultare il sito del produttore accessibile direttamente dal link posto qui sotto.

home
download qoobar_1.2.0-1_i386.deb
download qoobar_1.2.0-1_amd64.deb        
download qoobar-1.2.0-src.tar.gz