Shutter (oppure GScrot) è un software specifico per creare e migliorare screenshot del nostro pc. Attraverso questo software possiamo prendere uno screenshot di una determinata area, finestra, l’intero schermo, o anche di un sito web – applicare diversi effetti ad esso, disegnare su di esso per evidenziare i punti, e poi caricare l’immagine di sito che ci ospita, all’interno di una finestra.
Se vogliamo conoscere tutte le novità della nuova versione 0.86.2 consiglio di consultare QUESTA pagina.
Ecco come installare/aggiornare il Shutter 0.86.1 su X|Ubuntu
Apriamo il terminale e per prima cosa installiamo la la chiave d’autentificazione e repository scrivendo:
Per Ubuntu 9.10 Karmic e 10.04 Lucid
sudo add-apt-repository ppa:shutter/ppa && sudo apt-get update
Per Ubuntu 9.04 Jaunty
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key 0xfc6d7d9d009ed615 && sudo echo "deb http://ppa.launchpad.net/shutter/ppa/ubuntu jaunty main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list && sudo apt-get update
Per Ubuntu 8.10 Intrepid
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key 0xfc6d7d9d009ed615 && sudo echo "deb http://ppa.launchpad.net/shutter/ppa/ubuntu intrepid main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list && sudo apt-get update
Per Ubuntu 8.04 Hardy
sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-key 0xfc6d7d9d009ed615 && sudo echo "deb http://ppa.launchpad.net/shutter/ppa/ubuntu hardy main" | sudo tee -a /etc/apt/sources.list && sudo apt-get update
ora se abbiamo Shutter installata in una versione precedente basterà aggiornare la nostra Distribuzione altrimenti installiamo Shutter con un semplice:
sudo apt-get install shutter
e confermiamo. Ora avremo la nostra Shutter installata/aggiornata nella nostra Distribuzione
In caso di future nuove versioni ci basterà aggiornare la nostra Distribuzione.
Per maggiori informazioni consiglio di consultare il sito del produttore accessibile direttamente dal link posto qui sotto.
home